Ardesio, due anni fa la frana. Ma due famiglie ancora senza risarcimento
IL CASO. Il 5 aprile 2023 la frana per la rottura di una condotta Enel. Rabbia e delusione nelle due famiglie che lasciarono casa.
IL CASO. Il 5 aprile 2023 la frana per la rottura di una condotta Enel. Rabbia e delusione nelle due famiglie che lasciarono casa.
A CURNASCO. L’incidente all’incrocio tra le vie Broglio e San Celso. La giovane è stata portata in ospedale in codice rosso. Sul posto gli agenti della polizia locale per gli accertamenti.
LA BANDA. Il boato e la fuga dei malviventi nella notte tra il 26 e il 27 marzo in pieno centro. È il dodicesimo caso in Bergamasca dall’inizio dell’anno.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
L’INCENDIO. Sul posto sei squadre dei vigili del fuoco per spegnere il rogo. All’interno dell’edificio non c’era nessuno. Cause al vaglio, l’allarme dai clienti di un vicino bar. Sul posto anche il sindaco.
In questa escursione lunga 12 chilometri scopriamo oggi un altro angolo di Paradiso tra la Valle Imagna, la Val Taleggio e la Val Brembilla, una terra ricca di storia e fascino che ha scritto una pagina di storia dell’antica Serenissima
IL BOATO. Usato l’esplosivo per far saltare il bancomat di via Toti del Banco Bpm. Indagini in corso: i malviventi in fuga su un’auto.
PIAZZA DANTE. In tre in azione all’1.15 della notte tra giovedì e venerdì: l’auto-ariete spinta oltre la barriera in ferro. Bottino ingente, indaga la polizia. La titolare: «Il problema è che di sera il centro è deserto».
IL COLPO. La «banda del botto» in azione alla banca «Btl» sulla provinciale. Da quantificare il bottino. Al vaglio i video delle telecamere.
IL DRAMMA. L’incidente attorno all’1,45 di mercoledì 15 gennaio, forse per un colpo di sonno. Il decesso la mattina seguente in ospedale.
I RAID . Malviventi in azione di notte usando materiale esplosivo. Tra sabato e domenica sono stati sventrati gli sportelli a Torre Boldone e Bagnatica. Tentativi a vuoto a Suisio e Urgnano. Indagano i carabinieri. Ipotesi di un’unica banda.
IL COLPO. Banda del botto in azione alla Bcc sotto il porticato di via Cesare Battisti.
LE 168 TAPPE. Foto e video dell’incredibile tour nella Bergamasca delle due riproduzioni in polistirolo dell’Europa League.
IL BLITZ. Il tentato colpo è avvenuto tra sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre alla filiale della Bcc di viale Trieste.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Il rocker di Zocca si esibì su un maxi palco al Comunale nelle serate del 4 e 5 giugno. L’anno era quello dell’album «Gli spari sopra», arrivarono oltre 55mila fan.
LA TRAGEDIA. Valentin Florin Palade, rumeno residente a Brescia, aveva 44 anni e lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente in via Foppetta a Ponteranica. I colleghi: «Eravamo distanti, non c’è stato nulla da fare per salvarlo». Il cordoglio da parte di Teb.
Tutti i giovedì l’Università di Bergamo organizza una proiezione ad accesso libero e gratuito, preceduta da brevi interventi per riflettere sulle questioni e le trasformazioni del presente. A legare i film in programma, un tema nuovo ogni mese. Il ciclo di ottobre è dedicato all’intelligenza artificiale. Dopo l’inaugurazione con «2001: Odissea nello spazio», oggi giovedì 17 ottobre è il turno di …
IL COMMENTO . E poi arriva il momento in cui la retorica si deve fare parte. Perché ci sono cose, momenti, situazioni che solo la realtà può raccontare.
MALTEMPO A BERGAMO. Virginio Santini che abita in via Maironi da Ponte ha il Morla come «vicino di casa» da oltre mezzo secolo: «Mai vista una potenza come quella di domenica».
COSTA VOLPINO. Un 73enne di Pisogne ha sbandato con la sua Panda danneggiando anche due veicoli non ancora targati. Portato in ospedale.