Un video alla Gamec: «The Celestial Path»
Dal 4 ottobre al 24 novembre la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta «The Celestial Path» di Invernomuto, progetto vincitore della prima edizione di «Meru Art*Science Award».
Dal 4 ottobre al 24 novembre la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta «The Celestial Path» di Invernomuto, progetto vincitore della prima edizione di «Meru Art*Science Award».
Dieci anni dopo la chiusura, la fabbrica di Crespi d'Adda torna a vivere: diventerà la sede delle attività di Antonio Percassi. Bocche cucite sulle modalità della trattativa con il gruppo Polli, ultimi proprietari dell'ex opificio, e soprattutto sulla cifra pagata.
Chi l'ha detto che l'autunno è una stagione spenta e triste? Ai Giardini di Sissi a Merano molti visitatori ritengono che il periodo migliore per visitarli sia proprio l'autunno. Come dar loro torto, questa è la stagione del Fall Foliage, …
È stata sottoscritta venerdì presso il Comune di Ardesio una convenzione di collaborazione tra il Parco delle Orobie Bergamasche e la Pro Loco di Ardesio con l'intento di unire le forze nella realizzazione della tradizionale “Fiera delle capre”, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio nel Comune della Val Seriana.
Apuntamenti di sabato 28 settembreCELEBRAZIONIORDINAZIONE EPISCOPALE DI MONS. MAURIZIO GERVASONI Ore 17, in Cattedrale, ordinazione episcopale di mons. Maurizio Gervasoni a vescovo di Vigevano, presieduta dal S.E. Card. Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo emerito di Milano e amministratore apostolico di Vigevano, conconsacranti …
Appuntamenti di domenica 29 settembreANNIVERSARI NEMBRO, I 10 ANNI DE «IL CORTILE DI OZANAM» Nella struttura di via Puccini 30, ore 15 iniziative per i bambini, ore 16 tagloi della torta, ore 18 messa celebrata da don Claudio Visconti, direttore …
La presentazione delle linee guida e dei principi che dovranno ispirare la Riforma Sanitaria è stata presentata nella parte formale dei suoi contenuti, lasciando ai successivi contributi e tavoli di discussione l'approfondimento e la valutazione degli specifici aspetti tecnici.
Prodotti tipici, storia e giocoleria dal sapore medievale. Saranno le tipicità della Valle d'Aosta ad animare, sabato 28 e domenica 29 settembre, la quarta edizione della “Festa della Natura” di Villa d'Ogna in Valle Seriana. Grazie al coordinamento del Centro …
La decima edizione della Fiera del Parco dei Colli di Bergamo in Valmarina, in programma per domenica 29 settembre, si svolgerà il giorno 6 ottobre 2013 a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste e della conseguente impraticabilità dei terreni.
A partire da lunedì 30 settembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale dei battelli del lago d'Iseo che resterà valido fino al 29 marzo 2014. Lo rende - noto il servizio di Navigazione Lago d'Iseo. Le novità: biglietti scontati e traghetto «a chiamata».
Il pm Lucia Trigilio ha chiesto l'archiviazione per i 51 medici e infermieri dell'ospedale di Treviglio e dei Riuniti di Bergamo accusati di omicidio colposo dopo la morte di un neonato di origini cinesi. Alla richiesta si sono opposti i genitori del piccolo.
La grande migrazione è uno degli spettacoli naturali più impressionanti, per forza e bellezza. Le piogge si spostano da sud verso nord creando continuamente nuovi pascoli. Gli animali per sopravvivere seguono le piogge durante un viaggio lungo e pericoloso, spesso …
Al giardino, al verde e a tutte le esperienze e le emozioni ad essi collegate è dedicato Orticolario, dal 4 al 6 ottobre a Villa Erba, sul lago di Como. Sarà il gusto il senso conduttore di questa quinta edizione. Sette le aziende bergamasche presenti.
Abbiamo tanta bellezza in Bergamasca. Così il nostro giornale ha lanciato attraverso il suo sito web un'idea: perché non proviamo a stilare una graduatoria? Bergamo con Città Alta e Gromo sono sul podio.
Teatro Prova, buon compleanno. Entrano nel vivo i festeggiamenti per il trentennale della compagnia: due spettacoli (con la doppia replica di uno dei due, oggi) e una «notte bianca», un «open day» e infine una festa.
(ANSA) - ROMA, 20 SET - "Non vorrei che l'assemblea della Camera diventasse luogo di confronto muscolare, un ring, non è quella la natura dell'aula parlamentare. Scadere negli insulti, nella provocazione non aiuta a ricucire con gli italiani". Lo ha …
Occorrerà ripescare terminologie e frasi ormai archiviate, nel commentare la meteo dei prossimi giorni, viste le prospettive quasi estive che si annunciano. Un po' distratti dal fresco di inizio settimana, arrivato con e al sèguito del vento da Nord, settembre …
Ultima domenica per godersi piazza Vecchia trasformata in un bosco. E poi ecco feste e sagre, celebrazioni e convegni. E non manca la musica. Per tutti i gusti.
È stato consegnato giovedì 19 settembre dall'assessore alla Cultura Claudia Sartirani al Ministero delle Attività Culturali e del Turismo, il dossier ufficiale di candidatura per Bergamo Capitale Europea della Cultura 2019.
Sabato 21 settembre alle ore 21, presso il Salone dei Concerti dell'Accademia di Belle Arti Tadini di Lovere, si terrà un concerto in ricordo dei musicisti loveresi scomparsi.