Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    «Effetto Notte» in Città Alta Ecco le tre fotografie vincitrici

    Per l’occasione, la sera del 24 febbraio, in Città Alta si sono spente le luci e cento candele hanno illuminato piazza Vecchia, piazza Mascheroni, la Corsarola e piazza Mercato delle Scarpe.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maestri del paesaggio, non più verde Piazza Vecchia sarà un blocco di ghiaccio

    Per riflettere sul tema del riscaldamento globale, la piazza sarà trasformata dal paesaggista olandese Lodawijk Baljon in un blocco ghiacciato. Sono «I Maestri del Paesaggio», dal 7 al 24 settembre, Bergamo sarà per la 7° volta nella capitale internazionale del «landscape».

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i nodi grillini vengono al pettine

    Ora che i numeri hanno smesso di vorticare nelle trasmissioni tv, sulle prime pagine dei giornali e dei siti, si impone qualche considerazione più precisa su questo turno parziale di elezioni amministrative. Cominciamo col dire che riguardavano nove milioni di italiani e mille comuni – numeri in grado di promuovere le elezioni a test di valore generale – ma anche che rispetto alle precedenti vota…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I rintocchi del Campanone di Città Alta Sono veramente cento? Li avete contati?

    Tutte sere alle 22 le campane della Torre Civica in Piazza Vecchia suonano come da tradizione per ricordare quando le quattro porte della città si chiudevano per il coprifuoco notturno. Ma sono davvero cento (o 180 ) i rintocchi anche oggi, come dicono tutte le guide? Molte segnalazioni ci dicono che non è così. Voi le avete contate?

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Giocolieri in azione in Piazza Vecchia

    Grande serata domenica 11 giugno, nella bellissima cornice di Piazza Vecchia, dove si svolgerà una tappa del torneo internazionale Fight Night, dove i giocolieri si scontrano in pacifici combattimenti individuali all’insegna di una grande festa dell’arte della giocoleria. Il tutto …

    7 anni fa
    Cronaca

    Dimenticata in auto sotto il sole La tragedia della bimba di Arezzo

    Era uscita di casa con l’intenzione di accompagnare la sua bambina di 16 mesi all’asilo nido. Ma qualcosa, nella ripetizione quotidiana di quel gesto, è andata storta e così la mamma ha raggiunto in auto, con la bimba a bordo, il suo posto di lavoro, ha parcheggiato la vettura dimenticandosi della bimba.

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Vuoi far parte di un video musicale? In piazza Vecchia si balla con Caramè

    Mercoled’ 7 giugno dalle 18.30 alle 20 in Piazza Vecchia il cantautore bergamasco Caramè registra il video del nuovo brano «Talking about you people».

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa della Repubblica senza Lega «I nostri sindaci non ci saranno»

    Il Carroccio: «Contro le prevaricazioni della Prefettura che impone ai Comuni i ospitare centinaia di finti profughi».

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo celebra Rastelli Il signore dei giocolieri

    Da venerdì 9 a domenica 11 giugno si svolge a Bergamo la seconda edizione di Rastelli Festival, tre giornate dedicate alla memoria di Enrico Rastelli, straordinario innovatore dell’arte della giocoleria.

    7 anni fa
    Viaggi e turismo

    Danze, suoni, sapori e amore per la terra A Borgo in Festa la magia del Salento

    Basta poco: un volo da Orio a Brindisi e qualche manciata di chilometri per trovarvi nel cuore del Salento, dove la natura e l’uomo sono ancora in simbiosi e la poesia del mare e della terra s’incrociano con un’ospitalità rara, fatta di gesti e di parole, ma anche di piatti unici e di canti e balli che ti entrano nelle vene e non ti abbandonano più. Ecco perché venire a Borgagne, a pochi chilomet…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo festeggia i casoncelli Appuntamenti fino a domenica

    La storica manifestazione «De casoncello» si svolgerà per tre giorni e le iniziative sono partite venerdì mattina 12 maggio a Bergamo con un convegno sui cansoncelli della Lombardia orientale alla Borsa Merci per continuare nella serata con la «Street Casoncello» per le vie di Città Alta.

    8 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    I casoncelli invadono Città Alta Venerdì pasta (ripiena) per tutti i gusti

    Da piazza Mascheroni e da piazza Mercato delle Scarpe partiranno due percorsi gemelli che, attraverso diverse tappe (culinarie), racconteranno la storia dei casoncelli.

    8 anni fa
    Moda e tendenze / Bergamo Città

    Tamu McPherson a Bergamo - Foto «Così racconto la camicia da uomo»

    Tutto parte dalla camicia, capo tradizionale e immortale che Tamu McPherson ama alla follia e ha voluto e saputo interpretare attraverso i cotoni Albini direttamente a Bergamo.

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Al via la seconda edizione di «De Casoncello»

    Dal 12 al 14 maggio Bergamo diventa la capitale delle paste ripiene con la seconda edizione di «De Casoncello». Il programma prende il via il 12 mattina con il convegno «Di che pasta siamo fatti. Casoncelli e paste ripiene della …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Alla scoperta degli scorci di Città Alta Da Valverde fino in piazza Vecchia - Video

    Per una città come Bergamo non c’è miglior spot del passaparola dei turisti. C’è chi lo fa “alla vecchia”, consigliando alberghi e ristoranti agli amici, chi invece sfrutta la tecnologia per girare veri e propri spot.

    8 anni fa
    Enogastronomia / Valle Seriana

    Bergamo senza confini (a tavola) - Video Ecco la trasmissione sulla tv russa

    La puntata realizzata lo scorso marzo tra la città e Gandino alla scoperta delle prelibatezze gastronomiche locali.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È lunedì ma è come domenica - Foto Città Alta piena nonostante il cielo grigio

    In tantissimi stanno godendo della bellezza di Città Alta. Peccato per il clima «autunnale», turisti e bergamaschi a casa dal lavoro hanno scelto Piazza Vecchia e dintorni per una passeggiata.

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tre giorni dedicati ai casoncelli E il 12 maggio tutti in Città Alta

    Convegni, appuntamenti e degustazioni in una rassegna dedicata alle paste ripiene di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tornano i pianoforti in città -Video Chiunque potrà suonare per «la pace»

    Si ripete per il terzo anno consecutivo e dopo il successo delle precedenti edizioni Pianocity for Peace, l’iniziativa del festival «Fare la Pace» dal 14 al 31 aprile del 2017.

    8 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Quattro anni senza Ivan Ruggeri Che gioia proverebbe ora

    di Roberto Belingheri
    Chissà come brillerebbero, oggi, gli occhi di Ivan Ruggeri. Stringerebbe il sorriso che trasformava il suo volto da severo a imbarazzato, direbbe poche ma giuste parole. Oggi sono quattro anni dalla morte del presidente dell’Atalanta, Ivan Ruggeri.

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso