Clusone, note nel cielo per i 60 anni del Coro Idica
Tra le case del centro spiccano le 2.000 note, chiavi di violino e il numero 60, nei colori blu, rosso e giallo, quelli del coro e della Città di Clusone
Tra le case del centro spiccano le 2.000 note, chiavi di violino e il numero 60, nei colori blu, rosso e giallo, quelli del coro e della Città di Clusone
La Lombardia ha stanziato 20 milioni di euro per lo sviluppo turistico del Sebino, dopo che con la passerella il lago è stato conosciuto in tutto il mondo.
Dacia Duster continua la serie delle edizioni speciali o addirittura di quelle extra limited legate a eventi particolari. D’altra parte il 2016 per il marchio del gruppo Renault è stato un anno da incorniciare e la ripresa continua anche nel 2017.
«Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici della nostra comunità, che si identifica intorno ai valori del saper fare, dell’agire in modo concreto e costruttivo e della solidarietà».
«Non dobbiamo essere preoccupati, dovremo essere occupati. Non ci saranno misure straordinarie, si tratta di affinare un sistema che esiste già, nella prevenzione e nell’applicazione».
Aumentano da 5 a 8 le finestre su cui verranno spalmate le partite del campionato di Serie A nel triennio 2018/2021.
Ci vuole coraggio a mettersi al volante di un’auto così. Non per i muri sfiorati a velocità folle, ma per l’adesivo sulla fiancata: lo stemma dell’Atalanta in Europa sfoggiato al Rally 1000 Miglia in provincia di Brescia.
Le nuove direttive del ministero dell’Interno a questore e prefetto
Attenzione speciale agli spettacoli e ai concerti per giovani e giovanissimi .
Nati nel 1997, i Familienhotels Alto Adige/Südtirol accompagnano la vacanza delle famiglie con bambini. Arancio, rosso e rosso scuro: tre categorie per 25 hotel, con camere spaziose, buffet a misura di bimbo e tante attività per grandi e piccini.
Da sabato 27 a mercoledì 31 maggio, oltre 750 artisti coinvolti e più di 140 eventi. Un fitto cartellone di iniziative realizzate dagli 11 capoluoghi di provincia
Si apre il 2 giugno la stagione degli Autobus del mare promossi da GoGoBus: Il Ceo è il bergamasco Alessandro Zocca.
Il 25 maggio sarà inaugurato il 49° multiplex del Circuito Uci situato all’interno di Oriocenter con la proiezione a inviti di «Pirati dei caraibi – La vendetta di Salazar». L’apertura al pubblico sarà il 26 maggio, dalle 10.
Sono 637 gli studi di architettura di 84 province italiane che il 26 e 27 maggio prossimi apriranno al pubblico, in contemporanea, per far conoscere il mondo dell’architettura e gli ambiti in cui operano, dando la possibilità ad ogni architetto di rappresentare, idealmente, l’intera categoria professionale.
A Milano sta per iniziare la stagione dei concerti a San Siro «noi abbiamo un tavolo che tiene presidiati i meccanismi di funzionamento della sicurezza, credo che questa volta si aggiungerà anche questo tema relativo ai grandi eventi» e ai concerti.
Sarà una lunghissima estate per Edoné, lo spazio giovanile di via Gemelli a Redona. Ventincinque festival per quattro mesi a tutta musica sul palco pronto ad ospitare centinaia di band.
Dal 18 giugno al 24 settembre, il debutto aValbondione con musica norvegese all’apertura delle cascate del Serio. Guarda tutto il programma.
Basta poco: un volo da Orio a Brindisi e qualche manciata di chilometri per trovarvi nel cuore del Salento, dove la natura e l’uomo sono ancora in simbiosi e la poesia del mare e della terra s’incrociano con un’ospitalità rara, fatta di gesti e di parole, ma anche di piatti unici e di canti e balli che ti entrano nelle vene e non ti abbandonano più. Ecco perché venire a Borgagne, a pochi chilomet…
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2017, nel parco del Centro Culturale, via Marconi a Gorle, torna Floreka che taglia il traguardo della decima edizione.
Sono definite comunemente bombe d’acqua, perché in un breve lasso di tempo scaricano una grande quantità di pioggia. Tecnicamente piogge monsoniche, eventi atmosferici che, in alcuni casi, arrivano a provocare allagamenti e danni al territorio.
I «Venerdì del Borgo», appuntamento decennale grazie al quale locali e negozi scendono in strada con le proprie attività ed eventi collaterali (per intenderci, la «movida»), sono in bilico.