Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • ...
    • 224
    • 225
    • 226
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Hinterland

    La cultura in quarantena – Fabio Comana (Erbamil): “il nostro lavoro merita rispetto e dignità come qualunque altro”

    Il fondatore della compagnia-teatro di Ponteranica: “dovremmo attivarci come singole persone, come lavoratori, e non come strutture”

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Novità per i nuovi pazienti Covid Previsti tamponi entro due giorni

    I medici di base disporranno l’isolamento obbligatorio per malati. Marinoni: «Vecchi casi nel limbo, investiamo su questi test e non sui sierologici».

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Vengo dalla guerra, il Covid l’ho vinto» A 94 anni Maruska è tornata a Rovetta

    Del Covid-19 e della pandemia Maruska - all’anagrafe Maria Nikiforowa -, ancora non ha tutto chiaro, ma lei, con i suoi quasi 94 anni questo mostro invisibile l’ha sconfitto e mercoledì è tornata a casa dopo due mesi.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fase 2, ecco quanto si spostano i cittadini L’app: in calo i bergamaschi con sintomi

    I bergamaschi hanno iniziato la «fase 2» con prudenza. Spostamenti al 69% e sono 12.300 i potenziali contagiosi che lavorano.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Tavolini e dehors per bar e ristoranti Suolo pubblico gratis, strade chiuse»

    «Dobbiamo immaginare una Bergamo con tanti tavolini e dehors». Il sindaco Giorgio Gori guarda alle prossime fasi della Fase 2: «Vogliamo sostenere uno dei settori più colpiti, come bar e ristoranti offrendo gratuitamente il suolo pubblico» spiega. «Permettere cioè l’utilizzo di piazze o pezzi di strada da chiudere temporaneamente e posizionare così dei tavolini».

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    In arrivo novità sui tamponi Saranno fatti anche a domicilio

    Ats Bergamo ha recepito la nuova delibera della Regione. Dalla prossima settimana si parte con una nuova organizzazione: ambulatori «drive through» per i pazienti.

    5 anni fa
    Altro / Valle Seriana

    Essere multitasking non è una caratteristica esclusivamente femminile (ma da donna posso svelarvi qualche trucco)

    A un certo punto della mia vita mi sono dovuta confrontare con una terribile verità: noi esseri umani siamo abitudinari e prevedibili e abbiamo bisogno di schemi e routine per funzionare. Ma è solo grazie a questo che possiamo costruire grandi cose

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Riaprono gli impianti per sport individuali Dal golf al tennis, ok alle attività all’aperto

    A partire da venerdì saranno consentite in Lombardia le attività sportive individuali all’aria aperta nell’ambito dei rispettivi impianti, centri e siti sportivi. Lo prevede una nuova ordinanza della Regione.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La lezione di Bergamo per la Fase 2 Cruciali test, distanza e mascherine

    Tamponi per isolare chi potrebbe essere contagioso e strutture per accogliere chi ha l’infezione ma non la malattia, test sierologici, mascherine, distanziamento sociale, evitare assembramenti, rispettare l’igiene: affrontare la Fase 2 dopo il lockdown significa farlo con questi strumenti.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mini servizio civile: chance per i giovani Sei mesi di lavoro in favore degli anziani

    L’iniziativa si chiama Time to care» ed è rivolta ai giovani da 18 a 35 anni. È un progetto avviato dai ministri Bonetti e Spadafora.

    5 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    La Germania ha deciso: si gioca. Italia impantanata, ma le soluzioni ci sono. Esempio: tutti in Sicilia (o in Trentino)

    Mentre la Bundesliga decide di ripartire, anche a prescindere dagli 11 positivi risco…

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Per evitare una seconda ondata servirebbero tamponi per tutti»

    Secondo il virologo Andrea Crisanti è questa la strada da seguire per affrontare la seconda fase. «In caso di nuovi focolai bisogna bloccare i movimenti e testare tutti».

    5 anni fa
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    Lezioni di italiano: da un’olandese gesti di solidarietà

    Non è nata a Bergamo, ma qui vive da 30 anni. E quanto ha visto non l’ha lasciata indifferente.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Covid, nuovi poveri Dramma alto da pagare

    Gli esperti hanno calcolato che ci vorranno due anni, al termine della pandemia di coronavirus, affinché l’Italia torni ad avere una situazione economica uguale a quella precedente all’immane tragedia. Ad uno stato comunque non brillante, con il Prodotto interno lordo che cresceva solo dell’1,2%. Intanto si contano già le prime vittime economiche del Covid-19, qualificabili attraverso un termomet…

    5 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    La cultura in quarantena – Bergamo Film Meeting: “Ci hanno scritto in tanti per spronarci a resistere”

    Il festival cinematografico della nostra città è stato rimandato due volte, l’ultima a data da destinarsi: “l’esperienza della visione collettiva, la scelta del posto preferito, i bisbigli del vicino, non si possono avere se non si può stare insieme”

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ats, 23.810 indagini epidemiologiche per individuare i contatti stretti dei positivi

    Sono state oltre 23.000 le indagini epidemiologiche condotte sulla popolazione - nel periodo che va dal 22 febbraio al 30 aprile - da Ats Bergamo al fine di individuare i contatti stretti dei pazienti positivi a Covid-19 e dare indicazioni sulla quarantena.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gallera: sorveglianza sanitaria al via «Febbre a 37.5 sarà il barometro»

    L’annuncio dell’assessore al Welfare, Giulio Gallera: «Mercoledì la delibera regionale». Fontana: l’emergenza non è finita, rispetto delle regole.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ecco i Comuni con i contagi in aumento Sistema di allerta per prevenire focolai

    In base all’incidenza dei contagi e alla crescita percentuale nell’ultima settimana si possono individuare i Comuni più «a rischio».

    5 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    La cultura in quarantena – Stefano Mecca (Teatro Prova): “sono i progetti e le speranze degli altri a nutrire gli esseri umani”

    Il Direttore artistico della compagnia: “la cultura e l’arte ci ricordano impietosamente che quello che ci manca in quarantena non è il pane, la torta, la canzone o il libro: ci mancano i luoghi in cui arte e cultura si esprimono”

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si va dai nonni, ma in sicurezza Le dieci regole da rispettare

    Gli anziani, si sa, sono quelli che rischiano di più. Ma dopo i due mesi trascorsi senza poter vedere nonni, zii e parenti diventati «lontani» per decreto, da lunedì 4 maggio si potrà far loro visita, ma con le dovute attenzioni.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • ...
    • 224
    • 225
    • 226
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso