Borsa: Milano apre in calo, -0,51%
Vendite su Ubi, Mps e Fiat, corre Ti Media (+5%)
Il nuovo presidente della Compagnia delle Opere, Alberto Capitanio ha fretta di voltare pagina. Si è presentato annunciando di voler dialogare con tutti e ha mosso subito le acque proponendo un'occasione di business per gli imprenditori edili.
Dopo fiammata titolo del Biscione sale del 6%, Unicredit +7%
Emilio Zanetti è stato fermo e determinato all'annuale convegno dell'Istituto banche popolari al Teatro Sociale. Ha difeso strenuamente il modello cooperativo, poi ha definito «infondata» l'ipotesi che Ubi Banca svolti a favore della Spa.
Le Borse europee rimbalzano dopo il passaggio a vuoto di ieri e grazie all'aumento dell'Ifo tedesco oltre le attese consolidano i guadagni nel corso della mattinata. Milano (dato delle 13.30) guadagna l'1,4%, Francoforte l'1,1% e Parigi l'1,8%; piu' prudente Londra che segna +0,8%.
Dopo la Popolare di Milano, tocca a Ubi Banca, che venerdì 22 febbraio è la migliore dell'Ftse Mib (+3,6% a 3,58 euro) con Piazza Affari che scommette su una possibile trasformazione in Spa. Ad avvicinare questa ipotesi sono le dichiarazioni di giovedì di Rittatore Vonwiller.
Se si allenta il patto di stabilità («Abbiamo cento milioni bloccati a Roma, ce li lascino spendere») «non abbiamo bisogno di vendere». Casa Suardi è salva? Il sindaco Franco Tentorio snocciola le ipotesi sul tavolo.
Ennesimo successo per Creattiva. La decima edizione della manifestazione di Promoberg dedicata al variegato pianeta delle arti manuali ha confermato il suo trend positivo in atto sin dalla prima edizione, allestita al polo fieristico di Bergamo nell'autunno del 2008.
La frecciata è andata ai cosiddetti «nostalgici» della vecchia Banca Popolare che - a loro detta - prestava soldi, era più radicata nel territorio e più attenta ai clienti. Il consigliere delegato di Ubi Banca, Victor Massiah, dati alla mano, ha smentito questa tesi.
Bergamo si prepara all'ennesima invasione da parte delle decine di migliaia di appassionati della manifestazione dedicata alle arti manuali. Organizzata da Promoberg dal 15 al 17 febbraio, creattiva festeggia le sue prime dieci candeline con tante novità.
Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia e Banca di Valle Camonica, comunicano la chiusura dei collocamenti dei Prestiti Obbligazionari facenti parte del Progetto «T2 Territorio per il Territorio».
Venerdì e sabato si tiene a Bergamo la 19ª edizione del congresso Assiom Forex, momento di confronto tra gli operatori dei mercati finanziari, bancari e valutari. Molto atteso è il discorso ufficiale del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
Due postazioni bancomat di Ubi Banca sono state prese d'assalto nella notte a Ponte Giurino e a Berbenno. Con ogni probabilità i due colpi sono stati messi a segno dagli stessi malviventi: le due filiali distano infatto pochi chilometri l'una dall'altra.
Il Premio Nazionale di Narrativa ha rivelato al pubblico i cinque titoli finalisti e i nomi dei loro autori con una cerimonia che si è tenuta nella Sala Barbisotti del Centro Formazione Ubi Banca in via Fratellii Calvi a Bergamo.
Venerdì 1° febbraio si conosceranno i cinque finalisti, e relative opere, di questa XXIX edizione, 2013, del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. Dalle ore 18, nel Centro di Formazione UBI Banca, si svolgerà la cerimonia di presentazione.
Parte il conto alla rovescia. Martedì 29 gennaio il consiglio di gestione di Ubi Banca ha fissato la data dell'assemblea: sarà sabato 20 aprile. In alternanza con Brescia, si terrà a Bergamo, come sempre in Fiera.
Giunto alla XXIXª edizione, il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo entra nel pieno del suo svolgimento con la cerimonia di presentazione che rivelerà al pubblico i cinque titoli finalisti e i nomi dei loro autori. L'appuntamento è per venerdì 1° febbraio alle 18.
«Abbiamo definito un piano di azione comune con le associazioni degli azionisti “Tradizione in UBI Banca” di Cuneo, “Futuro UBI” di Milano e “Soci UBI Centro Sud” con sede a Roma». Lo dice il presidente dell'Associazione Azionisti di Ubi Banca, Giorgio Jannone.
Il risultato, delineatosi nelle scorse settimane, ha trovato conferma nei dati definitivi. A giudicare dalle richieste avanzate dai lavoratori, l'obiettivo del piano Ubi è stato raggiunto, con domande che hanno nettamente sopravanzato l'offerta.