Atalanta, Gasperini: «Bruges squadra intensa e abituata a vincere»
CALCIO. L’allenatore verso i play-off: «Giocare la Champions League è sempre una grande emozione».
CALCIO. L’allenatore verso i play-off: «Giocare la Champions League è sempre una grande emozione».
IL MATCH. Slitta di tre ore il volo da Orio: allenamento a Zingonia per preservare il terreno di gioco in Belgio, match in programma mercoledì 12 alle 18.45. Cambio d’orario anche per la conferenza stampa.
MALTEMPO. Appesantito il manto nevoso fin verso i 1.700/1.800 metri di quota con conseguenti distacchi di slavine.
IL PELLEGRINAGGIO. Dopo tre ore di viaggio la tappa a Bangoua: festa con oltre mille persone, tra musica e danze. Il grazie della comunità. Il Vescovo: ciascuno possa farsi carico del prossimo con spirito di condivisione e servizio.
VAL BREMBANA. Midali (San Simone): «A migliaia senza le seggiovie». Fossati (Artavaggio): «Ma l’indotto creato dallo sci non è paragonabile».
L’INCIDENTE. Nella mattinata di sabato 8 febbraio incidente sulla statale 671 della Valle Seriana. La famiglia ricoverata all’ospedale di Piario: tanto spavento ma stanno tutti bene.
IL METEO. Nevica in Città Alta, ma anche in valle Seriana e in val Brembilla. Gli esperti: manto potenzialmente instabile sopra i 1.800 metri.
L’APPELLO. Il rialzo termico degli scorsi giorni ha consolidato il manto nevoso sulle esposizioni soleggiate. Permangono problematiche oltre i 3 mila metri legate alla presenza di strati deboli inglobati.
SCI. Era tra le favorite per il podio, ma Sofia Goggia scende in 1:20.77 ed è quinta. «Qualcuno deve essere ai piedi del podio, oggi è capitato a me».
L’inverno è una stagione difficile per gli animali selvatici (sulle Orobie) e per affrontarlo serve una strategia. Alcuni vanno in letargo, altri mutano il manto
SCI. La campionessa bergamasca, undicesima nell’ordine di partenza, sarà al cancelletto giovedì 6 febbraio insieme all’altra regina azzurra Brignone. Via alle 11,30.
EMERGENZA ACQUA. Con le ultime precipitazioni in Lombardia deficit ridotto dal 30 al 25%. Reduzzi: i due fiumi senza grandi laghi, essenziali le nevicate.
IL FENOMENO. L’inizio di febbraio, per molte località in quota, coincide anche con il ritorno del sole dopo alcuni mesi di assenza. È il caso di Colere, Valcanale di Ardesio e della frazione Dossi di Valbondione.
Le voci delle associazioni ambientaliste che ritengono il progetto «impattante e obsoleto» e spingono a «valorizzare le terre alte con altre forme di turismo»
IN QUOTA. Boom da Colere a Lizzola, dal Pora a Foppolo, fino a diecimila persone ai Piani di Bobbio e Valtorta. Parcheggi presi d’assalto e lunghe code ovunque.
IL PROGETTO. L’arte messa al centro del percorso educativo rivolto a destinatari di provvedimenti giudiziari
METEO. Da domenica potrebbe tornare il bel tempo, temperature comunque alte per le medie di stagione. Il punto con Luca Tiraboschi.
VAL SERIANA. Il geologo Rota: fenomeno che fa parte della vita naturale della montagna, che si sgretola.
San Valentino è alle porte, avete già deciso cosa fare? Le cime dei nostri monti sono coperte di neve, volete farci un giro? In questo numero di Eppen tanti consigli e mete da non perdere durante questo periodo. Ma anche …
Valcanale Il distacco nella notte tra martedì e ieri. L’allenatore Pisoni tra i primi ad accorgersi. «In quota scesi fino a 90 centimetri di neve». Carrara (Soccorso alpino): «Situazione critica»