Appuntamenti di sabato 24 maggio
Appuntamenti di sabato 24 maggio
Continuando nella sua azione in favore del piatto tradizionale bergamasco, la Confraternita dei Cavalieri della Polenta, costituita a Bergamo nel 1976, sta lavorando per organizzare nella nostra città il raduno annuale delle Confraternite enogastronomiche, organizzato sotto il nome di “A tavola con amicizia”.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. GHISALBA, FIERA DEL COMMERCIO All’area feste in via …
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. VAL BREMBILLA, AVIS IN FESTA Nell’area mercato, festa …
Arrivano 763 mila euro dalla Regione per riqualificare le palestre. Alle scuole lombarde sono stati destinati in totale 3,5 milioni. La conferma arriva dall’assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani al termine dell’iter che vede coinvolti 86 enti della Lombardia.
Il Giro d’Italia 2014, scattato venerdì 9 maggio da Belfast, prevede un percorso di 3.449,9 chilometri, distribuiti su 21 tappe. Il giro attraverserà la nostra provincia il 25 maggio. Quattro i bergamaschi (più 3 d’adozione) in gara.
Per la Granfondo Gimondi , in programma domenica 4 maggio, la circolazione stradale verrà a tratti sospesa in alcuni punti nevralgici. In particolare, dalle 9 alle 15, la Villa d’Almè-Bergamo in direzione della città sarà chiusa al traffico veicolare.
Enrico Rota, 45 anni, contitolare dell’azienda Quattroerre di Torre de’ Roveri, che ha presieduto il Consorzio Tutela Vino Valcalepio negli ultimi tre anni, ha manifestato di non essere disponibile per un secondo mandato consecutivo.
Scarpe, vestiti e borse griffate per un valore che, secondo le prime stime, si aggira attorno ai 40 mila euro. È il bottino di un colpo messo a segno nella notte fra giovedì e venerdì alla nota boutique «Cocco & Drilli», in pieno centro a Trescore Balneario.
Continua a commuovere il sacrificio di Eleonora Cantamessa, la ginecologa di Trescore Balneario che sette mesi fa a Chiuduno è morta investita da un’auto mentre cercava di soccorrere un ragazzo ferito in una rissa. Nella casa dei genitori il telefono squilla in continuazione.
Segnalato da diversi apicoltori un insolito spopolamento dei loro alveari: fenomeno che si è manifestato in concomitanza con la semina del mais. Opportuno segnalare al Servizio veterinario dell’Asl spopolamenti e morie inusuali.
È entrata in funzione da qualche giorno Targha 193, la nuova telecamera a raggi infrarossi che - in dotazione della polizia locale di Trescore Balneario - intercetta i veicoli in transito non assicurati, non revisionati, rubati, con targhe falsificate o duplicate...
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.
Sono soddisfatti i viticoltori bergamaschi che hanno partecipato, con i relativi Consorzi (Valcalepio e Moscato di Scanzo) alla edizione 2014 del Vinitaly a Verona. A chiusura della manifestazione si è registrato un nuovo record di presenze per il Padiglione Lombardia.
L’Agriturismo Al Robale di Almenno San Bartolomeo con il piatto “Coniglio del Robale” è il vincitore della seconda edizione de “Il piatto di Campagna Amica”, il concorso gastronomico della cucina agrituristica bergamasca promosso da Terranostra in collaborazione con Coldiretti Bergamo.
Si chiama Mielgòt ed è il nuovo gusto che racconta Bergamo e le sue eccellenze agroalimentari . Il gusto è stato realizzato con miele e biscotto al mais Spinato di Gandino. A presentarlo Ascom che ha lanciato tutte le novità in programma nei prossimi mesi.
La periodica riunione a tavola per gli auguri pasquali, sempre all’insegna del piatto tradizionale bergamasco preparato con la farina di mais, ha portato l’Ordine dei Cavalieri della Polenta, guidati dal gran maestro Mario Lameri.
Muri carichi di storia quelli del ristorante-albergo Della Torre, nella piazza principale di Trescore Balneario (la bella torre in pietra è del secolo XIV). Sale antiche che si sono arricchite ancor più di fascino in occasione della serata conviviale a lume di candela.
È in arrivo un Vinitaly carico di novità. Nella sede del Consorzio Tutela Valcalepio fervono i preparativi per il prossimo Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati Vinitaly 2014 in programma per il 6,7,8 e 9 aprile presso la Fiera di Verona.