Le contrade di San Giovanni Bianco (seconda parte)
Attraversiamo il fiume Brembo per continuare a esplorare i mille volti di San Giovanni Bianco. Ecco la seconda parte del nostro itinerario ad anello tra arte, storia e natura
Attraversiamo il fiume Brembo per continuare a esplorare i mille volti di San Giovanni Bianco. Ecco la seconda parte del nostro itinerario ad anello tra arte, storia e natura
ALLE URNE. Angeloni: abbiamo ricevuto 50 rinunce, ci stiamo mobilitando. 111 i seggi in città, i presidenti ci sono. Distribuite 25mila tessere elettorali.
CASE. Le domande presentate sull’Ambito territoriale 1 - Bergamo sono state complessivamente 1.473. Si trattava di 95 alloggi, 91 dei quali in città.
È stato scoperto il segreto che permette agli embrioni dei killifish turchesi, pesciolini africani che vivono nelle pozzanghere di Zimbabwe e Mozambico, di entrare in uno stato di ‘vita sospesa’ e sopravvivere così agli oltre 8 mesi di stagione secca: …
Impiantistica, mobilità elettrica, fonti rinnovabili, sicurezza e comfort, ma anche automazione, illuminazione, termotecnica, strumentazione e attrezzature. E poi conferenze, seminari e workshop di aggiornamento e sviluppo di competenze e professionalità. Appuntamento presso la Fiera di Bergamo il 13 e il 14 giugno, dalle 9 alle 18, con la prima edizione delle «Giornate dell’Installatore Elettric…
PER LA SICUREZZA. Andranno tagliati anche 6 ippocastani lungo l’asse principale della città. Dopo i crolli, il Comune lavora a una «mappa del rischio».
FONTANA DEL LANTRO. La struttura è tornata a disposizione dei cittadini. Si replica la prima domenica di luglio.
AVERARA. La proposta di un privato: «Dispiace vederla abbandonata A noi non serve, siamo disposti a cederla e a dare anche 40mila euro».
VERDELLINO. Non ancora stabilite le cause dell’incendio, divampato in una delle Quattro Torri di viale Oleandri. I vicini hanno tentato inutilmente di soccorrere l’anziano passando dal balcone. Tre persone rimaste intossicate.
LA FESTA. L’emozione nella mattinata di venerdì 31 maggio per la consegna della civica benemerenza in Comune ai campioni nerazzurri. Gasperini: «La vera vittoria è fare felice la città». Grande attesa dalle 20,30 per l’abbraccio da Colle Aperto allo stadio al bus della Dea con i suoi giocatori. Segui la diretta sul sito de L’Eco e su Bergamo tv di tutta la giornata.
ITALIA. La riforma della giustizia, con il primo via libera in Consiglio dei Ministri a un disegno di legge costituzionale su separazione delle carriere dei magistrati e sorteggio dei componenti del Csm, può essere valutata sotto molteplici punti di vista e con esiti comprensibilmente diversi.
Tra le storie che ci propongono le necrologie questa settimana ci sono diversi personaggi che hanno frequentato la città: il pittore Allegretti, la zelatrice missionaria detta «Nani», l’artista di Colognola Stefano Locati, il bancario amante dell’arte Comm. Comelli, la farmacista Mariuccia Rossi, Paolo Merigo della «privativa», il reduce di guerra che non ha retto all’incontro con il commilitone …
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
Un festival diffuso nel tempo e nello spazio, che toccherà il nostro territorio per circa un anno e che coinvolgerà i comuni di Bergamo, Scanzorosciate, Mapello e Torre de’ Roveri. È il nuovo progetto del Gruppo AEPER, da cui ci siamo fatti raccontare i primi dettagli
MONDO. Una clinica oncologica già distrutta e ricostruita, una casa di riposo, un centro commerciale in un sabato pomeriggio.
LA NOVITÀ. Il nostro gruppo editoriale ha completamente rinnovato uno dei suoi servizi esclusivi: la consegna del giornale a domicilio in molti comuni della provincia.
Il post partita di Roberto Belingheri
(ANSA) - FIRENZE, 25 MAG - Un impianto agrifotovoltaico sperimentale a Firenze, in via Bolognese, in grado di combinare, per una finalità sociale, la generazione di energia rinnovabile con le attività agricole, permettendo di mantenere la continuità delle coltivazioni sul …
MONDO. L’Unione europea rischia di rimanere l’unico erbivoro in un mondo di carnivori. Così avrebbe detto una volta Pascal Lamy, economista e politico francese, già Commissario Ue al Commercio e poi direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio.
IN BERGAMASCA. Ad aprile le immatricolazioni aumentate del 14,3%. «Speriamo che i contributi statali siano quelli preannunciati da tempo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.