Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    CRV - Villeggendo 2023: l’8a edizione del festival letterario nelle ville venete

    (Arv) Venezia 14 giu. 2023  – Il ricco calendario di Villeggendo, il festival letterario itinerante nelle ville e nei borghi del Veneto in corso fino al 20 luglio, è stato presentato nella sede del Consiglio regionale del Veneto dal consigliere …

    1 anno fa
    Cronaca

    A Milano i funerali di Stato per Berlusconi: in Duomo Mattarella e Meloni - Le foto

    L’ULTIMO SALUTO. Il carro funebre accolto dagli applausi. In piazza Duomo due maxi schermi e diecimila persone. Il feretro accolto dal coro: «C’è solo un presidente». L’omelia: «È un uomo e ora incontra Dio». Tra i bergamaschi presenti il sindaco Giorgio Gori e il ministro Roberto Calderoli.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La bibliochiesa di San Michele all’Arco apre le porte al pubblico

    L’INIZIATIVA. Dal 17 giugno fino a tutto novembre visite guidate gratuite in uno dei tesori nascosti di Città Alta. L’iniziativa dell’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo con l’amministrazione comunale per Bergamo Brescia 2023.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Disabilità, accessibilità e cultura con Al. Di. Qua. Artists

    Venerdì 16 giugno, dalle ore 18 alle 20, Festival Danza Estate prosegue con il laboratorio «Segni propri» a cura di Diana Anselmo e Aristide Rontini (Al. Di. Qua. Artists), in collaborazione con Orlando. Per l’occasione, abbiamo fatto due chiacchiere con Diana Anselmo

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Carico si ribalta, muore un camionista 67enne di Fara d’Adda

    IL DRAMMA. L’incidente ieri mattina lungo la Ballabio-Lecco: vittima Gianbattista Casazza. Vani i soccorsi del 118: nell’impatto è stato sbalzato dall’abitacolo. L’intervento dei soccorsi chiesto da un collega.

    1 anno fa
    Laboratorio sanità 2030 / Bergamo Città

    L’Italia ai primissimi posti al mondo per la qualità della sanità

    Il risultato è ottenuto grazie anche al rapporto con la sanità privata e accreditata. Ci sono purtroppo dei campanelli d’allarme all’orizzonte che verranno trattati all’interno del «Laboratorio Sanità 20/30» di Bergamo, che si aprirà il 14 giugno

    1 anno fa
    Europa

    L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva

     LUSSEMBURGO, 08 GIU - "Un accordo impossibile ma fattibile", sussurrava un diplomatico alla vigilia del D-Day sulla migrazione al Consiglio Affari Interni del Lussemburgo. E il pronostico ha trovato conferma. I 27 hanno raggiunto un testo di compromesso sui due …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Festival 2023, conflitti e umanità al centro del dibattito: ecco il programma

    L’APPUNTAMENTO. Ad Astino dal 30 giugno al 2 luglio si parlerà di «Conflitti. L’Umanità alla prova» con intellettuali, storici, sociologi e giornalisti. Inaugurerà la manifestazione il Premio Campiello, con i cinque finalisti. Il «Fuori Festival» proporrà iniziative per bambini e giovani durante il mese di giugno.

    1 anno fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Immaginare la storia»: (ri)conoscere il passato coloniale per leggere criticamente il presente

    Edito da Ombre Corte, «Immaginare la storia. Abbecedario del colonialismo italiano» è un’antologia di saggi curata da Federica Sossi, docente all’Università di Bergamo, dedicata soprattutto a studenti e giovani, per riflettere sul colonialismo italiano come grande rimosso della nostra storia contemporanea. A partire dal romanzo «Il re ombra» della scrittrice etiope Maaza Mengiste

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Saipem installa un nuovo 'cestino dei rifiuti marini' a Venezia

