Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, fino al 22 ottobre riscaldamento acceso solo 7 ore

    Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza che fa slittare l’accensione per un massimo di 14 ore al 22 ottobre. Ora è possibile scaldare per un massimo di 7 ore.

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Con il sole il Sentierone fa il pieno: in tanti tra le bancarelle dei «Mercatanti» - Foto e video

    L’EVENTO. C’è tempo fino a domenica 6 ottobre per fare un giro tra i 105 banchi con i prodotti tipici europei.

    7 mesi fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    «Servono allerte rapide, meno corsi d’acqua coperti, più aree verdi»

    LA CRISI CLIMATICA. Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di fisica del clima all’Università di Roma Tre, ha coniato un’espressione molto efficace, «L’equazione dei disastri», titolo di un suo libro (Codice Edizioni, 2020): connette il riscaldamento globale con il dissesto del territorio, mettendo in relazione la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità dell’I…

    7 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Funghi, stagione di alti e bassi: giù la vendita di tesserini

    LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».

    7 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Mercatanti in Fiera» porta sul Sentierone colori, profumi e sapori da tutto il mondo

    Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre torna nel centro di Bergamo la ventiduesima edizione di uno degli eventi più attesi dell’anno, con le sue 105 bancarelle di cibo, artigianato e non solo provenienti dal panorama italiano e internazionale

    7 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Ogni vita è un racconto e il nostro giornale è lo scrigno che lo custodisce

    Una degli aspetti più interessanti di questa rubrica sono le parole del ricordo che si incontrano nei vecchi giornali e nei ricordi che giungono in redazione. Sono i nostri padri, i nonni o gli antenati, ma paiono lontani anni luce da noi. Cosa ci ha reso più fragili? Perché non riusciamo a vivere vite così generose e feconde pur avendone la possibilità e i mezzi? Sono domande che mi porto nel cu…

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L’Ingv compie 25 anni e guarda a un futuro di collaborazione

    A 25 anni l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia guarda a un futuro nel quale tutti coloro che in Italia sono attivi nel settore delle Scienze della Terra facciamo massa critica , con l’ obiettivo di unire le forze per …

    7 mesi fa
    Green

    La Festa dei nonni ci rimette con i piedi nella terra

    Oggi, mercoledì 2 ottobre, è la «Festa dei nonni». Per l’occasione intervistiamo Moritz Mantero, nonno orgoglioso e fondatore di «Orticolario», l’evento che da domani fino al 6 ottobre a Villa Erba (Cernobbio) celebrerà la potenza della natura

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, in manovra l'efficienza energetica degli edifici

    (ANSA) - ROMA, 01 OTT - "L'attenzione maggiore del Mase per la manovra (al di là gli stanziamenti per il dissesto idrogeologico, per la cantierizzazione delle opere che le Regioni ci hanno segnalato), è sull'efficientamento energetico dei fabbricati. Noi non …

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa dei nonni, gelato in regalo a case di riposo e centri anziani

    SOLIDARIETÀ. Il 2 ottobre l’iniziava dei Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo per gli ospiti della Fondazione Carisma in città. E come nelle edizioni precedenti 20 gelaterie del territorio doneranno una merenda a 22 strutture, ecco dove.

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ddl Sicurezza, introdotti 20 nuovi reati: «Si rischia di intasare procura e tribunale»

    LE MISURE. Aggravanti e pene più severe. Gli avvocati: «Macchina della giustizia appesantita». Il personale amministrativo: si legifera senza risorse.

    7 mesi fa
    Europa

    Il Papa in Belgio: Gli abusi sono una vergogna, chiediamo perdono

    Il discorso davanti alle autorità: "Queste cose non devono più succedere" 

    7 mesi fa
    Scienza / Bergamo Città

    La meraviglia della ricerca si mette in mostra con «La Notte europea della ricerca»

    Questa sera tre “case” dell’innovazione, Fondazione Dalmine, Siad Distretto dei Gas della Vita e Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso, ospiteranno incontri, talk, conferenze, match scientifici, tour guidati e dj set mostrando i tratti comuni del fare ricerca. L’appuntamento inaugura la ventiduesima edizione di «BergamoScienza»

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Come si forma l'onda generata da terremoti e vulcani

    Il termine “tsunami” significa “onda del porto” e deriva dalla combinazione delle parole giapponesi “tsu”, porto e “nami”, onda. Sono veri e propri muri d’acqua generati dalla liberazione di una fortissima energia, come e' accaduto in seguito al terremoto del …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Mazzoncini, teleriscaldamento utile per normativa Ue case verdi

    (ANSA) - MILANO, 25 SET - Il teleriscaldamento è uno "strumento utile" per il rispetto della normativa europea sulle case verdi, che prevede l'abbandono dei combustibili fossili per il riscaldamento entro il 2035. Lo afferma l'amministratore delegato di A2a Renato …

    7 mesi fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Gorlago piange Diego, volto buono e generoso di Mobili Fucili

    IL LUTTO. L’imprenditore, nativo di Carobbio e residente a Gorlago, è morto nella tarda mattina di martedì 24 settembre all’età di 56 anni all’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, per complicazioni sopraggiunte in seguito a un intervento chirurgico. I funerali giovedì 26 settembre alle 15 nella parrocchiale di Gorlago.

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Brasile - Viaggiando verso Sud. La prima guida alla scoperta di un Brasile tutto italiano

    ‘Brasile – Viaggiando verso Sud. La prima guida di viaggio alla scoperta di un Brasile tutto italiano’. Cavinato (Lega- LV): “Una pubblicazione che avvicina la nostra Regione alle comunità venete oltreoceano” (Arv) Venezia 24 set. 2024 - La consigliera regionale …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, in manovra modifiche a bonus casa, spinta su green

    (ANSA) - ROMA, 24 SET - Sui bonus edilizi, in manovra "dovranno essere privilegiati alcuni tipi di intervento, quelli che ci fanno raggiungere in modo migliore l'efficientamento energetico previsto dalla direttiva case green: pompe di calore, doppi vetri, riscaldamento a …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Edison Energia lancia wi fi per le case ed entra nelle Tlc

    (ANSA) - MILANO, 23 SET - Edison Energia lancia 'Risolve', una piattaforma di servizi per la gestione delle utenze e della casa con cui la società del gruppo Edison vende energia elettrica e gas a famiglie e imprese, nonché servizi …

    7 mesi fa
    Economia / Bergamo Città

    Vendite auto, il crollo nel cuore dell’estate con elettriche a picco

    IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.

    8 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso