Un weekend dal tempo variabile Poi torna l’inverno: giù le temperature
Weekend variabile, poi offensiva invernale con brusco calo termico e neve a quote medio-basse.
Weekend variabile, poi offensiva invernale con brusco calo termico e neve a quote medio-basse.
La bergamasca nonostante un pettorale piuttosto alto, aveva un buon tempo ma poi sul muro è uscita.
Questa settimana la pioggia potrebbe tornare a bagnare il territorio bergamasco. Ma senza grandi quantitativi di acqua.
«Sono molto contento dove mi trovo ora e delle scelte che ho fatto, perché, pur non avendo scelto di trasferirmi a Lisbona per lavoro, ma per amore, qui ho trovato comunque un posto di lavoro per cui sarebbe valsa la pena trasferirmi appositamente. Infatti ho sempre sognato di occuparmi della manutenzione degli aerei ed è quello che faccio a Lisbona. Quindi posso essere solo che felice di come so…
Salusso da Foppolo tuona contro chi scia sui tracciati di sera e i rifugisti che li attraggono a cena. Dal Pora e Valtorta l’allarme sicurezza: «È pericoloso».
Bari, Cremonese e Bologna. Che c’azzeccano per dirla alla Tonino Di Pietro? Sono i tre ultimi ostacoli che l’Atalanta ha incontrato – e superato - sulla strada della finale di Coppa Italia. Con il massimo rispetto del caso, non proprio …
Tra martedì e giovedì il termometro segnerà temperature anomale, anche 6/7 gradi sopra la norma.
Concentrazione e lavoro duro, perché la gioia più intensa che prova è più quella di immaginare a come arrivare a certi risultati.
Che ritorno! Sofia Goggia ha dominato la discesa a Crans Montana in Svizzera di Coppa del mondo. Sesta vittoria in carriera: la più bella dopo l’infortunio. Caos nei cronometraggi.
In tempi di crisi la settimana bianca è diventata un miraggio? C’è chi si è inventato Scigratis.it , un portale indipendente che raccoglie i migliori sconti e offerte per lo sci e le vacanze in montagna.
Un’irruzione gelida siberiana sui Balcani interesserà marginalmente anche l’Italia con venti freddi di grecale
Atiesse organizza una Ciaspolata Notturna nella Conca dei Campelli! Ritrovo: dalle 15:00 alle 17:00 presso ufficio Atiesse, piazza Card. Maj, 1 oppure dalle 17:30 alle 19:30 presso Località Fondi di Schilpario, seguire le indicazioni dei parcheggiatori ed equipaggiarsi di ciaspole …
«La Rosa Bianca» fu un gruppo di studenti antinazisti, che si opposero in modo non violento al regime di Hitler, pagando con la propria vita questa scelta coraggiosa. La storia dei fratelli Hans e Sophie Scholl, che animarono il movimento e furono giustiziati il 22 febbraio 1943, è raccontata in un bel libro, attraverso la testimonianza della sorella Inge, di amici e di compagni delle loro ultime…
Temperature fino a 15 gradi, 5/6 in più della media del mese. L’inverno: ma chi l’ha visto? L’esperto: evidenti gli effetti del riscaldamento globale.
Prevalenza di sole con temperature molto miti per il periodo su tutte le regioni grazie all’alta pressione di matrice nord-africana. Ma c’è il rovescio della medaglia: previsti insidiosi banchi di nebbia uniti a un generale peggioramento della qualità dell’aria.
Entro la prima metà di marzo sarà istituita la Zona a traffico limitato notturna nell’ultimo tratto di via Borgo Palazzo: si tratta dell’ultimo segmento della via, quello compreso tra il ponte sul Morla e via Camozzi, e la richiesta all’Amministrazione arriva direttamente dai residenti attraverso la rete sociale.
Portano lavoro per ricettività e ristorazione. «Sport invernali da incentivare con skipass gratuiti per ragazzi». A marzo la selezione regionale a Foppolo.
Anche gli animali delle Cornelle hanno patito il freddo e nelle scorse settimane la maggior parte delle 120 specie presenti sono dovute rimanere all’interno delle loro grotte e stalle, dove potevano così usufruire del riscaldamento e di temperature sempre costanti per evitare i malanni di stagione
Oggi la «sua» gara, la discesa, che un’italiana non vince da 87 anni (Paula Wiesinger). «Affronto con gioia questa sfida, dovrò sciare bene dall’inizio alla fine». Diretta tv su Rai 2 alle 12,30.
Riparte sabato 9 febbraio la navetta-motoslitta da 13 posti. Dal 2014 servizio sempre più apprezzato: così salgono al valico anche anziani e disabili.