Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Marcinelle, 62 anni fa la tragedia 136 emigrati italiani morti nelle miniere

    L’8 agosto 1956, 62 anni fa, 252 minatori tra cui il bergamasco Assunto Benzoni, di Endine Gaiano, morirono in quello che viene ricordato come il «disastro di Marcinelle».

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: Tajani, Europa ha grandi responsabilità verso Italia

    GENOVA - "L'Europa si è accorta con enorme ritardo della questione immigrazione, quindi ha delle grandi responsabilità nei confronti dell'Italia". Così il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani in visita al presidente della Liguria Giovanni Toti commenta la risposta del …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’alluvione in Valle Brembana dell’87 «Brividi come se fosse accaduto ieri»

    Il racconto dei sopravvissuti all’alluvione della Valle Brembana del 18 luglio 1987: oggi come ieri ricordi ancora vividi di quella tragedia.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prima gli italiani Allarmi e numeri

    Prima gli italiani è stato lo slogan della campagna elettorale che ha portato la Lega al governo, dopo aver abbandonato il «prima il Nord» dell’era bossiana. Del resto il partito ha smesso gli abiti verde-padano per indossare quelli blu-nazionalisti e sovranisti. La svolta ha premiato Salvini, grazie anche a una campagna mediatica forsennata, tra presenze continue nei talk show e il suo diario gi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, i migranti e lo smacco europeo

    Per fortuna c’è un giudice a Berlino. Questa espressione, che indica come da qualche parte ci deve pur essere una giustizia, si adatta all’intervento del presidente Mattarella sul premier Conte che ha sbloccato la vicenda della nave Diciotti della Guardia costiera italiana, ferma a Taranto, consentendo lo sbarco dei 67 migranti, mentre è in arrivo un altro barcone con 450 a bordo. Con la sconfess…

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: intesa Italia-Germania-Austria contro sbarchi

    Un "asse di volenterosi" guidato da Austria, Germania e Italia per frenare le partenze dei migranti e gli sbarchi in Europa, in modo da far giungere sul Continente solo coloro che effettivamente fuggono da guerre.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Siria, il gas non fu usato Lo sdegno frettoloso

    Non si può certo dire che la stampa italiana l’abbia «strillata» a tutta forza ma la notizia è questa: l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), incaricata di ispezionare la città siriana di Douma e di stabilire se in quel luogo siano state usate nell’aprile scorso armi chimiche da parte dell’esercito di Bashar al-Assad, ha rilasciato un rapporto preliminare dove esclude qua…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Medioriente, le ferite curate dai cristiani

    Adesso staremo a vedere chi li ascolterà e si applicherà a sciogliere il nodo dei troppi interessi in Medio Oriente, un incubo per le popolazioni con migliaia di morti e milioni di profughi. La preghiera di Bari e il summit della tavola rotonda nella basilica di San Nicola hanno sancito un patto, almeno tra i cristiani decisi per la prima volta a parlar chiaro e tutti insieme. Tecnicamente non è …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tasse, la pace fiscale induce a non pagare

    Le nuove tecnologie e la professionalità sono oggi i principali nemici dell’evasione fiscale, e i risultati si vedono: 20,5 miliardi recuperati solo nel 2017. Bergamo ne può trarre motivo d’orgoglio, visto che qui si formano le nuove leve della Guardia di Finanza, nell’Accademia oggi guidata dal generale Virginio Pomponi. Ma il problema dell’evasione resta grande se la politica dà segnali contrad…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Immigrati la realtà distorta dalla paura

    «Lo scenario politico europeo attuale è specchio di una paura che distorce il reale, popolato da finti eroi che combattono un finto male palesandosi come difensori dei valori nazionali e cristiani». L’analisi di Caritas italiana arriva pesante come un macigno e smonta tutti i luoghi comuni della comunicazione mainstream sull’immigrazione in un Rapporto pubblicato alla vigilia del vertice informal…