    (ANSA) - VENEZIA, 07 GIU - Saipem, in collaborazione con LifeGate, ha installato un nuovo "seabin" nella laguna di Venezia. L'iniziativa, che fa parte del progetto LifeGate PlasticLess, mira a contrastare l'inquinamento dei mari dovuto ai rifiuti plastici e a …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Ambiente e crisi climatica, Lampedusa al centro dell’Europa

    Lampedusa è al centro dell’Europa per lo studio ed il monitoraggio dell’ambiente e della crisi climatica in atto: grazie al progetto Pro-Icos_Med, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e al quale partecipano anche Enea e Crea, è stata potenziata soprattutto …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Meloni, l'Italia si candida a ospitare l'Einstein Telescope

    Con loro i ministri dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini , del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone , il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano , il Nobel Giorgio Parisi e il governatore della Sardegna, …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La scienza italiana si prepara a entrare nel cloud

    La scienza italiana si prepara a entrare nel cloud , grazie al Piano Nazionale per la Scienza Aperta e nell'ambito del programma European Open Science Cloud , promosso dalla Commissione Europea e dall'associazione European Open Science Cloud (Eosc), nell'ambito del …

    1 anno fa
    Handmade / Bergamo Città

    Davide Gotti, il riscatto che nasce da un cesto intrecciato

    Alla sua attività ha dato il nome di «Cesti dell’orso» perché, come un cucciolo di orso quando affronta l’età adulta, ha imparato a prendersi i suoi spazi e a darsi le sue regole. Oggi, il giovane artigiano di Almenno realizza zaini e borse in vimini e insegna ai più curiosi l’antica arte della cesteria

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Pd diviso in Europa, la linea che non c’è

    ITALIA. Ma Elly Schlein è in grado di decidere? Ormai il dubbio emerge chiaramente nelle chat dei deputati e persino in qualche felpata intervista di illustri sostenitori della segretaria come Romano Prodi o Dario Franceschini.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Turn over, contratti inadeguati e accoglienza «vecchia»: il turismo cerca soluzioni alla crisi

    MONTE ISOLA. I dati Istat testimoniano una forte ripresa dell’industria turistica del nostro Paese (nel primo bimestre del 2023 + 45,5 % di presenze rispetto allo stesso periodo 2022). La Fisascat Cisl indaga sulle prospettive di Bergamo e Brescia.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Voto, trionfo di Meloni. Pd a rischio scissione

    POLITICA INTERNA. Il primo test elettorale per Giorgia Meloni e la sua maggioranza è stato pressoché un trionfo.

    1 anno fa
    Green Deal

    Più rinnovabili. E l’industria del futuro punta sull’idrogeno

    Il 30 marzo Commissione, Consiglio e Parlamento europei avevano faticosamente raggiunto l’accordo sulla nuova «Direttiva Energie Rinnovabili RED III», fissando a 42,5% +2,5% facoltativo la quota di energia da fonti rinnovabili al 2030. Il 17 maggio, al momento della ratifica, la Francia ritira il consenso e chiede più garanzie per l’idrogeno prodotto con le centrali nucleari. La Direttiva RED III…

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «MANteniamoci FOLK», il Festival dei canti popolari… che forse non conosciamo abbastanza

    Arriva la prima edizione del Festival dedicato alle tradizioni e culture popolari. Sulle sponde del lago d’Iseo, dal 2 al 4 giugno, la Pro Loco Sarnico organizza un fine settimana di canti, musiche e costumi tradizionali. Tra gli eventi ci sarà anche un abbraccio – non solo metaforico – tra Bergamo e Brescia

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presidente Consiglio veneto Ciambetti: “Buon lavoro ai sindaci eletti in questa tornata”

    Ciambetti: “Ai sindaci eletti in questa tornata elettorale i miei auguri di buon lavoro e l'assicurazione della piena collaborazione del Consiglio regionale" (Arv) Venezia 29 mag. 2023  - Il presidente del Consiglio Regionale del Veneto,  Roberto Ciambetti ,  all’esito dei …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso