Essere genitori oggi, alle prese con nuove fragilità. Ma chi aiuta la famiglia?
Nuovi bisogni bussano alle porte delle famiglie. Come non lasciarle sole? Le incognite sul futuro del nostro welfare.
Nuovi bisogni bussano alle porte delle famiglie. Come non lasciarle sole? Le incognite sul futuro del nostro welfare.
I DATI. L’Osservatorio della Cisl Lombardia: una famiglia spende 26mila euro l’anno, leggermente sotto la media regionale. Le case di riposo: aumento dei costi, c’è il problema della sostenibilità.
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
LA STORIA. Antonio Guerra, colpito da un tumore 30 anni fa: «Volevo prendere mia figlia in braccio, ora divento nonno». Ed Evan è nato proprio nella notte tra sabato e domenica 7 aprile. Gli auguri da tutta la redazione.
ITALIA. Fanno il condono e la chiamano «pace edilizia». Oppure, meglio, «sanatoria», termine gentile che allude a una malattia finalmente curata dal medico dello Stato, anche se la malattia, nella fattispecie, è una violazione della legge.
La lotta all’esclusione scolastica è lotta all’esclusione sociale. Lo ricorda lo psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet, che sabato 13 aprile sarà all’Auditorium del Collegio Vescovile Sant’Alessandro in occasione della conferenza finale del progetto «Erre2 – Risorse di Rete»
Un Ateneo dalla storia centenaria, proiettato verso il futuro. L’Università degli Studi di Cagliari accoglie ogni anno 26mila studenti e studentesse, grazie a un’offerta formativa sempre più ampia e al passo con i tempi, con un variegato sistema di servizi …
Da sabato al 12 aprile In occasione della Giornata mondiale della salute iniziative nei consultori, nelle case di comunità e al Serd.
Reply presenta LoopMind , la soluzione progettata per garantire il monitoraggio , la sicurezza e la compliance nei processi che utilizzano l’intelligenza artificiale. La soluzione sviluppata da Sprint Reply , s…
SALUTE. Da sabato 6 a venerdì 12 aprile il «Papa Giovanni» offre screening dell’HPV e dell’epatite C, incontri informativi e postazioni di educazione alla salute nei Consultori, nelle Case di Comunità e al SerD di Bergamo.
L’AGGIORNAMENTO. Pasquetta funestata dal maltempo nelle Valli Brembana e Seriana: raffiche di vento e pioggia incessante hanno provocato frane, allagamenti, danni a capannoni e case. Con il Brembo e il Serio in piena, mentre in quota, oltre i 1.500 metri è nevicato ancora, portando di nuovo l’altezza al suolo del manto bianco a quasi due metri e mezzo.
Durante un caloroso pranzo domenicale, ho avuto il piacere di conoscere Pietro Corna. Ero stata invitata da sua moglie, una cara conoscenza che mi ha fatto sentire a casa anche se non ce lo siamo esplicitamente detti. È così che ho scoperto la storia di un costruttore e restauratore di organi
L’incidente a Pisogne sabato 30 marzo, il ragazzo di 28 anni è stato operato d’urgenza ma le sue condizioni restano critiche.
DAI MONTI AI LAGHI A PASQUA. In provincia ristoranti pieni, ma poche gite. Non si scia e non si fanno escursioni a causa del maltempo. La pioggia proseguirà anche lunedì 1° aprile, poi l’arrivo ufficiale della primavera.
Un itinerario affascinante (e adatto anche a chi non è avvezzo alla fatica) sullo spartiacque tra valle Imagna e val Brembilla, stregati dalla magica atmosfera della chiesa di San Piro
LA RETROMARCIA. Il decreto legge toglie agli enti non profit l’accesso al beneficio fiscale per l’efficientamento Il Csv: si perde un’opportunità. Le Case di riposo: con la sostenibilità energetica possibile contenere le rette.
LA TRADIZIONE. Per scandire le celebrazioni i ragazzi usano antichi strumenti in legno. «Un tempo c’era pure rivalità, si passava nelle case e si riceveva in dono un po’ di uova».
IL CANTIERE. Quasi terminata la copertura «Morosini». Il prossimo campionato si giocherà con il nuovo impianto completato: l’intera zona sarà riqualificata
L’intervista integrale all’ad atalantino
Le cellule nervose presenti nel cervello sono a rischio a causa di prodotti comunemente presenti in casa, come disinfettanti, composti trovati in prodotti per l'igiene personale e ritardanti di fiamma spesso usati in mobili e apparecchi elettronici. Queste sostanze danneggiano …