Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    «Casa Suardi» non si vende Tre proposte per rivitalizzarla

    Accogliendo la richiesta del regista Ermanno Olmi, Palazzo Frizzoni aveva deciso di togliere «Casa Suardi», in Piazza Vecchia, dal patrimonio alienabile del Comune. Ora però è necessario rivitalizzare l'immobile: tre le proposte in campo.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Spiegare Bergamo e la sua storia 40 targhe su edifici e monumenti

    Sei percorsi «illustrati» lungo le Mura e nel cuore di Città Alta. Sarà più facile per i turisti e i cittadini conoscere la storia della Bergamo sul colle. Basta sostare davanti a una 40ina di targhe collocate sui monumenti ed edifici.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, stanata guida abusiva Finto Cicerone, 1000 € di multa

    Era solita avvicinare gruppi di turisti stranieri in Città Alta, dare qualche indicazione sulle bellezze da vedere per poi offrirsi come «cicerone» a pagamento. Ma di tesserino neanche l'ombra. I vigili hanno fermato a Bergamo Alta una guida turistica abusiva.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tornano gli Urban Steward Quest'anno armati di... bicicletta

    Offrono indicazioni sui musei, sui luoghi da visitare, sui parcheggi e sui servizi turistici. Il tutto con un sorriso, offrendo tutta l'assistenza possibile per la visita a Bergamo. Tornano anche quest'anno gli Urban Steward  per aiutare i turisti.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre del weekend Le prodezze di Tazio Nuvolari

    MOSTREBergamo60° ANNIVERSARIO DI TAZIO NUVOLARIAlla Galleria Kefri, via Sant'Orsola 19/f, mostra del 60° anniversario della morte di Tazio Nuvolari, aperta fino al 25 maggio. ARTE & ARTIGIANATOSala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta, mostra di pittura e scultura dell'artista Italo Barcella …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica Palazzo Moroni apre le porte

    FESTE E TRADIZIONIBergamoFESTA DEL VOLONTARIOOre 10, in Piazza Vecchia, apertura della «11.a Festa del volontario» con stand delle associazioni, ore 11, inaugurazione alla presenza delle autorità, ore 13, momento conviviale per tutti i presenti, ore 15, dimostrazione di primo soccorso, …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato Partita a Treviglio con il Gabibbo

    Addio gite in montagna o al lago. A meno di un clamoroso cambiamento delle previsioni tempo, sarà un weekend all'insegna della pioggia battente, tanto che la Camminata bergamasca, alla quale avevano aderito in 12.500, è stata rinviata da domenica 19 …

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Corsa a Capitale della cultura Olmi gioca la carta dell'ambiente

    Ermanno Olmi non si è dimenticato di Bergamo e della sua candidatura a Capitale europea della cultura. Lunedì il regista, da poco nominato cittadino onorario di Sotto il Monte, ha incontrato in città il sindaco Franco Tentorio e l'assessore alla Cultura Claudia Sartirani.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Scarpe rosse in piazza Vecchia Per ricordare le donne scomparse

    Cosa resta di qualcuno che scompare oltre al ricordo? L'artista messicana Elina Chauvet nel 2009 ha avviato «Zapatos Rojos», un progetto di arte pubblica raccontando il dolore delle donne scomparse, di cui restano solo scarpe rosse.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Le mostre in città e in provincia

    Le mostre in città e in provincia60° ANNIVERSARIO DI TAZIO NUVOLARI Alla Galleria Kefri, via Sant'Orsola 19/f, mostra del 60° anniversario di Tazio Nuvolari, aperta fino al 25 maggio. AL «CREDITO» TESTORI, ALLORI E MORONI Palazzo del Credito Bergamasco, largo …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Porta le scarpe rosse in Città Alta Donne, mostra contro la violenza

    «Zapatos rojos e Confianza» in programma da domenica 12 a mercoledì 15 maggio in Piazza Vecchia con due installazioni artistiche contro la violenza sulle donne. La manifestazione vedrà la posa di scarpe rosse, la cittadinanza è invitata a portarle.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il wifi gratis sfonda: altre tre oasi Tariffe convenienti per 600 negozi

    Bergamo wifi sfonda: le 19 oasi telematiche in città diventeranno a breve 22. Proposto inoltre a 600 negozianti del centro un contratto wifi conveniente. Il gruppo Sesaab - L'Eco di Bergamo sponsor unico dell'iniziativa.

    12 anni fa
    Cronaca

    Galleria buia a Camerata CornelloCadono quattro ciclisti

    Galleria buia a Camerata CornelloCadono quattro ciclistiQuattro ciclisti al pronto soccorso. In una sola mattina. Tutti caduti e feriti nella galleria Cornello, tra Camerata e San Giovanni Bianco, scarsamente illuminata. È successo ieri, nell’arco di poche ore, nel tratto forse più pericoloso dell’ex statale di Valle Brembana per quanti amano lo sport delle due ruote.

    11 anni fa
    Cronaca

    Città Alta invasa da grandi e piccini per la Festa della scuola dell’infanzia

    Tanti bambini hanno invaso oggi Città Alta, per prender parte alla quarta edizione della «Festa delle bambine e dei bambini della scuola dell’infanzia», organizzata dall’Associazione Asili e Scuole Materne e dall’Ufficio per la Pastorale Scolastica, col Patrocinio di Comune, Provincia …

    11 anni fa
    Cronaca

    Ciampi a spasso in Piazza Vecchia e l’incontro con i commercianti

    Ciampi a spasso in Piazza Vecchia e l’incontro con i commercianti«Scusi, presidente, vuole un panino appena sfornato?». Carlo Azeglio Ciampi non ci pensa due volte: in barba al rigido protocollo ufficiale (ovvero: guai alle tappe fuori programma) ferma gli uomini della scorta, prende a braccetto la moglie Franca ed entra nel panettiere «Il fornaio» di Città Alta.

    11 anni fa
    Cronaca

    Giuramento della Guardia di Finanza Tremonti: due direttrici per il futuro

    Una mattina di sole splendido sulle pietre di Piazza Vecchia per il giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia della Guardia di finanza. Giuramento solenne - prestato da 59 allievi, tra cui dieci donne, del 102° corso Sile II e del …

    11 anni fa
    Cronaca

    Festeggia la Pasqua con un uovo dell’Ail

    Dare forza alla speranza. Da venerdì a domenica, centinaia di volontari dell’Associazione Paolo Belli saranno presenti a Bergamo e in oltre 150 località della provincia con i loro banchi per la tradizionale offerta delle uova di Pasqua di cioccolato, promossa dall’Ail-Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.

    11 anni fa
    Cronaca

    Da piazza Vecchia a piazza Giuliani: nuova sede per il distaccamento dei Vigili urbani di Città Alta

    L’ingresso della nuova sede dei Vigili urbani di Città Alta, in piazza Reginaldo Giuliani

    11 anni fa
    Cronaca

    Maschere, dolci e coriandoli Per i più piccoli è una grande festa

    La folla che ha preso d’assalto nel pomeriggio il Sentierone (foto Beppe Bedolis)

    11 anni fa
    Cronaca

    Olmo al Brembo, tetto e mansarda in fiamme Una famiglia rimane senza casa

    L’incendio, sulle cui circostanze sono in corso accertamenti, si è sviluppato verso le 20.30 e, almeno stando a un primo sopralluogo, sarebbe partito dalla canna fumaria della vecchia abitazione

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso