Guerra in Ucraina, la piccola breccia
MONDO. La logica non gode di buona salute. Anche nel giudizio sui conflitti prevalgono emozioni, ideologie politiche e opinioni. A logica chi se non il popolo ucraino desidera la pace nella propria terra?
MONDO. La logica non gode di buona salute. Anche nel giudizio sui conflitti prevalgono emozioni, ideologie politiche e opinioni. A logica chi se non il popolo ucraino desidera la pace nella propria terra?
IL VIAGGIO. La visita della delegazione bergamasca alle comunità che vivono nella parte più orientale dell’isola. I ragazzi hanno vissuto tre giorni di animazione. Monsignor Beschi: la Parola di Dio va messa in pratica nella quotidianità.
IL COLLEGAMENTO. La società «Valle Decia» ha protocollato a Valbondione e Vilminore i primi interventi: «Ci aspettiamo sostegno dalle istituzioni». Previsti incontri pubblici con i cittadini.
IL FENOMENO. Nel 2023 ai SerD di Treviglio, Martinengo e Ponte San Pietro seguiti 2.478 utenti: erano 2.189 nel 2022. «In aumento le problematiche legate ad alcol e cocaina».
DALLA REGIONE. Fondi per otto interventi. Il più corposo a Bracca: 700mila euro per la messa in sicurezza di via Acquata. A Lovere e Serina mezzo milione ciascuno. «Un aiuto a cittadini e Comuni in gravi difficoltà».
(ANSA) - MILANO, 22 LUG - Lu-Ve, gruppo che opera nel settore degli scambiatori di calore ad aria, ha siglato, attraverso la controllata friulana Refrion, un accordo per la fornitura dei sistemi di raffreddamento dei generatori diesel di emergenza dell'isola …
Lo scorso anno ho riaccompagnato Padre Luigi Manenti nella sua missione a San Antonio del Sur a Guantanamo, Cuba. Lui è stato il primo, con Padre Mario Maffi, ad aprirla e a viverla. Giorno dopo giorno, mese dopo mese, con una resistenza stoica alle provocazioni della propaganda di partito. Avevo scritto questo report per il bollettino di Oltre il Colle, il paese da cui Padre Luigi viene. Ora che…
REPORTAGE. I lavori del tram si concentrano sul sottopasso verso Pontesecco. Ruspe anche in viale Giulio Cesare e a Ponteranica per la galleria di via Maresana.
CERCABERGAMO. La storia che guida la nuova puntata della nostra rubrica dedicata ai luoghi da scoprire e riscoprire affiora risalendo una via del centro. Scopriamo dove è scolpita la pigna, il dettaglio misterioso del quiz di lunedì, e la storia di questo angolo di città.
IL PROGETTO. Percorsi di autonomia per ricominciare a costruirsi una nuova vita. Una raccolta fondi per contribuire all’allestimento degli appartamenti.
La seconda edizione di «MADE Film Festival» andrà in scena dal 15 al 17 novembre, ma è già aperto il «Concorso Corporate Movies», la sezione competitiva dedicata ai film d’azienda contemporanei di qualità. È possibile candidare il proprio video entro il 31 agosto, l’iscrizione è gratuita
Spesso, chi fa impresa, è talmente assorto dai vari problemi quotidiani da perdere di vista la visione aziendale nel suo insieme. Quel che è certo è che l’obiettivo di qualsiasi imprenditore dovrebbe essere, da un lato quello di massimizzare i …
L’ANALISI. Effetto turismo: in Bergamasca gli alloggi su Airbnb sono passati dai 3.048 dello scorso dicembre ai 3.525 di giugno. Sono 145 case in più solo in città, dove si concentra il 38,3% delle strutture extra-alberghiere.
Salvare i nuraghi dalla pioggia e dal gelo , principali nemici di questo monumenti archeologici della Sardegna che risalgono a quasi quattromila anni fa. Il pericolo sono anche gli sbalzi di temperatura: l'acqua, congelando, si espande e provoca rotture nella …
IL FENOMENO. Salvatore (Fit-Cisl): nel settore gli occupati in crescita nella Bassa. «Ma è fondamentale un tavolo politico: basta iniziative spot, serve far rete». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 14 luglio.
MALTEMPO. Interrotta da venerdì 12 luglio la strada di accesso alla frazione Caprile di Santa Brigida. Gli anziani: «Impensabile portare la spesa a piedi per tre chilometri». E a Ornico di San Giovanni Bianco 50 semisolati.
MONDO. Armi quante se ne vuole. Quattrini anche, perché ci sono i 300 miliardi di dollari di beni russi sequestrati in Europa (la maggior parte) e negli Usa a produrre corposi interessi.
MONDO. C’è sempre un filo di ipocrisia in certe reazioni alle stragi di guerra, acme di crimini quotidiani che invece lasciano indifferenti. Martedì 9 luglio l’esercito russo ha sparato 40 missili su città ucraine provocando almeno 36 morti e 125 feriti.
ITALIA. Dai primi dati del 2024 arriva la conferma che la Capitale della cultura in tandem con Brescia ha prodotto effetti molto interessanti per il turismo a Bergamo, con un aumento dei pernottamenti che sfiora il 20% nei primi 5 mesi e proiezioni per i prossimi decisamente in crescita.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi