«Una fiaccolata per ricordare Morgan». Mercoledì un corteo a Brembate Sopra
IL 10 GENNAIO. Una fiaccolata per ricordare Morgan: l’hanno organizzata mercoledì 10 alle 19.30 i suoi allievi di volo.
IL 10 GENNAIO. Una fiaccolata per ricordare Morgan: l’hanno organizzata mercoledì 10 alle 19.30 i suoi allievi di volo.
LO SCHIANTO. Quattro auto coinvolte in un incidente avvenuto poco prima delle 9 lungo la provinciale: strada chiusa al traffico fino alle 12. Il bilancio è di due feriti lievi.
CARAVAGGIO. Alessio Pengue dal 2016 gestiva con Morgan Algeri la Scuola Volo. «Sconvolto dal fatto che non sia riuscito a uscire dall’auto, era addestrato».
L’URTO VENERDÌ. Il conducente della Fiat 600 non si era fermato: individuato e denunciato dalla polizia locale.
SCHIANTO. L’incidente stradale nel pomeriggio di domenica 7 gennaio in via Vittorio Veneto. L’uomo è stato trasportato in elicottero a Brescia, non sarebbe in pericolo.
TORRE BOLDONE. Incidente a Torre Boldone, per fortuna senza gravi conseguenze, ma con lunghe code e disagi alla viabilità. Un tamponamento si è verificato sulla strada provincia 35 per la Val Seriana all’altezza dello svincolo di Torre Boldone in direzione di Bergamo.
INCIDENTE. La polizia locale di Bergamo attraverso le telecamere è risalita all’automobilista che non si era fermato dopo l’incidente di venerdì 5 gennaio. Denunciato per omissione di soccorso, fuga e lesioni gravissime.
A BERGAMO. L’incidente verso le 17 di venerdì 5 gennaio. La donna, 81 anni, è stata portata in ospedale con l’ambulanza in codice rosso. La macchina non si è fermata.
VAL SERIANA. L’incidente verso le 21 di giovedì 4 gennaio all’altezza del depuratore. Nessun ferito grave.
INCIDENTE. È successo nella mattinata di giovedì 4 gennaio, il bambino è stato portato in ospedale con l’elicottero.
SCHIANTO. È successo nel primo pomeriggio di giovedì 4 gennaio, nessuno dei coinvolti fortunatamente è in gravi condizioni. Sempre nel pomeriggio un incidente anche a Endine sulla statale 42, coinvolti un furgone e un pullman.
SICUREZZA STRADALE. I due noti Comuni «uniti» dall’educazione di studenti over 16 su strade e piste da sci nei panni di Polizia locale, Forze dell’ordine e soccorritori.
Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
RONCOLA SAN BERNARDO. Giorgio Passera, 60 anni, era stato anche ristoratore. Gli incidenti in scooter a novembre e dicembre.
LA TRAGEDIA. È servita la gru dei vigili del fuoco di Bergamo per recuperare una macchina finita in una scarpata a Colico, nel Lecchese. L’incidente martedì 2 gennaio: intorno alle 16, in via Abbazia di Piona, per cause da accertarsi, un autista ha perso il controllo del veicolo, finendo giù da una scarpata e terminando la corsa nelle acque del lago di Como.
VILLA D’ALMÈ-DALMINE. Grave incidente a Curno sulla strada provinciale 470 tra un mezzo pesante e una macchina, poco dopo le 11 di mercoledì 3 gennaio: due i feriti.
ALBINO. Nessun ferito grave, ma strada chiusa dalle 18 fino alle 19.30 e lunghe code.
DOMENICA POMERIGGIO. Incidente stradale nel pomeriggio di domenica 31 dicembre a Villa d’Almè: un uomo di 49 anni è rimasto ferito in maniera critica lungo la strada statale 470, in direzione di Sedrina.
LA CLASSIFICA. Dal tragico incidente in A4 al matrimonio speciale tra Lorena e Simone. Incidenti, nubifragi, truffe, ma anche vincite e fiori d’arancio. Guarda qui le dieci notizie più lette dell’anno che si sta concludendo.
INCIDENTE DOMESTICO. Nella cascina di via Schiavi nel pomeriggio di sabato 30 dicembre: Angelo Arrighetti, per tutti l’«imbianchino gentile», aveva 80 anni. Lascia la moglie e tre figli. Lunedì 1 gennaio alle 15 i funerali.