L’orchestra di Bergamo oltre l’autismo Tre milioni di visualizzazioni su You Tube
L’orchestra dello Spazio autismo di Bergamo si esibirà domani sera in Piazza Vecchia: il loro concerto su YouTube da record.
L’orchestra dello Spazio autismo di Bergamo si esibirà domani sera in Piazza Vecchia: il loro concerto su YouTube da record.
Si celebra la stracciatella, il gusto di gelato made in Bergamo, con sketch comici, eventi e tanti assaggi in Città Alta.
Dal 6 al 23 settembre l’ottava edizione della manifestazione che porta la natura in città. Quest’anno la piazza sarà «rivista» da Piet Oudolf, famoso plant designer.
«Notti in centro»: è questo il titolo del calendario di eventi che animeranno il centro cittadino nell’estate 2018. Il Comune di Bergamo lancia un nuovo cartellone estivo costruito in collaborazione con i commercianti del centro, con le loro associazioni di categoria e con il concorso di molte realtà del territorio.
E' un gigante di vetro ed acciaio la nuova sede della Nato, che prende il posto del vecchio edificio, appena entrata in funzione a Bruxelles e che verrà 'battezzata' con il vertice ministeriale di giovedì e venerdì prossimi.
I 72 anni della Repubblica, i 18 anni di chi si affaccia alla piena cittadinanza. Da qui parte la celebrazione della Festa della Repubblica del 2 Giugno a Bergamo. E nel pomeriggio riscopriamo la nostra città.
La cerimonia della Festa della Repubblica prenderà il via alle 10: nell’occasione saranno consegnate le onorificenze «al merito della Repubblica italiana», delle «Medaglie della Liberazione» e delle «Medaglie d’Onore».
Dal Campanone in Piazza Vecchia al torrione della Rocca, alla scoperta dei monumenti più amati di Bergamo in un’emozionante visita guidata.
Lunghe code fuori dal Duomo in piazza Vecchia dove è stata sistemata la salma di Papa Roncalli.
Bergamo abbraccia Papa Giovanni XXIII tornato nella sua terra. In serata la veglia dei giovani con il vescovo in Seminario e in Cattedrale.
Continua il programma di appuntamenti della peregrinatio di Papa Giovanni XXIII in terra bergamasca: venerdì 25 maggio l’omaggio in Cattedrale aperto a tutti.
È questo l’weekend «De Casoncello», giunto alla terza edizione, per ricordare un evento del 13 maggio 1386: Gian Galeazzo Visconti e le sue truppe - si legge in testi antichi - furono accolti a Porta San Giacomo da uomini e donne che offrirono pasta ripiena, gli antenati dei casoncelli, che quest’anno compiono 632 anni.
All’interno del progetto «Bramante a Bergamo e la città a colori», un incontro dal titolo «La pittura murale: una questione di facciata?». Appuntamento alle 18.30 nella Sala dei Giuristi di Piazza Vecchia. Tutti gli appuntamenti di giovedì 10 maggio
Tempo fa l’architetto Sandro Angelini, sempre attento alle vicende di Città Alta, metteva in guardia contro i «negozi dell’inutile», ossia quelle attività non legate alle esigenze degli abitanti ma alla domanda dei visitatori. Di un vero e proprio afflusso turistico ancora non si parlava anche se a questo mirava l’Azienda autonoma di turismo nata negli anni Sessanta. Un afflusso che si riduceva a…
Sindacati in piazza a Bergamo con il corteo regionale, il vescovo Beschi a Calcinate per la celebrazione con i lavoratori. In città e provincia tante altre iniziative, dai musei aperti, al concerto in Piazza Vecchia.
L’ associazione di promozione sociale Maite organizza il 1° maggio un nuovo pomeriggio di canti in Piazza Vecchia, sotto il Porticato del Palazzo della Ragione, per festeggiare insieme la Festa dei Lavoratori.
Si è chiusa la quarta stagione televisiva per il programma condotto dallo chef Alessandro Borghese. Classifiche alla mano, l’esito delle puntate diventa una mappa dei piaceri enogastronomici d’Italia.
La musica del pianoforte risuona nelle strade, nelle piazze, nelle stazioni e nei luoghi pubblici di Bergamo e provincia. In collaborazione con San Michele Pianoforti e le associazioni del territorio, 7 pianoforti aspettano solo di essere suonati da tutti coloro …
Dal 19 al 21 aprile conclusione Stagione di Prosa al Teatro Sociale
della Fondazione Teatro Donizetti con «Muri, prima e dopo Basaglia», un monologo interpretato da Giulia Lazzarini.
Sempre grande partecipazione alla Corri Dog di Bergamo. In occasione della Giornata nazionale del cane guida, domenica 8 aprile è stata organizzata la 6.a edizione della manifestazione, camminata non competitiva di 2 km con gli amici a quattro zampe.