Kids Active in Val Gardena fra giochi e avventure
In Val Gardena, nella cornice delle Dolomiti, dal 2 giugno al 12 settembre 2014 i bambini e i ragazzi saranno coinvolti in tante divertenti esperienze ed avventure grazie al progetto Kids Active.
In Val Gardena, nella cornice delle Dolomiti, dal 2 giugno al 12 settembre 2014 i bambini e i ragazzi saranno coinvolti in tante divertenti esperienze ed avventure grazie al progetto Kids Active.
Ha riaperto alle 14.30 di lunedì 14 aprile la strada provinciale per Valbondione: nella mattinata la viabilità era ancora deviata a Villa d’Ogna con i tecnici della Provincia in ispezione sul posto.
Sindacato contro sindacato. L’Usb ha inscenato una manifestazione davanti alla sede Cgil per contestare l’accordo firmato dal sindacato di via Garibaldi con la Hydra, consorzio che gestisce il trasporto pesante all’interno dell’ospedale.
Torna l’incubo degli incendi boschivi in alta Valle Seriana: questa volta il fuoco è stato appiccato (l’incendio pare proprio di natura dolosa) sul versante del monte Secco, tra i comuni di Villa d’Ogna e Ardesio, a quota 560 metri, in una zona caratterizzata da bosco a basso fusto e da resinose.
Ora c’è la certezza: Giuseppe Guerinoni , l’autista di Gorno scomparso nel 1999 a 61 anni, è il padre di «Ignoto 1», ossia l’assassino (o una degli assassini) che ha rapito e ucciso Yara Gambirasio. La ginnasta tredicenne di Brembate sopra uccisa il 26 novembre del 2010.
«I cacciatori Italiani debbono essere orgogliosi di esserlo, ora è giunto il momento di manifestarlo». Questo è quanto pensa il Comitato organizzatore della Prima Giornata Nazionale dell’Orgoglio Venatorio, che si terrà sabato 17 maggio a Bergamo.
Assurdi, grotteschi, ma anche profondi. Lillo & Greg si preparano a fare ridere Bergamo – dove approdano sabato alle 21, con lo spettacolo «Sketchwork», di scena al Creberg Teatro – ma anche a farla riflettere.
«Oh! la solitudine deliziosa di quella parte così caratteristica di Bergamo Alta, e le voci delle campane che veramente di lassù in tanta bellezza di natura danno riposo all’anima e la elevano verso il Signore!»
È il perfetto connubio: relax, natura, buon cibo. E grande discrezione. Il Bad Moos di Sesto, frazione Moso, accoccolato nella Val Fiscalina, ha una peculiarità: è capace di raccontarsi in maniera sempre diversa
di Giorgio Gandola La classe operaia va ancora in paradiso, almeno nel paradiso dell’arte. La notizia della settimana è il ritrovamento di due opere d’arte perdute, dallo straordinario valore commerciale: un Gauguin da 15 milioni di euro e un Bonnard da 600 mila euro.
Si riducono le ore di lavoro e scattano gli esuberi: succede fra i lavoratori addetti al trasporto pesante all’interno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La procedura di mobilità è stata aperta per 27 lavoratori il 5 marzo scorso dal Consorzio Hydra.
Saranno effettuate all’obitorio di MIlano le perizie sui corpi di Domenico Magrì, di sua moglie Anna e del socio in affari Carmelo Orifici. I figli di Magrì: «Non eravamo a conoscenza dei problemi lavorativi di nostro padre».
L’Associazione Borgo Santa Caterina in un comunicato stampa interviene sul tema caldo della movida: «Siamo già ad un punto molto esasperato: fomentando le parti si rischierebbe solo un triste scontro finale dove ci perderebbe soltanto il Borgo»
Un cittadino di Verdellino ci ha scritto un’email in cui racconta di aver ricevuto l’ultima fattura di Uniacque e di aver calcolato attentamente l’andamento dei prezzi dal 2008. «Negli ultimi due anni aumento del 25% e le fatture sono vergognose. I sindaci devono intervenire».
Forse pensava che il fatto di portare in giro le pizze lo avrebbe reso immune dai controlli delle forze dell’ordine. E invece un pony pizza è incappato nella polizia locale di Boltiere che, controllando il suo numero di targa, ha scoperto che il motorino non era assicurato..
Autostrade per l’Italia tende la mano ad Anpas e Misericordie d’Italia: saranno prorogate fino al primo luglio 2014 le convenzioni per il Telepass gratuito alle ambulanze. Intanto si provvederà ad avviare un sistema nuovo per evitare che si compiano abusi.
(ANSA) - ROMA, 2 APR - Rubate a Londra nel 1970, sono state ritrovate in Italia dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale due tele di Paul Gauguin e Pierre Bonnard, presentate alla stampa dal ministro della cultura Dario …
Addio al Telepass gratuito, e nel mondo del volontariato del soccorso sanitario scatta l’allarme rosso. «Siamo molto preoccupati» ammette Maria Grazia Paleni, presidente provinciale della Croce Bianca Città di Bergamo.
Bombolette? No grazie. Adesso i graffiti si fanno col muschio. In inglese si chiamano “Moss Graffiti” e sono i graffiti di tendenza, i graffiti “verdi” quelli più ecologici: per realizzarli si usano appunto muschio, fango, acqua e colori naturali .
Dopo 32 anni negli Stati Uniti, mangia ancora la polenta. Praticamente un certificato di bergamaschità doc. Ma gli si deve concedere che cucini solo quella istantanea. «Pronta in tre minuti – si schermisce Franco Bacis – ma buona, fatta con lo «yellow corn grits».