«Virus sconosciuto, non c’era il manuale con le istruzioni»
L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».
L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».
La prima puntata dell’approfondimento
La novità. Sarà inaugurato in aprile a Valbrembo il polo dell’area medicale costato 4,5 milioni. Il fondatore Visinoni: «Realizzato in poco più di un anno, sarà un piacere venirci a lavorare».
Il commento. Esistono ragioni di principio e legittimi interessi nazionali dietro la scelta di alcuni Stati, tra i quali l’Italia, di opporsi allo stop europeo alla vendita di auto nuove a benzina, diesel o ibride dal 2035. Sul piano dei principi, come già argomentato, per ridurre le emissioni nocive il metodo della «neutralità tecnologica» invocato da Roma pare più difendibile della simil-piani…
Il vicepremier Salvini ha inaugurato la struttura da milioni di euro: due nuove aree per la manutenzione e 100 posti di lavoro per ingegneri in Lombardia. La compagnia low cost inoltre «aprirà 10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno».
Con lo stop alla cessione dei crediti del Superbonus, i punti di domanda sul futuro dell’efficienza energetica degli edifici sono molti. Proviamo a fare il punto della situazione a Bergamo, tra i tanti pannelli fotovoltaici installati e gli oltre 70mila edifici ancora in classe F e G
La storia. Bianca Sardi, di Vaprio, è nata alla 24ª settimana, adesso ha 6 anni. E la famiglia ora aiuta l’ospedale Papa Giovanni.
(ANSA) - FORLI, 04 MAR - "La stagione estiva per la Riviera romagnola è in salvo dal punto di vista idrico". A dirlo all'ANSA è Tonino Bernabè, presidente di Romagna Acque, società che gestisce le fonti romagnole, commentando la tracimazione …
L’ultima, l’ennesima, scommessa dell’Udinese si chiama Florian Tristan Mariano Thauvin, anni 30 compiuti da poco, attaccante francese pescato in Messico nelle fila dei Tigres dell’Universidad Autónoma de Nuovo León. Sul come e perché ci era finito ci torneremo poi…
L’addio. Dolore a Sarnico e Adrara San Martino per Michela Boldrini, 39 anni, morta in seguito alle gravi ustioni causate dall’incendio nel «Barracuda Inn Resort» di Watamu.
Lo spettacolo. Giovedì 2 marzo, alle 20.30, per la rassegna Altri Percorsi, va in scena sul palco del Teatro Sociale di Bergamo «Dentro. Una storia vera, se volete», interpretato da Maria Ariis e Giuliana Musso.
Morti in montagna. Il dolore delle due famiglie e degli amici che piangono la tragica fine di Riccardo Farina e Christian Cornago. I funerali di Christian e Riccardo saranno celebrati mercoledì mattina alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Almè.
Il voto. Oltre 10mila elettori, 3.266 nel capoluogo. Il governatore partiva in vantaggio tra gli iscritti. È stato superato quasi ovunque: il 60% per la deputata. Le reazioni di Gori, Casati e Rossi.
La storia di calcio raccontata da Dino Nikpalj
Il report. In Bergamasca 341 contagi Per Sars-Cov2 nell’ultima settimana. In calo anche i decessi in Lombardia.
Il racconto di Stefano Corsi
Qualcuno ha giustamente detto che siamo arrivati all’epoca in cui le IA stanno facendo ciò che anni fa fece l’iPhone: sdoganare a un pubblico più ampio un concetto che da tempo stava lievitando negli spazi di chi segue, analizza e prova la tecnologia più da vicino
Giornate movimentate in vista sulla Stazione Spaziale Internazionale, con due navette in arrivo nell'arco di tre giorni, una delle quali vuota e l'altra con un leggero ritardo, e l'equipaggio che presto aumenterà da sette a 11 membri. Che tanti elementi …
Revisione . Bmw ha presentato le due nuove edizioni aggiornate dei suoi Sports activity vehicle (Sav) e Sports activity coupé (Sac) per il segmento premium. La nuova X5 e la nuova X6 sono oggetto di specifiche revisioni di design ed ampliano i propri equipaggiamenti standard.
Sfogliando una delle ultime edizioni de L’Eco di Bergamo ha scoperto che oggi verrà posata una targa in Largo Barozzi (a Santa Lucia) per tenere viva la memoria storica del brefotrofio di Bergamo, la struttura dove 5.770 piccoli orfani hanno trovato casa tra il 1928 e il 1975.