Frontale tra Rogno e Darfo, interviene l’elisoccorso: lunghe code sulla statale 42
VIABILITÀ. Scontro tra due auto con due feriti alle 15 di giovedì 2 novembre. Il traffico è tornato nella norma solo due ore dopo.
VIABILITÀ. Scontro tra due auto con due feriti alle 15 di giovedì 2 novembre. Il traffico è tornato nella norma solo due ore dopo.
POLIZIA LOCALE. In città erano 251 fino a luglio, ad agosto e settembre staccate altre 245 multe. «Auto-civetta» in più per i controlli. Fotosegnalamento, un nuovo strumento.
IL FUNERALE. Un’intera comunità in preghiera per Angelo Belotti, il 59enne motociclista di Curno deceduto venerdì pomeriggio.
BERGAMO. Lo schianto verso le 8 di lunedì 30 ottobre all’altezza del campo Coni.
L’incidente è avvenuto all’una della notte tra domenica 29 e lunedì 30 ottobre.
SOCCORSO. L’intervento nel primo pomeriggio di sabato 28 ottobre in via Roma con il 118 e le forze dell’ordine. L’uomo, 45 anni, non ha riportato ferite gravi.
IL LUTTO. Aveva 59 anni. È morto venerdì 27 ottobre, quattro giorni dopo un grave incidente stradale a Dalmine. La camera ardente nella casa di famiglia, il dolore dei parenti e degli amici.
I DATI DELL’UEPE. Dai giovani neopatentati ai guidatori esperti, in tanti provano a rimediare alla propria condotta. Circa 400 sono inseriti in lavori di pubblica utilità, 340 i casi di messa alla prova nel caso di incidenti provocati.
LA TRAGEDIA. Lo schianto lunedì 23 ottobre alle 8 a Dalmine, in via Pesenti: Angelo Belotti, 59 anni, era in sella a una «Yamaha Fazer». Si è scontrato con una «Citroën C3». Aveva appena accompagnato a scuola la figlia di 7 anni. Donati gli organi.
INCIDENTE. In uno schianto nelle prime ore della mattinata di sabato 28 ottobre, sulla statale 591 bis «Cremasca», è morto un uomo di 57 anni. L’incidente all’altezza di Grassobbio, la strada è stata chiusa fino alle 10.30.
BREMBATE. È successo venerdì 27 ottobre. Il piccolo è stato soccorso e portato in elicottero al «Papa Giovanni»: ha riportato alcune contusioni.
TRAGEDIA. Sbalzato dopo l’impatto con un’auto in via Pesenti, il 59enne Angelo Belotti di Curno era stato ricoverato in gravi condizioni al «Papa Giovanni» di Bergamo.
MONTE MARENZO. L’incidente mercoledì sera sulla statale per Bergamo: vani i soccorsi del 118. Rocco Luigi Barbaro era sceso dall’auto per segnalare il passaggio di un trasporto eccezionale.
L’APPELLO. Si spacciano per agenti o militari dell’Arma, chiedendo soldi. Anziani nel mirino, solo ieri 12 casi. Il questore Schimera: «Non vanno assecondati: avvisateci subito». Il colonnello Sauco: «Tenere alta la guardia».
L’INCIDENTE. È successo intorno alle 4 di mercoledì 25 ottobre: sul posto i tecnici comunali per rimuovere il grande tronco. Nessun ferito.
INCIDENTE. È successo lunedì 23 ottobre verso le 18,20 in via dell’Assunzione. L’uomo è stato portato in elicottero all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
INCIDENTE. Coniugi stavano salendo sulla strada agrosilvopastorale che porta al monte Torcola. La vettura è rotolata per diversi metri prima di fermarsi contro gli alberi: sono riusciti ad uscire da soli dall’abitacolo. Sul posto vigili del fuoco, ambulanza, Soccorso alpino ed elisoccorso in codice giallo.
L’INCIDENTE. Grande spavento e apprensione per i bimbi e le famiglie che questa mattina (23 ottobre) stavano facendo il loro ingresso nelle scuole che affacciano su via Pesenti.
LO SCHIANTO. Domenica 22 ottobre alle 15,30 sulla Provinciale verso Selvino: il ragazzo soccorso con l’elicotteroIlleso l’automobilista. E a Sedrina sei feriti lievi in un altro sinistro: tra loro un bimbo di otto anni.
E’ pronto il primo scanner basato sulle leggi della fisica quantistica, in grado di penetrare attraverso pelle, carta e tessuti per rilevare la presenza di esplosivi, ma può essere utilizzato anche controlli di qualità e per la diagnosi di malattie …