Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Altro / Bergamo Città

    #bestof2024: Kate Middleton ci riporta, umilmente, con i piedi per terra

    Il video dello scorso 22 marzo, in cui la principessa del Galles ha rivelato di avere un tumore, è stato definito da molti giornali «scioccante». Ma cosa c’è di scioccante nell’ammettere di soffrire di un male che colpisce milioni di abitanti? Forse, il problema è il nostro rapporto con la malattia (e con la morte)

    4 mesi fa
    L'Editoriale / Valle di Scalve

    La montagna e il turismo, compromessi da scegliere

    L’ANALISI. Quando si parla di turismo come carburante per la crescita economica ci sono obiezioni davanti alle quali è difficile replicare. Il turismo è un settore «fragile» per sua natura, e l’abbiamo visto negli anni recenti.

    1 anno fa
    Cronaca

    Bonus, dalla casa alla famiglia: ecco quello che c’è da sapere

    IL FOCUS. Dalle Social card al Bonus Mamme, dal Bonus Mobili a quello per il risparmio energetico: ecco tutte le agevolazioni del 2024. Invia al sito de «L’Eco» le tue domande: risponderanno gli esperti.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Aiutiamo la famiglia ad uscire dalla logica della performance

    Il disagio giovanile è l’eredità più pesante del Covid. Ma oggi ad essere ancora più in crisi è il ruolo dell’adulto. La famiglia svolge ancora un ruolo prezioso, ma non può essere lasciata sola.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Sponda (Lega-LV): “Presentato docufilm del regista veronese Vittorio Quattrina, ‘La vita nell’acqua’

    (Arv) Venezia 21 mar. 2024 - Il consigliere segretario Alessandra Sponda (Lega- LV) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, assieme all’autore e ai sindaci Giovanna Piubello di Colognola ai Colli e Roberto Zorzi di Sant’Ambrogio di Valpolicella, ‘La vita nell’acqua’, un docufilm …

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Le famiglie nobiliari bergamasche tra istanze repubblicane e fedeltà alla loro storia

    Negli anni Cinquanta la società rappresentata nelle necrologie vede i segni del passaggio da un mondo legato alla nobiltà ereditaria a quello impegnato a ritagliarsi una dimensione “repubblicana” dove accanto ai titoli aristocratici, svuotati di valore, vengono avanti con altrettanto orgoglio le professioni di cui l’Italia di quegli anni ha immenso bisogno. In coda il ricordo scritto dal direttor…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La mia immagine del Covid? Non i camion ma il ritorno delle urne: lì ho visto il dolore»

    L’INTERVISTA. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ricorda quei terribili giorni tra marzo e aprile. «Ho capito chiaramente ciò che aveva rappresentato quell’uragano devastante nelle famiglie travolte dal virus».

    1 anno fa
    Europa

    Italia e 13 Stati membri, la Bei finanzi gli investimenti per la difesa

    BRUXELLES - In una lettera al presidente del Consiglio europeo Charles Michel, alla presidenza belga dell'Ue e alla Bei, Italia, Finlandia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Romania e Svezia "condividono l'opinione che il …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CREPE NEI MURI? GRATIS IL QUADERNO TECNICO PER PRESERVARE LA STABILITÀ DELLA PROPRIA CASA

    Per meglio comprendere come si comportano gli edifici, prevenire o rimediare ad eventuali problemi di stabilità e sicurezza, può essere utile seguire una antica analogia con il corpo umano. Il termine latino " firmitas " significa " stabilità " e …

    1 anno fa
    Podcast / Bergamo Città

    Covid, un podcast per non dimenticare i 90 giorni più duri di Bergamo

    LA GIORNATA DEL RICORDO. Il 18 marzo si ricordano le vittime del Covid, con la redazione web un podcast di voci e testimonianze di quei giorni: le parole del Papa, del presidente Mattarella, dei medici dai Pronto soccorso, i reportage di Bergamo Tv e de L’Eco.

    6 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    Abitazioni svaligiate con le chiavi rubate sulle auto: 2 condanne

    LA SENTENZA .Tra fine 2022 e giugno 2023 messi a segno una decina di colpi. Furti sulle vetture: titolari risarciti, querele ritirate. Imputati puniti solo per i raid nelle case.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Preti, Religiosi e Suore nelle necrologie degli Anni Cinquanta

    Spiravano nel bacio del Signore, le loro anime tornavano a Dio muniti dei conforti religiosi, i funerali erano meste cerimonie sebbene i negozi restassero chiusi e tutto il paese fosso comandato a partecipare. Analizzando le espressioni religiose si possono rileggere i cambiamenti nella vita religiosa e della comunità. Un viaggio nelle vite degli ecclesiastici che hanno abitato conventi e canonic…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Si spalanca il palcoscenico della vita di Bergamo e scorrono 320.000 nomi con il loro carico di ricordi

    Ci sono il Vigile scelto, il titolare del negozio di Cristallerie-bigiotterie nella Galleria Santa Marta, il droghiere di Nembro, il mugnaio di Credaro. Il Mutilato di guerra, il S.T. Pilota da caccia e le Nobil Donne, Contesse, Marchese e le case principesche. Storie che chiedono di essere raccolte e raccontate insieme (da voi e da noi) che partono dal 1950 per arrivare ad oggi. Con il Memoriale…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ospedale, l’ottava Torre si farà. Nel 2026 sarà aperto il cantiere»

    L’INTERVISTA. L’assessore al Welfare Bertolaso giovedì al «Papa Giovanni» ha parlato del futuro della sanità bergamasca. «Intervenire sul disagio giovanile, servono reparti per adolescenti».

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (15-17 marzo)

    Dalla Sfilata di Mezza Quaresima agli ultimi giorni di «Bergamo Film Meeting», dalle visite guidate alla scoperta dei tesori dell’Isola Bergamasca agli incontri della rassegna culturale «Tierra!». Tutto il bello del finesettimana consigliato da Eppen

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Rogo a Presezzo, alta colonna di fumo visibile in tutta l’area - Foto e video

    A bruciare il tetto di una casa, le fiamme avrebbero intaccato altri due tetti di altrettante abitazioni. Vigili del fuoco in azione, il fumo è visibile a distanza.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «Intervistando la gente possiamo capire meglio quanto siamo cambiati»

    È in corso l’indagine sociologica voluta da L’Eco e UniBg. Vogliamo osservare la realtà così come è, per comprendere cosa siamo diventati.

    1 anno fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Tornano le uova di Ail per sostenere la ricerca

    IL 15, 16 e 17 MARZO. Uova di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica sui tumori del sangue: torna a Bergamo il 15, 16 e 17 marzo l’iniziativa Uova di Pasqua Ail posta sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e giunta alla sua 31a edizione.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Lanzetta (Enel),per le colonnine c'è problema autorizzazioni

    (ANSA) - ROMA, 13 MAR - "Il problema per installare colonnine di ricarica elettrica nelle città italiane non è la rete, quella potrebbe trasportare 5 volte l'elettricità attuale. Il problema è il permitting. I Comuni sono ancora troppo lenti nel …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, sulle Case green sono stati fatti passi avanti

    (ANSA) - ROMA, 13 MAR - Sulla direttiva Case green Gell'Ue, approvata ieri, "rispetto a come si era messa nella prima proposta dell'Unione europea, devo dire che molti passi avanti sono stati fatti. E' stato tolto il vincolo al 2030 …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso