Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 68
    • 69
    • 70
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Pedemontana, cambia l'elenco Ecco chi è coinvolto dagli espropri

    Cambia l'elenco degli espropri necessari alla realizzazione della Pedemontana. Si tratta della conseguenza delle prescrizioni dettate dal Cipe durante l'approvazione del progetto e che hanno imposto alcune varianti al tracciato.
    L'elenco completo è nell'allegato

    14 anni fa
    Economia

    «La Martina» pensa agli occhiali ma intanto amplia la rete vendita

    «Ancora più raffinati, ancora più orientati al made in Italy»: con queste due «mission» Compagnia delle Pelli ha inaugurato ieri il nuovo monomarca di La Martina nel cuore di Milano, in via Verri: 150 metri quadri che evocano voglia di viaggiare e l'eleganza anglo-argentina che ha nel polo la sua quintessenza.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 19 dicembre

    La corsa di Babbo Natale, teatro e note natalizie, voci gospel. Ecco gli appuntamenti di domenica 19 dicembre per chi resta in città e in provincia.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 18 dicembre

    Mercatini, canti ed elevazioni natalizie, visite ai presepi, spettacoli di solidarietà, giochi in ludoteca e pattinaggio. Ecco gli appuntamenti di sabato 18 dicembre per chi resta in città e in provincia.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Yara, accertamenti su 30enne Decine le telefonate a chi indaga

    Accertamenti investigativi sarebbero in corso invece su un italiano di 30 anni circa con precedenti per reati comuni. Il particolare è emerso dopo che la trasmissione Chi l'ha visto aveva segnalato il caso. A momento l'uomo non è accusato di nulla e non avrebbe a carico reati sessuali ma solo contro patrimonio e persona.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Spunta una maglietta azzurra «Ma non quella è di Yara»

    Alla ripresa delle ricerche di Yara Gambirasio, nel 20° giorno dalla scomparsa, spunta una maglietta azzurra dal lago Blu delle Ghiaie di Bonate Sopra. Ma non apparterrebbe a Yara. I disegni  e la taglia non sarebbero compatibili con la felpa di Yara.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Arrivano le lepri dell'est europeo Fondi anche per l'Itis di Lovere

    Con la liberazione di 120 esemplari, la Provincia di Bergamo ha deciso il ripopolamento delle lepri nella Bergamasca. Fondi anche per ristrutturare l'istituto «Piana» di Lovere (500 mila euro) e per l'iniziativa «Ragazzi a teatro».

    14 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Fiabe bergamasche in musica a Scanzo

    Si arricchisce la proposta culturale di Scanzorosciate: venerdì 17 dicembre, alle 20.45, in biblioteca è in programma lo spettacolo «Fiabe e leggende bergamasche», una rassegna di alcune delle più belle composizioni tradizionali.

    14 anni fa
    Cronaca

    Yara, la mamma: «Sentiamo nell'aria un grande affetto»

    Mentre volontari e forze dell'ordine tiravano le somme della 16ª giornata di ricerche, i volontari dell'Aido di Brembate Sopra hanno cercato di portare - per quanto possibile - un po' di allegria in via Rampinelli, dove vive la famiglia di Yara.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Yara uscita dalla porta principale Lo dicono almeno due testimoni

    Secondo almeno due testimoni, Yara Gambirasio la sera del 26 novembre sarebbe uscita dal complesso sportivo seguendo il percorso abituale e passando dunque dalla porta principale. Nei giorni scorsi si era avanzata l'ipotesi che la tredicenne avesse utilizzato una porta laterale.

    14 anni fa
    Cronaca

    Bonate Sopra, occhio al rondò le precedenze sono cambiate

    Cambia il diritto di precedenza alla rotatoria di Bonate Sopra – sulla provinciale che conduce a Ponte San Pietro –, dove fino a lunedì si usciva dall'asse interurbano per dirigersi verso Lecco o i paesi dell'Isola e della Valle San Martino.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La mia terra in una foto»: ecco i vincitori del concorso

    La Provincia di Bergamo ha «svelato» i nomi dei vincitori del concorso fotografico per la realizzazione del calendario 2011, dal titolo «La mia terra in una foto». Giovedì 16 dicembre Ettore Pirovano premierà i 12 vincitori.

    14 anni fa
    Cronaca

    La storia: da parrucchiera a pioniera di Mail Express

    Dopo aver portato avanti con successo l'attività di parrucchiera dall'età di sedici anni, un anno e mezzo fa una 46enne di Castel Rozzone ha deciso di lanciare l'alternativa a Poste Italiane sul nostro territorio. Sfondando.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Yara Gambirasio, niente di nuovo Resta la pista del furgone bianco

    Una settimana esatta di ricerche e ancora nessun indizio. Continuano le indagini sulla scomparsa di Yara Gambirasio. Trovato in mattinata un giubbino, è risultato non appartenere alla giovane. Intanto le ricerche si sono estese anche a Mozzo e gli investigatori continuano a seguire la pista del furgone bianco.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Esce dagli impianti sportivi di Bonate 55enne rapinato dell'auto e del cellulare

    È uscito dal centro sportivo di Bonate Sopra ed è stato rapinato dell'auto e del cellulare. Brutta esperienza per A.B., 55 anni di Bonate Sopra, dirigente della squadra di calcio del Bonate e gestore del bar del centro.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Lunedì sera, ricerche sospese I cani puntano verso Tresolzio

    Non ha dato alcun esito il sopralluogo che le forze dell'ordine hanno effettuato lunedì al centro sportivo di Brembate di Sopra. Le tracce fiutate dai cani «molecolari» li avrebbero portato nella direzione opposta all'abitazione della ragazzina. Lunedì sera le ricerche sono state sospese e riprenderanno dalla mattinata di martedì.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    L'asse e il cartello dimenticato E si esce ancora a Bonate Sopra

    «L'asse interurbano Seriate-Mapello - ci segnala un nostro lettore, Massimo - con il completamento e l'inaugurazione nei giorni scorsi, non ha fatto trentuno, ma trenta». Semplicemente perché si sono dimenticati di togliere un cartello.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Bonate Sopra, rapinato «Ld» Il bottino è di settecento euro

    Due banditi hanno rapinato venerdì sera il supermercato «Ld» di via Milano a Bonate Sopra, lungo la strada provinciale per Ponte San Pietro. I due sono entrati in azione attorno alle 18.50. Bottino complessivo di circa 700 euro.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamasco ucciso in Brasile: gli hanno sparato per rapinarlo

    Un turista bergamasco - Roberto Puppo, 42 anni - è stato ucciso nel Nord Est del Brasile. Il corpo della vittima è stato trovato riverso ai bordi di una strada nella città di Satuba, nello Stato di Alagoas mercoledì 24 novembre.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    LA SCHEDA: Il lungo iter I costi lievitati a 53 milioni

    LA SCHEDA 1988 S'inaugura il primo cantiere 1992 Si completa il tratto Orio-casello autostradale A4 1996 Si aprono i tratti da Colognola al Cassinone di Seriate e da Treviolo alla Dalmine-Villa d'Almè in territorio di Curno. 1999 Iniziano i lavori …

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 68
    • 69
    • 70
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso