Case made in Bergamo per il mercato Usa
EDILIZIA. La Ferretti di Dalmine apre una filale ad Austin. «Richiesti specialisti di efficientamento energetico».
EDILIZIA. La Ferretti di Dalmine apre una filale ad Austin. «Richiesti specialisti di efficientamento energetico».
IL PROGETTO. Contemporary Locus, in collaborazione con l’Orto Botanico e l’Università di Bergamo, presenta una ricerca sul parco realizzata durante la sua 15ma edizione «Sophie Ko | and…».
ITALIA. Come sta davvero l’economia italiana? C’è troppo chiasso per valutare serenamente, e il cittadino risparmiatore è solo confuso dai Tg serali, con tre dichiarazioni euforiche e altre tre catastrofiste.
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
GIORNO DEL RICORDO. Gori alle celebrazioni: «Una ferocia sulla quale ha pesato a lungo un colpevole silenzio» Paolo Franco: «Qui per restituire dignità alle vittime».
LEGGE DI BILANCIO. La tassa nei 10 anni successivi ai lavori. Cessione gratuita del surplus di energia da pannelli fotovoltaici installati con Superbonus. Rifinanziata la Sabatini Ter.
GIORNO DEL RICORDO. Il racconto di Remigio ed Edoardo, arrivati bambini in città dopo il Trattato di pace. Il viaggio in treno merci e il campo profughi.
INQUINAMENTO. Il cambio meteorologico ha favorito una «discesa» delle polveri sottili, terminano le misure temporanee.
Un piccolo itinerario nel cuore della pianura bergamasca lontano dai riflettori, dedicato ai luoghi poco conosciuti della città, ma non per questo meno affascinanti
Il settore del turismo, soprattutto negli ultimi anni, è stato soggetto a continue evoluzioni. Da un lato c’è la concorrenza, sempre più crescente, che fa della guerra di prezzo la sua arma più forte. Dall’altro ci sono i turisti, sempre …
L’ANALISI. In un Paese in perenne campagna elettorale, quello della sanità non può che essere uno dei temi maggiormente al centro del dibattito politico.
RICERCA E INVESTIMENTI. Tondini: in Oncologia 1.400 nuovi pazienti l’anno. Rambaldi: nel 2023 120 diagnosi di mielomi e 300 di linfomi.
BERGAMO. Sabato 3 febbraio l’Urban Night Trail, domenica 4 la mezza maratona e la 10 km. Ecco i provvedimenti viabilistici. Cambiamenti anche per le linee dei bus Atb.
LA STATALE SERIANA. I primi cittadini della media valle aprono all’ipotesi di eliminare a Casnigo il rosso che causa incolonnamenti. Le proposte «facili» presto saranno sottoposte ad Anas. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 2 febbraio.
SARÀ APERTA DAL VESCOVO. La prima sessione è pubblica. Chi l’ha conosciuto, o ne ha sentito parlare, potrà dire dell’esemplarità della sua vita.
LA NOVITÀ. Inutile girarci attorno, non sarebbe né serio né corretto nei confronti di chi ci legge tutti i giorni e ci dà la sua fiducia. Da giovedì 1°febbraio, il giornale in edicola costerà 20 centesimi in più, passando cioè da un euro e cinquanta a un euro e settanta centesimi.
MONDO. Scritte e graffiti sui muri. Pietre d’inciampo imbrattate. Stelle di David e svastiche su case e negozi, come quelle scoperte nel ghetto di Roma.
BRUXELLES - Mancano poche ore alle primarie per le elezioni presidenziali del 2024, e in un numero imprecisato di case (qualcuno dice meno di 5mila) inizia a squillare il telefono.Sembra una normale robocall, una chiamata automatica per trasmettere un messaggio …
L’INTERVISTA. Alessandro Rambaldi del «Papa Giovanni» illustra l’evoluzione delle terapie geniche: a Bergamo al via uno studio sul Lupus.
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.