A sorpresa arriva la «1000 Miglia» Quest’anno farà tappa a Treviglio
Il 25 ottobre la sosta nella Bassa: inizialmente era prevista a Milano, dove però arriverà il Giro d’Italia. La città della Pianura festeggia.
Il 25 ottobre la sosta nella Bassa: inizialmente era prevista a Milano, dove però arriverà il Giro d’Italia. La città della Pianura festeggia.
La Regione vara una strategia territoriale in vista dell’autunno. Gallera: «Una diagnosi rapida è essenziale». Marinoni: «Bene, accolta la nostra richiesta». Campagna a fine mese per il personale scolastico.
Riapertura al pubblico nel fine settimana, a partire da sabato 8 agosto. Dal 6 agosto aumentano le capienze: 30 passeggeri sulle carrozze di Città e 33 sulla Funicolare di San Vigilio.
In Lombardia sono complessivamente 2.000. E la quarantena prolungata continua a far discutere. Il virologo Pregliasco: «Il ministero deve far chiarezza».
Dal 3 al 29 agosto, da lunedì a sabato le corse ATB viaggiano col servizio agostano come indicato sugli orari; fanno eccezione le linee 1, 3 e funicolari che mantengono gli orari attualmente in vigore suddivisi in feriale e festivo.
Pubblicato il bando «Time to care» per 1.200 giovani under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani che scadrà li prossimo 31 ottobre.
Il Comune di Bergamo vince un nuovo bando europeo. Entro dicembre 2020 sperimenterà un nuovo concetto di e-bike per il trasporto di persone con disabilità.
BRUXELLES - "Non ci sono respingimenti dei migranti da parte dell'Italia o di Malta verso la Libia. La guardia costiera libica interviene nelle sue acque di competenza, e la collaborazione dell'Unione europea con la guardia costiera libica ha l'obiettivo di …
Con i 10 milioni del contributo della Regione, la sede verrà ingrandita e potenziata. Il sindaco Imeri: sarà un centro per congressi aziendali e coworking.
Il racconto di una madre con figlio autistico. «Questo è stato un periodo bello per la mia vita».
Gli esiti dei test nei Comuni mostrano l’impatto dell’epidemia. Il virologo Pregliasco: «Ma le misure di prevenzione devono continuare».
«Il made in Italy deve essere sempre la base per ripartire». Lo stilista bergamasco torna in passerella, ora online: l’eccellenza ci salverà.
La richiesta alla Regione. «Incarichi anche agli specializzandi». Il sindaco Gori: «Siamo preoccupati per l’autunno, servono nuove leve».
Si è allontanato da casa giovedì pomeriggio e non è più rientrato. L’appello per ritrovarlo della figlia.
Negativi al tampone i cinque amici e l’educatore della sua squadra. Don Cella: una bella notizia, anche perché il piccolo fortunatamente sta bene.
L’imprenditore Daniele Ferrari era nato in Africa da genitori emigrati da Castione: aveva 52 anni ed era sposato. Aggredito da due uomini in auto: c’è un identikit. Il corpo scoperto dalla sorella.
La notizia è circolata sui Social, con il triste annuncio pubblicato dal sindaco di Castione Angelo Migliorati. Daniele Ferrari è stato aggredito da due persone, armate di machete e coltelli. Vani i soccorsi.
Contrordine, ora il trolley torna a bordo degli aerei. L’ha annunciato il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, in un’intervista radiofonica. Resta l’obbligo della mascherina a bordo. Il provvedimento è contenuto nel nuovo Dpcm del governo Conte.
«Arrivano ulteriori rinforzi per la sanità territoriale. La Giunta regionale ha varato un provvedimento che mette a disposizione, complessivamente,
175 milioni 806 mila euro in due anni per assumere 1.600 infermieri di comunità, per completare il reclutamento delle “Unità speciali di continuità assistenziale - Usca” (per la Lombardia ne sono previste 200), per le attività di assistenza domicil…
Medico e attivista, sarà ospite mercoledì 15 luglio di un’intervista Zoom in diretta sui canali social di ACLI Bergamo (riservata agli iscritti al corso di geopolitica). “Democrazia e salute nell’Europa della pandemia” il tema dell’incontro