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: Tajani-Kurz, sintonia su hotspot Africa e Dublino

    BRUXELLES - Intervenire urgentemente per rafforzare le frontiere esterne, per bloccare le partenze dei migranti dalla sponda Sud del Mediterraneo, per evitare altri morti in mare e per portare avanti la riforma di Dublino sul diritto d'asilo: questi i temi …

    6 anni fa
    Europa

    Tajani, nostre sfide comuni vanno oltre frontiere nazionali

    STRASBURGO - Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha ricevuto ieri a Strasburgo il primo ministro olandese, Mark Rutte. L'incontro si è svolto nel quadro dell'iniziativa promossa da Tajani di invitare i Capi di Stato e di governo Ue …

    6 anni fa
    Europa

    Scontro Italia-Malta, Aquarius senza un approdo

    ROMA - La nave Aquarius con a bordo 629 migranti soccorsi nelle ultime ore continua a vagare nel Mediterraneo senza un porto dove approdare. E' il risultato dello scontro tra Italia e Malta che si è consumato in giornata, dopo …

    6 anni fa
    Europa

    Smog: Ue, con high tech e nuove norme -54% morti nel 2030

    Nuove tecnologie e nuove norme Ue potrebbero portare nel 2030 a ridurre del 54% le morti dovute all'inquinamento atmosferico rispetto ai livelli del 2005 (oltre 200mila in meno rispetto a oggi).

    6 anni fa
    L'Editoriale

    In Israele il calcio è politica

    Come è noto, l’amichevole di calcio tra Israele e Argentina prevista per oggi a Gerusalemme in preparazione dei Mondiali in Russia non ci sarà. L’ambasciata israeliana in Argentina ha parlato di «minacce e provocazioni» non specificate contro il capitano argentino Lionel Messi, ma la decisione sarebbe stata presa a seguito delle forti pressioni palestinesi e delle richieste di alcuni giocatori ar…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo spaccio in città Lo spaccio nel mondo

    Non passa giorno senza che la cronaca non dia conto dell’arresto di qualche spacciatore e, periodicamente, del sequestro di grosse partite di droga. I cittadini che si ritrovano questo mercato al dettaglio sotto casa giustamente si lamentano e chiedono interventi risolutivi. Ci sono zone di Bergamo e della provincia che sono state «bonificate» ma lo spaccio ha una caratteristica: è mobile. Allont…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro, sicurezza e qualità in gioco

    È stata opportuna la scelta del sindacato confederale nazionale (Cgil, Cisl e Uil) di focalizzare l’appuntamento del 1° Maggio attorno ai temi della sicurezza del lavoro e della prevenzione. Di questi tempi molto si discute in merito alla questione della valorizzazione della persona come elemento fondamentale e centrale della fase di celere evoluzione impressa dallo sviluppo tecnologico e dalla d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se solo le immagini generano reazioni

    Nei sette anni di guerra la Siria è stata devastata nella carne (almeno 400 mila morti) e nei luoghi (metà della popolazione ha perso la casa: ci sono 6 milioni di sfollati interni e 5 milioni di emigrati; il 50% dei bambini non può più andare a scuola). Eppure la reazione della comunità internazionale, invischiata nel conflitto con i propri interessi, di fronte a questa immane carneficina è stat…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Il Tutor va tolto, non è di Autostrade» Ma intanto il sistema resta attivo

    La Corte di Appello di Roma ha deciso che società Autostrade ha violato il brevetto del sistema che è di proprietà di una piccola ditta di Firenze.

    7 anni fa
    Europa

    Incidenti stradali: Ue, calati del 2% nel 2017, in Italia +3%

    BRUXELLES  - Continua a migliorare la sicurezza stradale in Europa che ha registrato un calo del 2% degli incidenti mortali nel 2017. Il numero di vittime continua però a rimanere alto: 25.300 persone hanno perso la vita sulle strade dell'Ue, …

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso