«Alta Quota» i mille volti della montagna a Bergamo
Dal 14 al 16 ottobre in Fiera i mille volti della montagna con la 13ª edizione della kermesse.
Dal 14 al 16 ottobre in Fiera i mille volti della montagna con la 13ª edizione della kermesse.
Prosegue a Bergamo la Campagna di sensibilizzazione sul territorio italiano dedicata allo scompenso cardiaco, una delle malattie cardiovascolari meno conosciute ma più diffuse anche nel nostro Paese.
L’appello arriva da numerosi presidi italiani, ma anche da insegnanti che stanno chiedendo ai genitori di ridurre l’uso delle chat di gruppo in ambito scolastico.
Al via il 13 ottobre la Festa d’Autunno, appuntamento annuale che per quattro giorni anima il paese di Villa di Serio con eventi musicali, giocoleria, intrattenimento per bambini, cene tematiche e mercatini negli spazi della ottocentesca Villa Carrara.
(ANSA) - MILANO, 10 OTT - E' di nuovo in arresto l'ex fotografo Fabrizio Corona e con lui Francesca Persi, titolare dell'Atena, agenzia che si occupa di eventi e promozioni, accusati di intestazione fittizia di beni in relazione a 1,7 …
Oggi viene celebrata la Giornata Mondiale per la salute mentale. Oltre il 38 per cento della popolazione italiana ha problemi riconducibili a disturbi mentali, suicidi e tentati suicidi sono in aumento, come pure le depressioni, da quelle post partum a quelle reattive a difficili condizioni di vita; i fenomeni del bullismo, dell’alcolismo, del consumo di droga, delle ludopatie e della dipendenza…
Mercoledì 12 ottobre prendono il via le serate «Face2Face #UniBg Party», con promozioni e bus gratis da Porta Nuova, a Bergamo.
La 17esima edizione di Creattiva consacra definitivamente Bergamo quale capitale italiana delle arti manuali. La kermesse di Promoberg in versione autunnale, dopo il nuovo record di imprese (300 espositori distribuiti su 17mila metri quadrati al coperto del polo fieristico), al termine delle quattro giornate alla Fiera di Bergamo mette in bacheca anche il maggior numero di ingressi di sempre, abb…
Successo per la manifestazione dedicata al gusto e all’artigianato che nel fine settimana ha portato sul Sentierone 120 stand da 18 nazioni e 13 regioni italiane.
Dopo un sabato di caos e traffico per i Mercatanti, la domenica si prospetta ancor più caotica per le bancarelle più amate dai bergamaschi e provenienti da tutto il mondo. Attenzione al traffico. E al meteo: giornata autunnale, non dimenticate l’ombrello.
Alla ricerca di un nuovo volto per il centro di Seriate. E soprattutto di più sicurezza. Sono gli obiettivi che il Comune si è prefissato partecipando al bando indetto da Regione Lombardia che mette a disposizione contributi per riqualificare i centri storici.
La 17a edizione di Bergamo Creattiva è partita alla grande. Sono infatti già moltissime le appassionate della manifestazione di Promoberg dedicata al pianeta delle arti manuali che hanno raggiunto giovedì 6 ottobre, alcune di prima mattina, la Fiera di Bergamo, per entrare subito nel vivo della kermesse.
Si comincia alle 20,30, ma i braccialetti per l’ingresso verranno distribuiti a partire dalle 17,30. Il 15 si replica con la Nannini.
Al centro l’enogastronomia e il cibo da strada, ma non mancano i prodotti artigianali, dal legno alle ceramiche.
Nel Baroni bis – quattro piani in vetro e cemento che scendono a gradoni verso via San Tomaso – si sta ultimando la posa degli arredi. Lezioni al via da lunedì prossimo nell’edificio di via Pignolo alta, ultimo tassello per completare il polo umanistico dell’Università di Bergamo.
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 5 OTT - Il Papa lancia una sfida ai rappresentanti del mondo dello sport e alle aziende che sponsorizzano gli eventi: "La sfida è quella di mantenere la genuinità dello sport, di proteggerlo dalle manipolazioni …
Secondo fine settimana a BergamoScienza tra conferenze, laboratori, spettacoli e altri eventi. Ecco il programma da venerdì 7 a domenica 9 ottobre. Sabato alle 17 al Teatro Donizetti ospite il Nobel per la Chimica (2011) Dan Shechtman.
La nostra Europa è sull’orlo dell’abisso. Come sonnambula va rapidamente verso l’autodistruzione. L’Europa d’oggi appare in preda a un terribile dejà vu. I suoi fermenti autodistruttivi rievocano quelli di cent’anni or sono, quelli del 1914, quando una generazione di sonnambuli, che comprendeva politici di governo e di opposizione, opinioni pubbliche e molti intellettuali, andò incontro alla guer…
È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi tra i più attesi dell’anno: sabato 8 ottobre sarà proprio Federica Pellegrini ad inaugurare la stagione di Gardaland Magic Halloween.
(ANSA) - ROMA, 3 OTT - Alla luce delle informazioni disponibili, l'esito del processo di validazione del quadro programmatico 2017 e, in particolare, delle stime di crescita del Pil per il prossimo anno è "non positivo". Lo afferma il presidente …