Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Gelo, al Farno -15,2 gradi. Massime in risalita da giovedì 16 gennaio

    METEO. Lunedì 13 gennaio minime tra i -2 e i -4 gradi su tutto il territorio, nelle valli toccati valori anche inferiori. Il clima «artico» proseguirà almeno fino a mercoledì 15 gennaio.

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sommersi dalla neve, i tetti degli edifici faticavano a reggere il peso: la cronaca nelle pagine de «L’Eco» e su «Bergamo Tv»

    LE PAGINE E I VIDEO. La grande nevicata del 1985 rappresentò un momento unico di magia ma comportò anche innumerevoli disagi. Oltre 200 coperture crollarono in tutta la provincia, con danni per miliardi di vecchie lire. Sfoglia le pagine del giornale del 1985 e i servizi di «Bergamo Tv».

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al lavoro a piedi con fatica, le strade invisibili, chi è rimasto a casa. Le vostre storie della grande nevicata - Le foto

    LE TESTIMONIANZE. I nostri lettori hanno risposto alla nostra richiesta: mandare testimonianze e ricordi sulla grande nevicata di 40 anni fa.

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quella nevicata incredibile, una magia lunga 40 anni - Le foto

    L’ANNIVERSARIO. Tra il 13 e il 17 gennaio 1985 una precipitazione eccezionale imbiancò città e provincia.

    4 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Alla Mezza sul Brembo c’era (anche) lo straordinario mondo di Sir Marathon

    È possibile parlare di corsa senza parlare di corsa? I risultati, a distanza di una settimana, li conosciamo (in ogni caso sono al piede dell’articolo). Qui abbiamo raccolto aneddoti e stimoli da Fausto Dellapiana che, con le sue oltre 750 maratone, racconta le potenzialità extra agonistiche di questo sport in cui si intrecciano relazioni, storie e memoria

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Scivola sul ghiaccio a Vilminore: grave un bimbo di 9 anni

    LA CADUTA. Stava camminando in un prato in località Nona con i genitori australiani quando è scivolato e ha fatto un volo di alcuni metri. I primi soccorsi di un carabiniere della stazione di Clusone. Trasportato in codice rosso a Brescia.

    4 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Paura per Sofia Goggia: cade nella libera di St. Anton, ma si rialza senza conseguenze

    SCI ALPINO. Qualche secondo di apprensione per la caduta della campionessa bergamasca che, tuttavia, alza subito il braccio per dire che è tutto ok. Prima vittoria in discesa libera per Federica Brignone e quarta Laura Pirovano nella gara dell’11 gennaio.

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Festività coi fiocchi sulle piste da sci: +30% per Pora e Lizzola

    IL BILANCIO. Il dato si riferisce alla media di incremento rispetto al 2023. A Foppolo e Carona in 47mila e apre la Conca Nevosa.

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Foppolo e Carona, riapre la seggiovia Conca Nevosa. Da inizio stagione 47mila ingressi

    SCI. «Ora il comprensorio è finalmente unito, con un unico skipass», commenta Marco Calvetti, direttore del comprensorio.

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sono passati 40 anni dalla grande nevicata, tu c’eri? Scrivici i tuoi ricordi

    L’ANNIVERSARIO. Era il 1985, tra il 14 e il 16 gennaio caddero oltre 50 centimetri di neve che paralizzarono città e provincia. Tu c’eri? Inviaci il tuo ricordo.

    4 mesi fa
    L'Editoriale

    La giusta ossessione per il debito pubblico

    ITALIA. Di bilanci per il 2024 o di previsioni per il 2025 ne abbiamo letti ormai in abbondanza e di ogni genere. Ma la scelta di Giancarlo Giorgetti come «Ministro dell’Economia dell’anno», da parte della rivista anglosassone «The Banker», merita un supplemento di riflessione perché riguarda un aspetto decisivo della politica economica del nostro Paese.

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il 2024 in Lombardia: tra gli anni più caldi e piovosi

    IL METEO. Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate.

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Dopo tanta attesa, nelle valli bergamasche ecco la neve «vera»

    IN MONTAGNA. La prima nevicata consistente della stagione: da record gli 87 centimetri a Colere. Oro per le piste da sci.

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Turismo: Bini, mai così tanti sciatori sulla montagna Fvg

    (ANSA) - UDINE, 06 GEN - "Sono oltre 250 mila gli appassionati che hanno scelto di trascorrere le vacanze nei sei poli sciistici del Fvg, +34% rispetto all'anno scorso". Lo fa sapere l' assessore regionale Attività produttive e Turismo, Sergio …

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Risolto l'enigma dell'eruzione che nel 1831 portò freddo e fame

    Risolto do po quasi due secoli il mistero della gigantesca eruzione vulcanica che nel 1831 sconvolse il clima globale , abbassando la temperatura di un grado nell'emisfero nord e causando gravi carestie : l'analisi delle ceneri ancora intrappolate nelle carote …

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cronaca nera, maltempo, Atalanta: le dieci notizie più lette del 2024

    UN ANNO DI NEWS. La morte di Morgan Algeri annegato nel lago di Como, il giallo del delitto di Sharon Verzeni, ma anche la gioia immensa per la vittoria dell’Europa League dell’Atalanta. Ecco il nostro 2024 raccontato attraverso le dieci notizie più lette dell’anno che sta per finire.

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Giganti» delle Orobie: manto bianco limitato. Si prevede ancora sole

    IL METEO. Il bollettino emesso da Arpa Lombardia non lascia purtroppo dubbi: anche nei prossimi giorni viene confermata una situazione di alta pressione e stabilità atmosferica.

    4 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sole e niente pioggia fino all’Epifania. Ma le polveri salgono

    METEO. Il 2024 si chiuderà all’insegna del bel tempo, ma anche i primi giorni del nuovo anno si preannunciano asciutti.

    4 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L'albero della vita com'era 2,5 miliardi di anni fa

    Realizzato il più dettagliato albero della vita di uno dei più enigmatici periodi del nostro pianeta, il Proterozoico ossia il lungo periodo che va d a 2,5 miliardi di anni fa fino a 500 milioni anni fa quando vissero i …

    4 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Dimessa la 41enne investita da una bimba sul bob, verifiche sulle responsabilità

    L’INCIDENTE. I carabinieri sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare la bambina di 6 anni, residente con la famiglia nel milanese, che venerdì 27 dicembre a Selvino è finita contro una donna, dimessa con dieci giorni di prognosi.

    4 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso