Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il clima malato e le azioni necessarie

    «Nell’evoluzione non c’è scelta». Un paio di sere fa, allo storico Teatro Filodrammatici di Treviglio, sul palcoscenico c’era un uomo. Semplice e straordinario. Lo hanno chiamato Manolo (nella vita di tutti i giorni fa nome Maurizio Zanolla, bellunese doc), ma di così esotico non ha proprio nulla. In un emozionante racconto di vita vissuta in relazione strettissima e profonda con la natura circos…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cave dismesse contro la siccità Regione vara un progetto di legge

    Ex cave come bacini di accumulo: 11 siti sotto la lente in provincia.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È un autunno che sa d’estate Termometro su fino a 24 gradi

    Archiviata la parentesi della pioggia, nei prossimi giorni si toccheranno temperature decisamente inusuali.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Come proteggersi dall’inquinamento? «Utile tenere chiuse le finestre»

    Accorgimenti utili contro l’inquinamento che nella Bergamasca è a livelli critici.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lago in calo e centrali in affanno Torna l’incubo siccità

    Poche giornate di pioggia, il livello precipita a -16 centimetri. Il direttore del Consorzio dell’Oglio: «Stagione irrigua salvata, ma il clima è cambiato».

    7 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    La fontana della stazione Una storia che parte da... Algua

    Storylab questa volta ci porta nel piazzale della stazione di Bergamo con una cartolina vecchia di un secolo, nella quale si vede la fontana. È un’immagine «classica» della città, ma anche nella storia di questo luogo non mancano dettagli curiosi, soprattutto sul motivo della sua costruzione: celebrare un evento molto importante in quegli anni.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Uragani, nuovo clima da capire

    Tante parole. Pochi fatti. Ma di certo le parole aiutano. Si tratta però di cominciare ad ascoltare dimenticando una certa abitudine al sensazionalismo che riguarda un po’ tutti. E più che guardare al cielo, in attesa della pioggia tanto agognata piuttosto che con lo sguardo atterrito di chi spera che la furia del vento e della pioggia non porti distruzione, forse è opportuno cominciare a guardar…

    7 anni fa
    Cronaca

    Afa opprimente? Lo dice anche il Cnr È stato il terzo agosto più caldo dal 1800

    Il caldo e l’afa sono stati «opprimenti» ma è per la siccità che è passata alla storia l’estate 2017: anzi, gli ultimi 9 mesi. Da dicembre 2016 ad agosto 2017, infatti, è stato registrato un deficit di piogge del 40%, che ne fanno i primi 8 mesi più secchi dal 1800, facendo chiudere la stagione estiva con un deficit di precipitazioni pari al 41% rispetto alla media, la quarta estate più secca di …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dalla siccità alla bomba d’acqua «Bergamo più colpita, ecco perché»

    Dalla siccità alla «bomba d’acqua», dal caldo arido al maglione leggero. Bergamo s’è svegliata in un settembre che pareva inimmaginabile, considerato l’agosto boccheggiante e siccitoso. Invece è stato un sabato d’acqua a secchiate scese dal cielo, con tutti i disagi connessi.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Fiume Serio, finalmente acqua - Foto Valbondione, dalla secca alla piena

    Le piogge di questa notte hanno subito caricato il Serio che all’altezza di Fiumenero si è subito ingrossato, l’ondata di piena arriverà presto anche in pianura a risolvere, almeno temporaneamente il problema della secca del corso d’acqua in pianura che rischiava di mettere in pericolo la sopravvivenza della fauna ittica.

    7 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Lago d’Iseo, alghe che disastro In 15 giorni raccolti cinquemila quintali

    Un terzo di quelle di tutta l’estate 2015 che finora era stata la peggiore. Colpa della siccità. Da qualche giorni hanno «traslocato» sulla nostra riva.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allerta meteo a Bergamo Forti temporali fino a venerdì

    Sull’arco alpino e prealpino e anche a Bergamo sono in arrivo, dalla serata di oggi, giovedì 31 agosto, forti temporali. La protezione civile regionale ha diramato un’allerta fino alla tarda mattina di venerdì 1 settembre.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Emergenza fiume Serio, è in secca Rilascio straordinario d’acqua

    Il Consorzio di Bonifica ha deciso, vista l’emergenza, di aumentare il rilascio d’acqua nel fiume Serio per salvare la fauna ittica che sta rischiando di non sopravvivere alla siccità.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuova ondata di caldo africano Nel week end picchi di 35 gradi

    Non lo dice solo il calendario, ma anche i meteorologi: l’estate non è finita e nei prossimi giorni ne avremo una conferma.

    7 anni fa
    Cronaca

    L’appello delle associazioni animaliste «Cacciatori, quest’anno non sparate»

    Estate di emergenza per l’ambiente in Italia a causa della siccità e degli incendi. Per questo motivo le principali associazioni ambientaliste hanno deciso di rivolgere un appello ai cacciatori.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Arriva il super caldo con Polifemo E la siccità resta un problema

    Torna il caldo intenso con l’arrivo dell’anticiclone nordafricano Polifemo, previsto nel fine settimana. Le temperature saranno già in aumento progressivo tra mercoledì e venerdì.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La vendemmia parte in anticipo Il caldo record aiuta i produttori

    La vendemmia 2017, dalle Langhe alla Franciacorta fino alla Sicilia, parte in anticipo e senza scartoffie.

    7 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Incendi e siccità I moniti dell’estate

    L’Italia brucia, la Costa Azzurra brucia, il Portogallo brucia. I fiumi sono in secca. Si parla di razionamenti dell’acqua. Si boccheggia sotto il solleone. Lo scenario dell’estate di quest’anno evoca sempre più suggestioni letterarie da «La terra desolata» di T. S. Eliot, la città infernale dove, con il passare del tempo, l’uomo si trova sempre peggio. Oppure lo scenario postapocalittico di «La …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’acqua da razionare e l’abitudine al superfluo

    L’estate fa notizia. Ormai le prime pagine di giornali, telegiornali, siti internet sono occupati dal caldo, dalla siccità, dagli incendi. C’è sempre qualcosa di inquietante quando lo sfondo viene in primo piano. Il mondo esterno, le stagioni, il freddo e il caldo sono il «dato» di sempre. Per questo, normalmente non fanno notizia. Entrano di straforo attraverso la nostra recente passione per la …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, Brembo e Serio in ginocchio «Riserve ancora per 2 settimane» -Foto

    Il Consorzio di bonifica sta organizzando una riduzione del 50% dei prelievi da parte dei suoi utenti

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso