Polizia locale, è ancora fumata nera Gandi: «Domenica eventi presidiati»
Ancora un no. La riorganizzazione del servizio dei vigili - in vigore dal 1° maggio - incassa un’altra bocciatura da parte dei diretti interessati.
Ancora un no. La riorganizzazione del servizio dei vigili - in vigore dal 1° maggio - incassa un’altra bocciatura da parte dei diretti interessati.
«A seguito delle forte precipitazioni che, dalla serata di giovedì 14 maggio, interesseranno buona parte del territorio, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità elevata per rischio idrogeologico sull’aera nord-ovest della regione».
Venerdì 15 maggio nuovi appuntamenti con «Bergamo Festival FARE LA PACE».
I dati ufficiosi delle presenze all’esposizione universale: obiettivo un milione a breve.
Lasciata l’Ais-Associazione Italiana Sommelier dopo le cocenti delusioni avute dai vertici nazionali, il noto sommelier bergamasco Luca Castelletti, titolare della storica Enoteca al Ponte di Ponte San Pietro, ha intrapreso una via nuova, ancora più completa nella sua figura professionale
Doppio prestigioso appuntamento con Sergio Romano e Paolo De Castro al Centro Congressi Giovanni XXIII.
Con Wolfenstein: The Old Blood, MachineGames conferma e ribadisce la qualità del capitolo originale: uno sparatutto old school vario, divertente, impegnativo. Un titolo irrinunciabile per gli amanti del genere.
A Fara Olivana giovani da varie parti del Nord Italia e dall’estero sono arrivati sulla sponda del fiume, vicino al ponte dell’autostrada Brebemi.
«I dolori della Giovane Europa, casa o condominio» è il titolo del confronto con l’ex premier.
È quasi incredibile pensare che il Birrificio Elav di Comun Nuovo sia riuscito in appena cinque anni a diventare uno dei marchi più conosciuti a Bergamo e sia emerso a livello nazionale tra i giganti artigianali che già imperano ovunque.
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’articolata attività info-investigativa condotta nel settore del merchandising sportivo ed intensificatasi con la fine del campionato di calcio, hanno individuato diverse imprese dedite alla produzione di capi d’abbigliamento e gadget recanti marchi delle principali squadre calcistiche italiane ed europee, in…
Sabato 9 maggio due incontri di rilievo nell’ambito del programma di «Bergamo Festival»
Solo nel 2014 la Banca Popolare di Bergamo ha portato più di 143 milioni di utile al gruppo Ubi. Con le altre banche rete non c’è storia. Bisogna arrivare ai 35 milioni della Commercio e Industria per trovare il secondo miglior risultato. In sette anni di bilanci Ubi, i risultati positivi cumulati portati dalla Bergamo superano il miliardo: 1,2 per la precisione.
Il Comune di Bergamo con il contributo della Camera di Commercio di Bergamo, nell’ambito dell’iniziativa «Anci per Expo», sarà in mostra per diversi giorni con i suoi prodotti, le sue esperienze e il suo territorio all’interno dell’Esposizione universale milanese.
Feste e tradizioni Fiera dei mestieri Ore 09:30 Sul Sentierone, ore 14,30-19, eventi e dimostrazioni pratiche a cura degli allievi, ore 15,30, visita guidata del centro città; ore 18, sfilata di acconciatori ed estetica e aperitivo. Brembilla, Festa dell’Avis Nella …
Tempo libero Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea Apertura al pubblico della Cannoniera di S. Giovanni e alla Fontana del Lantro il lunedì e venerdì ore 14-18, sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 14-18; alla Cannoniera di S. Michele, la …
Con un concerto speciale dedicato all’Europa comincia venerdì 8 la 6ª edizione del festival.
Si dividono tra pc, smartphone e tablet, sempre in ansia da social network e wi-fi, con la sensazione di non avere abbastanza tempo per fare tutto e bene (22%) e alle prese con problemi economici (30%) e preoccupazioni di lavoro (23%): è questo il ritratto degli stressati italiani che emerge da un’indagine promossa da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione).
Manca un mese a «ExpoGelato 2015», manifestazione dedicata alla filiera del gelato artigianale italiano «raccontato» dalle eccellenze del settore, che si terrà a Bergamo dal 15 maggio al 30 giugno.
Dal 3 al 10 maggio, nella grandiosa Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda, su iniziativa del Comune e progetto a cura dell’architetto Rosmary Pirotta, si svolgono una serie di mostre e eventi riuniti sotto il titolo «Incontro Oriente-Occidente: a tavola con Leonardo».