«Ho estratto due figlie e il papà dall’aereo Poi sono stato bloccato dalle esplosioni»
Angelo Pessina, ex poliziotto, passava per caso sull’Asse con un amico. «È forte il dolore per la ragazza morta, mi resterà negli occhi tutta la vita».
Angelo Pessina, ex poliziotto, passava per caso sull’Asse con un amico. «È forte il dolore per la ragazza morta, mi resterà negli occhi tutta la vita».
L’ultimo appuntamento della stagione sarà il 13 ottobre nella cornice dei boschi autunnali.
Le prime due giornate sono alle spalle e il campionato già si ferma. Prima pausa per …
Un fiume impetuoso di tifosi porta allo stadio di Bergamo. Mai più come il 16 settemb…
La «fumata nera» nel Consiglio dei ministri non sorprende più di tanto. Il governo ci ha abituati a fasi di stallo che si ripetono con monotona cadenza a giorni alterni. Il disegno di legge Bonafede, portato in discussione senza esito, potrebbe addirittura essere rubricato come secondario, perché non legato alle quotidiane esigenze materiali dei cittadini. Al contrario – basta rifletterci un atti…
La testimonianza di Cristina Pedretti, in vacanza sulle Eolie: «Stiamo bene, tutti i traghetti impegnati nell’evacuazione di Ginosta». Il video dell’eruzione.
Dinamite e plastico hanno fatto collassare nella mattinata di venerdì 28 giugno l’ex viadotto Morandi. Getti d’idrante per limitare la diffusione delle polveri. Evacuate 3.500 persone. Nell’opera di demolizione e ricostruzione impegnate anche le imprese bergamasche.
Domenica 16 giugno, il primo dei cinque appuntamenti con le aperture delle cascate del Serio.
Vittima un sessantenne. Il velivolo ha perso quota ed è finito in un campo, andando in fiamme. I primi ad arrivare sul posto sono stati i residenti di una cascina della zona.
Stavano cenando quando hanno sentito un tremendo boato. Sono usciti e si sono trovati davanti il tetto sfondato, con molte tegole cadute in mezzo al cortile e una coltre di fumo grigio.
«Abbiamo un po’ pagato le fatiche di Napoli, ma finale meritata. Lazio forte, però tre quarti di Bergamo ci seguirà». Percassi: «Un sogno che si realizza».
Atalanta-Piacenza. Sì, quell’Atalanta-Piacenza: la madre di tutte le combine che ha trascinato nel baratro l’Atalanta e uno dei pilastri della storia nerazzurra. Fa male viaggiare con la macchina del tempo fino al 19 marzo 2011. Una partita che tutti ri…
Nello studio vigeva per solito una penombra che da ottobre a marzo sembrava naturale, come garantita dalla temperata luce esterna, e da primavera in poi veniva creata e protetta dal panno scarlatto di due grandi tende, una per finestra. Mio …
Colpita nella notte la Banca Intesa di Seriate, in corso Italia 44, in pieno centro.
Figurarsi se uno come il professor Caudano, conservatore intelligente, ma pur sempre conservatore, può gradire lo spezzatino cui le televisioni hanno sottoposto il campionato. Lui, è ovvio, rimpiange i pomeriggi della domenica con tutte le partite in …
L’esplosione sabato mattina: si ipotizza una fuga di gas che ha saturato il locale. L’uomo ricoverato al Centro grandi ustionati del Niguarda
C’è in Italia un’emergenza sicurezza? Dipende dai punti di vista. Di sicuro non siamo la Svizzera, e nemmeno Salisburgo, la cittadina austriaca dove si registrano reati ogni morte di papa. Ma non siamo nemmeno in Sudafrica o ad Haiti, l’isola dei Caraibi dove è sufficiente un colpo di clacson per prendersi una fucilata in testa. Siamo in Italia, e i dati dicono che i reati comuni, a parte quelli …
Un’anziana di 97 anni ferita gravemente, sette sfollati e un edificio storico seriamente danneggiato. Una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi quella accaduta giovedì, intorno alle 10,45, in via Ceresa, a San Giovanni Bianco.
Molti i curiosi che hanno aspettato nella serata, per lo più residenti in paese, e molti volontari della Protezione civile: a mezzanotte e mezza, nella notte tra il 15 e 16 novembre, è iniziata la demolizione della casa, a rischio crollo dopo l’esplosione nella mattina di giovedì.
Una grossa esplosione verso le 11 di giovedì 15 novembre in un edificio nel paese della Valle Brembana. I soccorsi hanno portato in salvo una donna di 97 anni che era rimasta all’interno dell’edificio: è viva. L’abitazione si affaccia sul provinciale, che per questo motivo è stato chiuso fino alle 14.45.