La Goggia vuole la Coppa di discesa Torna per le finali a 45 giorni dall’infortunio
L’azzurra in pista a Lenzerheide mercoledì 17 marzo per la Coppa del mondo.
L’azzurra in pista a Lenzerheide mercoledì 17 marzo per la Coppa del mondo.
La polizia è arrivata all’alba, si è fatta aprire la porta e una volta in casa ha compiuto un’accurata perlustrazione per acquisire documenti, telefoni e computer. Un blitz antiterrorismo? No. È accaduto nei giorni scorsi a Trieste nell’appartamento di Gian Andrea Franchi (84 anni, insegnante di filosofia in pensione) e di Lorena Fornasir (68 anni, psicoterapeuta), che è anche sede dell’associazi…
Simone Moro traccia il bilancio della sua 3 a rinuncia al colosso nepalese in inverno: «Dopo la morte dei 4 scalatori in Karakorum, tornare a casa è diventata ancora di più la priorità».
«Spiccata variabilità fino al weekend con due impulsi instabili in arrivo. Prossima settimana rigurgito invernale con venti freddi artici, netto calo termico e neve anche a quote basse e gelate tardive». Lo annuncia 3bMeteo.
Nel nuovo Dpcm impianti fermi fino al 6 aprile, periodo in cui in genere le nostre stazioni chiudono. Fossati: praticamente certo che nessuno aprirà. Previsti ora gli indennizzi a tutti gli operatori del settore
L’alpinista bergamasco rinuncia alla spedizione sull’ottava cima della Terra. L’annuncio sul profilo Facebook.
Località sciistiche invase anche con gli impianti chiusi. «Più che a Ferragosto». A Colere 40 scialpinisti sanzionati sulle piste.
Elisoccorso in azione domenica mattina 21 febbraio a Valbondione dopo che una lastra di neve e ghiaccio si è distaccata nella zona del monte Torena. Tre alpinisti coinvolti, due gli elicotteri intervenuti.
Sabato 20 febbraio tanti turisti sulla neve anche con la chiusura degli impianti sciistici. Clima quasi primaverile. Rischio valanghe 3. Lobati: è la prova che qui si può riaprire in sicurezza.
L’Italia ha finalmente infranto l’astinenza da medaglie ai Mondiali di sci alpino in corso a Cortina d’Ampezzo conquistando un oro nel parallelo con Marta Bassino, 24enne di Cuneo. Esulta il tecnico Daniele Simoncelli, di Valbondione: «Abbiamo rotto il ghiaccio. Un oro fortunato, sospirato e ce lo godiamo tutto».
L’ordinanza del primo cittadino: fino al 31 marzo stop attività escursionistica nelle località Pizzo Presolana, Conca della Presolana, Pizzo Corzene, Monte Visolo, versanti nord/ovest e sud/est delle Creste di Olone. Ecco il testo completo.
Sul «tetto delle Orobie» la temperatura più bassa dell’inverno. Candele di ghiaccio a Valbondione.
Sabato 13 febbraio il Soccorso alpino bergamasco è intervenuto per soccorrere due scialpinisti rimasti feriti in due distinti incidenti sul monte Grem. I due infortunati non sono in condizioni preoccupanti.
Nevica a Foppolo e in alta quota, qualche timido fiocco anche in città e nell’hinterland. Le previsioni per i prossimi giorni di Carnevale.
Come si fa una playlist di San Valentino? Non c’è un metodo, basta che le canzoni siano belle e parlino d’amore
L’ex attaccante morì con la fidanzata in un incidente stradale 24 anni fa. A lui è dedicata la Curva Nord dello stadio di Bergamo.
Abiti, legna da ardere, tende e cibo destinati a centinaia di migranti della rotta balcanica che sopravvivono in Bosnia in campi d’«accoglienza» e in fabbriche dismesse tra la neve, privi di corrente elettrica, riscaldamento e acqua calda. È la risposta di associazioni di volontariato e di organizzazioni non governative a un grande dramma umanitario. Come si può del resto stare davanti a questa s…
Alla fine, quell’accordo che fino a poche settimane fa sembrava difficile raggiungere, è arrivato in extremis. A soli tre giorni dall’apertura degli impianti di risalita deciso uno skipass unico nel comprensorio di Foppolo e Carona.
«Per evitare situazioni di rischio a causa di possibili gelate, già nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 è previsto il servizio di pre-salaggio sulla parte collinare esposta più a nord della città» fanno sapere dal Comune di Bergamo.
Sofia Goggia parla con i giornalisti dopo l’infortunio al piatto tibiale.