Gli appuntamenti di sabato 2 febbraio
Sabato di riflessione con la veglia della Vita, ma anche sabato di festeggiamenti, soprattutto per i più piccoli, con il Carnevale sempre più vicino. E poi corsi e incontri e tanta musica.
Sabato di riflessione con la veglia della Vita, ma anche sabato di festeggiamenti, soprattutto per i più piccoli, con il Carnevale sempre più vicino. E poi corsi e incontri e tanta musica.
Sarà un weekend lunghissimo, il più lungo dell'anno. Perché ai tradizionali venerdì, sabato e domenica, si aggiungeranno stavolta la vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano, sei giorni di festa con un meteo incerto. Per il momento pubblichiamo gli appuntamenti …
«Tra le ricadute della delibera, l'impossibilità di assumere lavoratori con contratti stabili a tempo indeterminato e quindi di garantire un livello qualitativo adeguato dell'assistenza».
Mercatini, musica di Natale e tante feste e laboratori in giro per la provincia in attesa del Natale. Tra giostre, bancarelle e presepi, ecco che bisogna correre a consegnare la letterina di Santa Lucia, con tanto di visita alla capanna de L'Eco di Bergamo sul Sentierone.
Il difensore nerazzurro Daniele Capelli ha presentato all'Atalanta store di Oriocenter la nuova maglietta del «progetto neonati atalantini». Siamo già arrivati alla terza edizione della campagna voluta dal presidente atalantino Antonio Percassi.
Il “fumo lento” è un'arte, oltre che un piacere della vita. Il fumo lento è quello del sigaro, che si assapora in ampie, evanescenti volute. C'è tutta una cultura dietro al fumo lento, così come storia e cultura ci sono …
Il “fumo lento” è un'arte, oltre che un piacere della vita. Il fumo lento è quello del sigaro, che si assapora in ampie, evanescenti volute. C'è tutta una cultura dietro al fumo lento, così come storia e cultura ci sono per il vino o la birra o i formaggi. Ma la cultura del fumo per ora è ancora riservata a pochi appassionati.
Musica protagonista nella giornata di venerdì 16 novembre sia in città e provincia da Irene Grandi al Creberg Teatro al jazz al Loft di Bergamo, dal blues al Paprika di Mariano di Dalmine a Ricky Gianco a Fino del Monte.
Si è conclusa ufficialmente nella serata di venerdì 9 novembre, al liceo scientifico «L. Mascheroni», l'iniziativa «On The Road 2012». Alla presenza del prefetto di Bergamo Camillo Andreana, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione.
Il gotha della Green Economy torna a darsi appuntamento a Rimini Fiera in occasione di Ecomondo 2012, 16ª fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Ci sono anche 24 aziende bergamasche.
È da tempo sotto gli occhi di tutti ormai: ai confini del territorio di Calcinate è un viavai di prostitute e clienti. A riportare nuovamente il problema al tavolo del Consiglio comunale è stata la minoranza della Lega Nord.
«Sono sereno e lontano da qualunque accusa di corruzione. Locatelli? Certo che lo conosco, come nostro associato. Nicoli Cristiani? Mai avuto rapporti con lui». Raggiungiamo il presidente della Compagnia delle opere di Bergamo, Rossano Breno, al telefono.
Un morto e un ferito: è il bilancio di un incidente avvenuto fra lunedì e martedì a Bolgare. Una vicenda che ora si tinge di giallo perché l'auto coinvolta era rubata. E la vittima avrebbe oltretutto dovuto essere agli arresti domiciliari.
Un operaio 35enne di Calcinate, G. B., è stato trasportato in gravissime condizioni con l'elisoccorso del 118 ai Riuniti di Bergamo dopo un incidente in auto avvenuto verso le 16,20 ad Antegnate. Non risulta nessun altro veicolo coinvolto.
La prima domanda è: ma cosa se ne fanno? La seconda domanda: sarà forse uno scherzo? Sta di fatto che una delle due centraline per il rilievo del traffico, posizionate dalla Provincia di Bergamo a Trescore Balneario, è stata rubata.
È stato inaugurato nella mattinata di giovedì 4 ottobre, nella zona della Cascina Portico San Carlo a Calcinate, il tratto Serio-Cherio del «Canale dell'Adda». Un'opera irrigua progettata e realizzata in sei anni, dal 2006 al 2012
Venerdì 5 ottobre, alle 15.30, al Centro Oratori di via Goisis a Redona, ci sarà la consegna dei premi vinti dagli oratori che hanno partecipato al concorso Passpartù, l'iniziativa organizzata da «L'Eco di Bergamo», con la Banca Popolare di Bergamo.
Sarà un weekend con il tempo incerto, venerdì dovrebbe essere bello, ma sabato è previsto cielo nuvoloso e domenica potrebbe piovere. Addio caldo, insomma. Del resto siamo entrati in autunno, anche se nell'ultima settimana di settembre resistono diverse allettanti feste …
Sarà un weekend con il tempo incerto, venerdì dovrebbe essere bello, ma sabato è previsto cielo nuvoloso e domenica potrebbe piovere. Addio caldo, insomma. Del resto siamo entrati in autunno, anche se nell'ultima settimana di settembre resistono diverse allettanti feste …