Popolare Bergamo, sale l’utile «Noi i migliori in Ubi. Vicini alle Pmi»
La Popolare Bergamo è l’ammiraglia del gruppo Ubi: nel 2013 ha contribuito con 139 milioni di utili su un totale di gruppo di 251.
La Popolare Bergamo è l’ammiraglia del gruppo Ubi: nel 2013 ha contribuito con 139 milioni di utili su un totale di gruppo di 251.
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - La tensione sui titoli di Stato dei Paesi 'periferici' (Grecia soprattutto, ma anche Italia, Spagna e Portogallo) amplia i ribassi delle rispettive Borse: Piazza Affari perde il 2,4%, Madrid il 2,6%, Atene il 5,5%. …
L’innovazione tecnologica diventa davvero irresistibile, quando si cala nel vissuto quotidiano. Ecco perchè sabato 31 gennaio c’era grande curiosità nel vedere trasformare il proprio smartphone in strumento per i pagamenti immediati, con l’invio di denaro ai propri contatti presenti nella rubrica telefonica.
Per i mutui in Bergamasca si può parlare di vero e proprio boom: la crescita negli ultimi mesi del 2014 si attesta tra il 15 e il 20% rispetto all’anno precedente.
Asconfidi Lombardia ha attivato con il gruppo Ubi Banca uno speciale plafond, per un importo complessivo pari a 20 milioni di euro, finalizzato al rilancio e allo sviluppo delle imprese lombarde.
Le banche popolari colpite dalla riforma renziana hanno deciso di procedere insieme e sono pronte ad andare fino in fondo.
«Le azioni non si contano, si pesano». Il motto preferito di Enrico Cuccia diventa paradigma di modernità nella partita che il governo Renzi ha aperto con le banche popolari, non si sa se per uniformarsi alle richieste della Bce o per abbattere quella che nel sistema creditizio veniva chiamata «la foresta pietrificata» refrattaria ad ogni cambiamento. Oppure per tutti e due i motivi.
Gli effetti d…
Come da tradizione la nuova stagione fieristica firmata Promoberg si apre con uno degli eventi più importanti a livello nazionale dedicati all’alto antiquariato
Nessuna marcia indietro, nonostante la levata di scudi bipartisan. Il governo Renzi ieri ha varato per decreto legge la riforma delle banche popolari. Ancora non si capisce quali siano le ragioni vere che hanno portato in tempi brevissimi a stravolgere la fisionomia di un modello secolare. Il premier ha parlato di «necessità e urgenza» per «questioni italiane e internazionali» e di «grandi cambia…
È il caso di Ubi e del Banco Popolare. Il Governo ha approvato le misure urgenti su settore bancario e investimenti. Lo annuncia il presidente del Consiglio Matteo Renzi in conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri.
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - Domani al Consiglio dei ministri arriveranno "i provvedimenti" sulle banche. Lo ha confermato il presidente del COnsiglio Matteo Renzi, all'Assemblea dei senatori del Pd. Raffica di sospensioni al rialzo in borsa tra le popolari …
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - Non riescono a fare prezzo in borsa le principali banche popolari quotate. I titoli sono sotto tensione a causa dell'ipotesi di trasformazione in spa allo studio del governo. Ubi banca segna un rialzo teorico …
Due addii, un ingresso e un bilancio tutto sommato magro. È la fotografia di fine anno del giardinetto orobico a Piazza Affari.
MOSTRE Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza A Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, mostra «Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza», in programma fino al 6 gennaio. Orari: da martedì …
Ha rapinato una banca, ha provocato il malore di una giovane stagista e poi se l’è filata in bicicletta, riuscendo pure a far perdere le proprie tracce.
(ANSA) - MILANO, 16 DIC - La Borsa di Milano accelera ancora e avanza del 2,45% con l'indice Ftse Mib 18.511 punti e guida i rialzi ora in atto anche tra gli altri mercati europei. Corrono soprattutto le banche, con …
«Il Gruppo Ubi Banca impiegherà le risorse ottenute, mettendole a disposizione delle imprese a condizioni particolarmente favorevoli, ponendo attenzione allo sviluppo di nuova clientela o incrementando la quota di mercato sulla clientela esistente, al fine di stimolare concretamente l’espansione dell’economia».
MOSTRE Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza A Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, mostra «Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza», in programma fino al 6 gennaio. Orari: da martedì …
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2015 Bergamo Alta si trasforma in un laboratorio di coesione sociale, attraverso un calendario ricco di eventi sostenuto da numerosissime realtà, tutte unite nel coinvolgere e appassionare, portando adulti e piccini, bergamaschi e turisti, a spasso tra palazzi e giardini di uno dei borghi più romantici d’Europa, all’insegna di un Natale «diffuso».
Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza A Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, mostra «Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza», in programma fino al 6 gennaio. Orari: da martedì a …