Attenzione al ghiaccio sulle strade Segui le nostre news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Qualcuno pensa alla neve in città? Il Comune si è organizzato ed è già attivo il Piano Neve, che garantisce una tempestiva ed efficiente gestione delle nevicate in città.
La manifestazione si svolgerà nell’arco della settimana dal 17 al 24 marzo. Insieme al Festival Internazionale Pianistico di Bergamo e Brescia il 16 maggio è previsto un evento speciale con un’ospite d’eccezione Stefano Bollani.
Sono in arrivo due perturbazioni con pioggia e neve, anche a bassa quota al Nord.
Lunedì 10 dicembre il vento sta portando via le nubi e lascia spazio a cieli tersi e sereni. A Santa Lucia potrebbe arrivare la neve anche a quote basse.
Un weekend con un tempo variabile quello del ponte dell’Immacolata. E per chi inaugura la stagione sugli sci, nevicate in vista sulle Alpi.
Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre tanti appuntamenti per grandi e piccini in Via Pignolo.
Maltempo, freddo e venti in aumento per il ponte dell’Immacolata. E dal 13 dicembre prevista neve anche a bassa quota.
Abbiamo voluto sognare un po’: ecco dieci mete per un Natale da sogno. Dalla Casa di Babbo Natale in Lapponia agli alberi galleggianti di Rio de Janeiro.
Sabato stagione al via ai Piani di Bobbio con otto piste e skipass scontati. A Foppolo in funzione il campo scuola di «Sci 90». Gli altri si preparano per l’Immacolata.
Si torna in pista . Le cime sono già state imbiancate delle prime nevicate. E gli impianti di innevamento programmato del comprensorio Fiemme-Obereggen sono in funzione. La prima sciata notturna a Obereggen. L’1 dicembre aprono gli impianti di risalita dell’Alpe …
Non si trovano ditte disponibili. «C’è il timore di non essere pagati e il compenso è considerato basso».
Le precipitazioni nevose dei giorni scorse hanno imbiancato le nostre Orobie.
Alle 18 di domenica 25 novembre le hanno presentate: sono quattro palle di Natale che raccontano le feste con tanto di sottofondo musicale. E poi c’è il maestoso albero illuminato.
Partito anche l’elisoccorso poi rientrato per le forti nebbie nella zona: salvo l’escursionista.
Bianca di neve in inverno, verde di prati in estate. E da sempre protetta dalla regina delle Orobie, la Presolana, che veglia sulla vita di questa valle di stagione in stagione, di generazione in generazione. Oggi con le fotografie di Storylab (www.storylab.it) andiamo in Val di Scalve, un altro gioiello del territorio bergamasco, con i suoi panorami mozzafiato e la sua storia.
Si accende la magia del Natale a Bergamo: suggestive luminarie, lo spettacolo dell’accensione del grande albero di Natale e la ricca proposta commerciale dei negozianti del centro città, dei borghi e di Città Alta.
Valtorta azzarda la data del 1° dicembre. Colere spera nel 2, gli altri dopo Sant’Ambrogio. Al Monte Pora è pronta la nuova scala mobile coperta.
Una ventina di centimetri a Lizzola, Colere è imbiancata ma ora non nevica più. Anche in Val Brembana l’atmosfera è invernale.
Il primo grande freddo della stagione è arrivato. Le temperature si sono abbassate in modo brusco nelle ultime ore anche in provincia di Bergamo dove la neve ha già imbiancato alcuni paesi delle valli. Arriverà anche a quote basse?