Dal Monte Pora al Tonale, per gli under 15 lo skipass stagionale costa 30 euro
La promozione per i comprensori sciistici dell’Alto Sebino e della Presolana per i giovani sciatori.
La promozione per i comprensori sciistici dell’Alto Sebino e della Presolana per i giovani sciatori.
Lunghe code verso la Valle Seriana per lo schianto tra due auto sulla superstrada nuova tra Albino e Nembro nel pomeriggio di venerdì 2 novembre.
L’anziana donna era una vera e propria istituzione per la comunità del suo paese dove per anni ha gestito un negozio di articoli da regalo, tabaccheria, cancelleria, edicola e articoli vari cui facevano riferimento i commercianti di tutta la Valle Seriana.
Diverse persone nei vari quartieri di Bergamo hanno segnalato che dai rubinetti delle abitazioni da qualche giorno scende acqua poco limpida e a tratti color marrone.
Il vento continua a soffiare sulla Bergamasca e nella serata di lunedì ha provocato danni in tutto il nostro territorio con alberi caduti, case scoperchiate.
Situazione critica a causa del maltempo in Bergamasca, le previsioni sono all’insegna della pioggia anche per la giornata di lunedì 29 ottobre. Ecco tutti gli aggiornamenti.
Ponti e strade chiuse, smottamenti, collegamenti difficili: nelle valli bergamasche la prima vera ondata di maltempo sta causando non pochi disagi. E per lunedì la situazione non migliora, anzi, la Protezione civile lombarda ha deciso di lanciare un codice rosso.
Salto fuori programma per le Cascate del Serio: per le forti piogge si è riempito il bacino di Valmorta.
Rischio esondazioni sul fiume Serio: l’ordinanza del sindaco di Villa d’Ogna. Il sindaco di Albino chiude il ponte verso la Valle del Lujo. Allarme anche sul Brembo.
Un bolide luminoso è stato avvistato dopo il tramonto nelle regioni centro settentrionali: segnalazioni anche in città e Valle Seriana.
Dopo un’alba mozzafiato ecco un tramonto da ricordare in Bergamasca per una giornata d’ottobre dal caldo record.
«Terra che ’l Serio bagna e ’l Brembo inonda» scriveva Torquato Tasso nel sonetto dedicato alla terra natale del padre Bernardo. La provincia di Bergamo conta oltre un milione e centomila abitanti. L’ottava italiana per popolazione e la terza, dopo Torino e Cuneo, per numero di Comuni: ben 243. Custodisce due siti Unesco: l’anno scorso le Mura venete si sono aggiunte al villaggio operaio di Cresp…
Catherine Kyarpi Afuure, nata a Clusone, a 23 anni frequenta la facoltà di European Studies in Olanda. Per mantenersi lavora come supervisor da Starbucks. Biglietto sola andata: destinazione Amsterdam. Una valigia colma di tante incertezze, quelle che caratterizzano i 19 anni, e tanta voglia di scoprire. Aveva 19 anni quando nell’agosto 2014 Catherine Kyarpi Afuure, italo ghanese nata e cresciuta…
Le famiglie della Valle Seriana pronte a dar vita a un gruppo che si occupi di trasporto pubblico.
È morta in ospedale per le ferite riportate nell’incidente di sabato sera al ponte di Colzate: addio a Serafina Faustini, 87 anni. La figlia ancora ricoverata al Papa Giovanni.
Scontro tra due auto sulla provinciale 35 per la Val Seriana: lunghe code verso Clusone.
Incidente sulla provinciale della Valle Seriana all’altezza del semaforo di Colzate intorno alle 19 di sabato. Cinque feriti: nessuno sarebbe in gravi condizioni.
Comunque la si veda, da oggi la Bergamasca è (ancora) un pochino più povera. La chiusura del «Punto nascita» dell’ospedale di Piario è un fallimento per tutti noi, per la comunità e per i suoi amministratori, anche perché – polemiche a parte – è davvero difficile imputare in toto a questo o a quell’ente la «maternità» del provvedimento. Colpa del ministero della Salute che non ha accettato la spe…
Ultima apertura dell’anno per le cascate del Serio, il celebre salto che ad ogni appuntamento richiama tantissime persone in Valle Seriana.
Ora è ufficiale: il punto nascita dell’ospedale di Piario chiude definitivamente. La protesta dei cittadini della valle e il ricorso al tribunale amministrativo dei sindaci non è servito a far cambiare idea a Regione Lombardia, che ha applicato alla lettera la normativa nazionale.