Nuovo incidente su un volo Ryanair, a Brindisi motore in fiamme
L’INCIDENTE. Era già allineato in pista per avviare le fasi di decollo con 184 passeggeri a bordo quando uno dei motori è andato fuoco.
L’INCIDENTE. Era già allineato in pista per avviare le fasi di decollo con 184 passeggeri a bordo quando uno dei motori è andato fuoco.
L’INCIDENTE. La mamma era scesa a prendere l’altro figlio allo scuolabus. Il piccolo trasferito d’urgenza con l’elisoccorso al ”Papa Giovanni XXIII” di Bergamo.
IN TRIBUNALE. Sono stati assolti dalla cooperazione nell’omicidio colposo e nelle lesioni gravissime, i tre vertici della Sab finiti a processo per la tragedia del 28 settembre 2018, quando un autobus di linea investì tre studenti, uccidendo Luigi Zanoletti, 14 anni, di Ardesio, e ferendo gravemente Paolo Marzupio e Simone Bigoni all’interno della stazione autolinee di Gazzaniga gestita dalla Sa…
LE INDAGINI. L’obiettivo dei pm far luce sulle cause ed evitare che si ripeta. Sanga: la macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti.
IL CASO. Incidente con omissione di soccorso martedì pomeriggio a Presezzo. Dopo aver urtato una donna in bicicletta, un uomo si sarebbe allontanato senza soccorrerla ed è stato rintracciato un’ora dopo dagli agenti di Polizia locale che lo hanno denunciato e gli hanno ritirato la patente.
L’INCIDENTE. Trasportato in elisoccorso sabato al «Papa Giovanni», martedì 1° ottobre il decesso. Ha donato gli organi.
L’INCIDENTE. Stava salendo le scale esterne che portano al suo appartamento al primo piano, quando ha perso l’equilibrio ed è caduta all’indietro.
IL LUTTO. Sbalzato dalla moto martedì 1° ottobre a Almenno San Bartolomeo, il 53enne è morto sul colpo.
L’INCIDENTE. Nessun ferito tra i 161 passeggeri del volo Ryanair da Barcellona. Aperta un’indagine: freni sotto esame. Cancellazioni o ritardi per oltre 25mila passeggeri. Ripristinati 450 metri di pista. Sanga: grande lavoro di squadra.
L’INCIDENTE. La tragedia martedì 1° ottobre ad Almenno San Bartolomeo sulla strada provinciale al confine con Barzana, vittima il 53enne Tiziano Locatelli. L’impatto con una Opel che si stava immettendo da una laterale. Volontaria della Cri ha tentato il massaggio cardiaco.
TRAGEDIA. L’incidente poco prima delle 18 di martedì 1° ottobre in via Aldo Moro.
VAL BREMBANA. L’incidente stradale nel primo pomeriggio di martedì 1° ottobre in via Bernardo Tasso. La vettura dopo un tamponamento si è ribaltata ed è precipitata per circa 3 metri. I feriti in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni.
IN AEROPORTO. Quattro pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair erano scoppiati dopo aver completato la manovra di atterraggio verso le 8 di martedì 1° ottobre. Nessun ferito, nessun principio di incendio. Pista danneggiata, voli sospesi tutto il giorno per i lavori: il via libera alle 19,30.
VIA PASCOLETTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di lunedì 30 settembre. La piccola è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
Per la terza volta in tre mesi restano a terra i razzi Falcon 9 di SpaceX : la compagnia di Elon Musk ha deciso di imporre uno stop temporaneo a tutti i lanci dopo i problemi tecnici che il 29 …
LO SCONTRO. L’incidente è avvenuto nella mattinata di lunedì 30 settembre, sono intervenuti i vigili del fuoco.
INCIDENTE. È successo poco prima delle 16 di domenica 29 settembre in via Fara. Vittima un uomo di Boltiere.
Via Camozzi. Una pensionata di 77 anni di Bergamo ha ricevuto la richiesta di 3.500 euro per aiutare il figlio. In fuga il finto avvocato.
L’INCIDENTE. Il 29enne di Ponte Nossa è risultato positivo all’alcoltest. Ferito nello scontro è stato trasportato in codice giallo ospedale di Seriate.
LO SCONTRO. Coinvolti una 69enne di Gandino e un 49enne di Gazzaniga, in ospedale in codice giallo.