Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 224
    • 225
    • 226
    Fine
    Ricerca avanzata
    Innovazione / Bergamo Città

    La ripartenza, le «9 leve» per andare oltre la resilienza

    Quando si sopravvive a una crisi si può ripartire ridimensionati, si può tornare esattamente allo stato pre-crisi, oppure ci si trasforma e si migliora. Se con resilienza s’intende la capacità di resistere agli urti e alle sollecitazioni, dopo la crisi del Covid-19 sarà importante spingersi oltre la semplice resilienza. Sarà importante lavorare per aumentare l’antifragilità dei propri sistemi or…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rientro al lavoro, la denuncia: «Alcune aziende discriminano i volontari del soccorso»

    Con l’azienda chiusa per lockdown, hanno potuto dedicare più tempo al volontariato. Un volontariato prezioso, decisivo, perché loro sono i volontari del 118, in servizio nelle varie «croci».

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fase 2, la distanza Parola d’ordine

    Nella prima fase dell’emergenza coronavirus, la parola d’ordine per i cittadini spaesati e terrorizzati dall’epidemia in circolazione ovunque, era «state a casa». Un monito delle istituzioni, un invito che compariva sui social e su cartelli colorati opera di persone in vena di una sorta di educazione civica. Il bilancio si può dire positivo: i bergamaschi nella quasi totalità hanno rispettato l’o…

    5 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Azzone, il paese più «over 65» e nessun morto per coronavirus

    Il comune di 390 abitanti della Valle di Scalve è quello con la percentuale più alta di anziani nella zona, ma non ha subito lutti per Covid.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «I negozi di abbigliamento riapriranno nelle condizioni di assoluta sicurezza»

    «Voglio rassicurare tutti: riapriremo in condizioni di assoluta sicurezza. Per noi e per i nostri clienti».

    5 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    La cultura in quarantena – Pandemonium: “difenderemo la preziosità dell’incontro ‘dal vivo’ su cui si fonda il teatro”

    La storica compagnia bergamasca fin dall’inizio del blocco totale di ogni attività non è rimasta con le mani in mano, ma ha diffuso online le proprie #storiecontagiose: “per ripartire crediamo sarà necessario trovare un senso collettivo, un pensiero di futuro che possa unire”

    5 anni fa
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    «Grazie per il lavoro che state facendo»

    Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fase 2 e monitoraggi settimanali Speranza fissa le soglie d’allerta

    Capacità di monitoraggio; capacità di accertamento diagnostico, indagine e gestione dei contatti; stabilità di trasmissione e tenuta dei servizi sanitari. Sono i tre indicatori con valori di soglia e di allerta che dovranno essere monitorati nella fase 2.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In Bergamasca 3.320 test sierologici tra operatori sanitari e cittadinanza

    A una settimana dall’avvio dei test sierologici in Bergamasca, l’Agenzia di Tutela della Salute rende noti gli esiti dei primi prelievi ematici che hanno riguardato, come da indicazioni di Regione Lombardia, gli operatori sanitari e la cittadinanza. Sono stati 3.320 i test sierologici fatti dal 23 aprile a mercoledì 29 aprile, 2.581 quelli processati e 739 quelli che sono in lavorazione in queste…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bambini con «geloni» fuori stagione «Già 15 casi: sospetto legame con Covid»

    Uno, due , tre, fino a 15 tra bambini e ragazzini arrivati in ospedale con evidenti sintomi di geloni. A marzo. E ad aprile, in una stagione primaverile decisamente più calda del solito, con poche piogge, e non con improvvise gelate tanto da poter giustificare un disturbo dei vasi, come quello dei geloni, che si manifesta in pieno inverno. «Un fenomeno singolare che continua.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’App Immuni anti Covid-19: le regole Nessun obbligo e la privacy sarà tutelata

    L’utilizzo dell’App Immuni, che dovrebbe essere disponibile da maggio, per il tracciamento del coronavirus e i relativi dati cesseranno entro il 31 dicembre 2020.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Test a medici e infermieri Su mille oltre 200 positivi

    Questi i primi risultati delle prove sierologiche al Papa Giovanni. Tra mercoledì e giovedì Ats ha disposto altri mille prelievi. Al via anche a Treviglio.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Conte: «Il rischio di un contagio di ritorno è molto serio, serve ancora prudenza»

    Il presidente del Consiglio prosegue la visita in Lombardia dopo la tappa a Bergamo.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Test sierologici al via a Clusone e Piario Gallera: altri 33 centri in Lombardia

    Mercoledì 29 aprile iniziano i prelievi sierologici anche nella Bassa: all’Asst Bergamo Ovest apparecchiatura che avrà la capacità giornaliera di circa 500 esami analizzati.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gli ultimi 2 mesi di gravidanza con Covid «Alice è nata sana, vorrei abbracciarla»

    Dopo quasi due mesi di gravidanza con il Covid, di cui uno trascorso ricoverata all’ospedale di Bergamo, pochi giorni fa Maria ha dato alla luce una bimba. La piccola Alice sta bene, è negativa al tampone ed è in stanza con lei, ma in rigoroso isolamento.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Violenze in casa, denunce in calo: -56,3% «Ma esiste il sommerso. Chiedete aiuto»

    Il dato percentuale, freddo, in sé sarebbe anche confortante: le denunce di violenze domestiche, a marzo e aprile di quest’anno, sono diminuite del 56,3% rispetto agli stessi due mesi del 2019.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ex direttori di Dipartimenti di prevenzione «L’epidemia è stata gestita malissimo»

    Cinque ex direttori di dipartimenti di prevenzione lanciano gravi accuse: «Sono mancate le più elementari modalità di gestione di una epidemia. Una volta le avremmo chiamate di polizia sanitaria».

    5 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Capienza al 25% e (quasi) tutti a sedere Bus, ecco come si viaggerà nella Fase 2

    Corse ogni 15 minuti. Per le linee 5, 6 e 8 si punta a 7,5 almeno nella fasce di punta. Le funicolari per ora non riaprono. Scarfone: «Per il controllo dei flussi, fondamentali le forze dell’ordine».

    5 anni fa
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    «L’ultima battaglia» Anche allora come oggi

    Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

    5 anni fa
    L'Eco della vita / Bergamo Città

    «A chi non rispetta le norme chiedo: ma come fate a non sentirvi in colpa»

    Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 224
    • 225
    • 226
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso