Covid, i nuovi casi calano del 16%. Valori così bassi solo a ottobre 2021
Il report. Nell’ultima settimana altri 308 positivi in Bergamasca (3.461 in tutta la Lombardia) e nessun decesso.
Il report. Nell’ultima settimana altri 308 positivi in Bergamasca (3.461 in tutta la Lombardia) e nessun decesso.
Un approfondimento di Gianluca Besana
ESTERI. Si prestano a giudizi ambivalenti le crisi che si manifestano anche in modo violento - ultimamente in Francia e Israele - in quella parte (minoritaria) del mondo che un tempo si chiamava «libero».
IL CALENDARIO. Tanti laboratori per avvicinare alle opere d’arte sia nella Galleria di arte moderna e contemporanea sia in Pinacoteca. Ecco le iniziative più importanti.
VALANGA D’ACQUA SU ARDESIO. I residenti: «C’erano perdite d’acqua e pozze». Enel Green Power: 24/48 ore per rimuovere i detriti. «Il 27 marzo l’ultimo controllo: nessuna criticità». Tutti gli approfondimenti su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, 6 aprile.
GORLAGO. La rappresentazione, frutto del lavoro di alcuni mesi, ha coinvolto gli ospiti della Casa di riposo. Sono stati inscenati l’ultima cena, il giudizio di Ponzio Pilato e le tappe della Via Crucis, accompagnati da musiche e canti.
LA REPLICA. «Il personale di Enel Green Power è intervenuto immediatamente sul posto attivando le procedure di emergenza di concerto con le Autorità competenti - spiega la nota stampa di Enel –. L’impianto non era in esercizio e non erano in corso attività sul canale». Su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 6 aprile tutti gli approfondimenti.
Due vittorie di fila – contro Empoli e Cremonese –, due indizi che forse non fanno ancora una prova ma sabato contro il Bologna il dubbio sarà presto risolto.
Il racconto di Dino Nikpalj
Il report del ministero. Il trend del periodo 24-30 marzo non si discosta molto da quello dei giorni precedenti. In Lombardia 216 pazienti negli ospedali.
Tutti coloro che hanno distrutto la Pubblica Amministrazione italiana ora piangono sul latte versato: è ormai chiaro che non riusciremo a realizzare alcuni progetti collegati al PNRR. Il merito di questo brillante risultato è dei politici, dei giornalisti, degli esperti …
Verso Cremonese-Atalanta
Il racconto di Stefano Corsi
Il processo. A Brescia nuova udienza del processo per l’omicidio di Laura Ziliani. Imputati sono le figlie Paola Zani, la sorella maggiore Silvia e il fidanzato di quest’ultima, Mirto Milani, bergamasco di Roncola.
Il commento. È il Pnrr, o meglio: i suoi ritardi e i rischi che essi comportano, il nuovo motivo di scontro tra il governo e le opposizioni, tra il governo e i suoi critici in Europa. Il fatto ormai è certificato: l’Italia non riuscirà a mantenere gli impegni che ha preso nel momento in cui le sono stati assegnati più di 200 miliardi dal fondo della Next Generation EU da spendere entro il 2026. …
Un approfondimento di Enrico Mazza
Città Alta . Lavori in ritardo, la scadenza precedente era per l’autunno. Bandita la gara per gli impianti tecnologici. I rischi (reali) per l’Unesco.
(ANSA) - BOLOGNA, 29 MAR - L'Emilia-Romagna entra in Hydrogen Europe, associazione che rappresenta l'industria, le realtà nazionali e i centri di ricerca europei attivi nei settori dell'idrogeno e delle celle a combustibile. E' un ulteriore tassello per far crescere …
Il torneo. Giovedì 30 marzo la prima delle cinque puntate che incoronerà il campione dei campioni. A condurre il Bepi: «Dal successo della trasmissione traspare l’amore per il territorio».
La novità. Inaugurata una via telematica specifica per l’invio di domande per la definizione agevolata di pendenze in cui è coinvolta l’Agenzia Entrate.