Rinasce la Ferrari: trionfo in Malesia Vettel super, le Mercedes restano dietro
Sebastian Vettel vince il Gran Premio della Malesia e riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio alla sua seconda gara in rosso.
Sebastian Vettel vince il Gran Premio della Malesia e riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio alla sua seconda gara in rosso.
Dalla prossima settimana l’inchiesta nei quartieri di Bergamo cambia tappa. Da Grumello del Piano si passa al rione confinante del Villaggio degli Sposi.
Tra i primi convinti nel prevederlo già tre mesi fa, la Remer ha ampi titoli e meriti per volare verso i playoff. Dopo il prezioso blitz di Ravenna, contro il pari classifica team locale, il quintetto della Bassa Bergamasca ha, domenica 29 marzo, il calendario decisamente dalla sua parte.
Le mostre Alchimie e colori via Torretta, 12. Nella sala Agazzi, mostra personale della pittrice Anna Della Vedova «Alchimie di colori»; in programma fino al 31 marzo. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14-18; sabato e festivi su prenotazione …
«A noi serve una vittoria prima possibile, ora ci attendono due gare in casa e una di queste dobbiamo vincerla. La pressione è importante, c’è molta attesa per questi due match, cercheremo di affrontarle in situazioni ottimali»
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità moderata per rischio vento forte dalle ore 9 alle 24 di venerdì 27 marzo.
(ANSA) - ROMA, 25 MAR - La percezione della corruzione nelle istituzioni governative e locali in Italia sfiora il 90%, al top tra i paesi Ocse. E' quanto emerge da una tabella contenuta nel documento Ocse 'Cubbing corruption', che cita …
(ANSA) - BRUXELLES, 23 MAR - "La crescita sta guadagnando slancio. La base per la ripresa economica nella zona euro si è chiaramente rafforzata, ciò è dovuto alla caduta del prezzo del petrolio, alla ripresa della domanda esterna e al …
«Primavera ancora lontana, da martedì al via tre giorni di maltempo per due perturbazioni». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: «Il Mediterraneo diverrà sede di una bassa pressione che insisterà sulle nostre regioni almeno fino a venerdì».
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,9 ha colpito la zona delle prealpi lombarde vicino a Idro (Brescia), sulle coste dell’Eridio alle 4,58 di lunedì 23 marzo. La scossa è stata avvertita anche nella Bergamasca orientale.
Sarà o no un caso che l’ascesa di Matteo Renzi ha coinciso con la moda del selfie? Così si chiede Claudio Giunta nel suo breve saggio «Essere #matteorenzi» (il Mulino).
Nelle città italiane sta esplodendo il fenomeno bagger. Bagger è un termine proveniente dagli States. Nel nostro ambito, la parola bagger indica una motocicletta equipaggiata con comode borse per il trasporto bagagli.
La notizia è saltata fuori su Facebook («Sei di Calcinate se...»), è stata rimossa non si sa da chi, ma i carabinieri di Calcinate l’hanno confermata: per una mancata precedenza, due italiani, un giovane e uno di mezz’età, sono arrivati allo scontro fisico.
«Avvio di primavera capriccioso con due perturbazioni che attraverseranno l’Italia da qui a fine mese».
È stato riconosciuto colpevole di aver abusato dei cuginetti, fratellino e sorellina di soli 8 e 11 anni, quando gli venivano affidati dai genitori, che lo avevano ospitato e che evidentemente nutrivano fiducia nei suoi confronti.
L’eclissi di venerdì sarà in parte offuscata dalle nubi al Nord. Tra sabato e domenica mano nuovamente agli ombrelli. Ma per la sfilata di domenica si apre uno spiraglio.
«Tagliate i treni dei pendolari per favorire l’accesso all’Expo? Almeno sostituite i treni con corse di autobus». Lo chiede Legambiente alla Regione.
È un’atmosfera d’altri tempi, con i bambini che tornano a casa da scuola soli, cartelle in spalla. Con la distesa di campi sullo sfondo in cui i ritmi sono scanditi dal sole.
Lo fa da due anni e il suo non è puro lamento. E lo ha fatto anche ieri chiedendo di pregare per i cristiani uccisi in Pakistan. Il terzo anno di Pontificato di Papa Francesco, quello che porta al Giubileo della misericordia, si apre con un nuovo dolore e con la richiesta assillante di cambiare sistema. La globalizzazione dell’indifferenza, che una volta ha detto ci toglie perfino la capacità di …
Legambiente dice no all’idea di una nuova bretella di collegamento fra la Brebemi e l’A4 ad Ospitaletto. E scrive:«Basta groviera»