Cade da albero e muore nello stesso prato dove spirò il fratello: venerdì i funerali
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
L’EVENTO. Grande partecipazione a Oriocenter per il concerto «Unlimited music», in scena cori e orchestre speciali. Anche il Vescovo Beschi col violino: «La risposta alla solitudine è il “noi” che fa sentire comunanza e condivisione».
IL COLPO. Al market di via Matteotti. Fermata una donna, caccia ai due complici. «Ho cercato di bloccarli, mi sono venuti contro con l’auto».
IL COMITATO. Presenti anche i «Ragazzi On the Road», per conoscere la gestione preventiva delle potenziali criticità invernali.
LA VIABILITÀ. Variazioni anche nelle strade vicine, ecco tutte le nuove modifiche. Atb e Comune: «Provvedimento per favorire la circolazione al Villaggio degli Sposi».
IL LUTTO. Franco Cavagna, ex operaio alla Sanpellegrino, era appassionato di apicoltura. Vani i tentativi di salvarlo con il defibrillatore a disposizione nella frazione.
LA CURIOSITÀ. Il Natale si avvicina e sull’Altopiano, dove sono attese decine di migliaia di turisti, si rinforza la presenza delle forze dell’ordine.
IL BLITZ. Nuovi controlli anti spaccio nella zona della stazione di Bergamo. Nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre, nell’ambito di un’operazione di controllo nelle aree della stazione ferroviaria e della stazione autolinee, gli agenti della polizia locale hanno arrestato due uomini per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In casa anche una katana di 40 cm.
IL DOSSIER. A tre mesi dall’alluvione a Bergamo proviamo a fare il punto su cosa ha funzionato (e cosa no), sulle cause di quanto è successo e le possibili soluzioni a breve e lungo periodo. Le interviste e i dati nel dossier sul Maltempo a Bergamo.
CODICE ROSSO. All’uomo residente a Villongo è stato applicata la misura dell’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento alla persona offesa.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto di fronte all’Esselunga alle 9 di martedì 3 dicembre. Nessun ferito grave, ma ripercussioni sul traffico.
LA TRAGEDIA. L’allarme è arrivato al 112 verso le 9.30 di martedì 3 dicembre.
LA GIORNATA. Le testimonianze positive di Denis Bonetti e Ingrid Ferrari: «Felici grazie a valori e nuovi obiettivi». Il recupero alla Riabilitazione Specialistica di Mozzo.
IN PENSIONE. Al Bolognini di Seriate dal 2018, il primario va in pensione. Iniziò ai Riuniti accanto ai nomi che hanno fatto la storia. «Negli anni risultati importanti e si può crescere ancora».
I RAID. Preso di mira il condominio «Primavera»: i colpi tra le 17 e le 19. I residenti preoccupati. «Li abbiamo sorpresi rincasando: sono scappati». I «test» sugli allarmi e le scalate sui pluviali.
IL DONO. I due abeti sono partiti dalla Valle Seriana diretti al Quirinale e a Castelporziano, residenze del Presidente della Repubblica.
L’AGGUATO. Il trentacinquenne ferito è in prognosi riservata. Non ancora rintracciato l’aggressore: indaga l’Arma.
I RICONOSCIMENTI. Dalla politica Pia Locatelli all’artista Gianriccardo Piccoli (medaglie d’oro) fino a Martin de Roon, sono in tutto 14 i premiati dal Comune di Bergamo il 16 dicembre al teatro Sociale. Leggi tutti i nomi qui.
LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.
IL DISAGIO. Aule senza riscaldamento: studenti e dirigente scolastico chiedono interventi risolutivi.