L’addio al dottor Comi: «Chi ha speso la propria vita per gli altri non muore mai»
L’ULTIMO SALUTO. Chiesa parrocchiale gremita a Carvico per i funerali del neurologo Giancarlo Comi.
L’ULTIMO SALUTO. Chiesa parrocchiale gremita a Carvico per i funerali del neurologo Giancarlo Comi.
LE MODIFICHE. Provvedimenti viabilistici domenica 1 dicembre per celebrazioni 40° Accademia Guardia di Finanza.
IL BLITZ. I malviventi con 6 auto e un furgone avevano cercato di fare un colpo alla Tem di Grassobbio nel 2022, poi erano fuggiti gettando chiodi in strada.
ANCORA UNA VOLTA. Brutta sorpresa venerdì mattina (29 novembre) per gli studenti dell’Istituto Majorana di Seriate che hanno trovato la superficie della scuola piena di scritte in vernice rossa.
IL MESSAGGIO. Il Natale è soprattutto speranza e condivisione in special modo per l’infanzia più fragile: lo ricorda ogni anno la Capanna de L’Eco di Bergamo. Pronto l’allestimento di Santa Lucia sul Sentierone.
IL PROCESSO. L’accusa è duplice omicidio volontario aggravato dalla minorata difesa, il legame di parentela e l’aver commesso il fatto a danno di minori. La prima udienza il prossimo 17 gennaio.
ROMANO DI LOMBARDIA. Giovanna Cometti Perotti si è spenta a 84 anni. Infermiera capo sala per quarant’anni, i funerali si terranno sabato 30 novembre.
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
LO SCIOPERO. Il corteo in centro a Bergamo: dipendenti amministrativi di Unibg, medici e infermieri e autisti di Atb in piazza. I primi dati della Cgil Bergamo sulle adesioni.
TRASGRESSORI. Gli adolescenti sono stati fermati dalla Polizia locale di Treviglio mentre sfrecciavano sulla ciclopedonale. Il comandante: «C’è poca consapevolezza sui rischi».
GLI SCATTI. Il nostro collaboratore Mirco Bonacorsi e il torinese Valerio Minato: «Le condizioni ideali solo poche volte all’anno».
POLVERI SOTTILI. Il superamento della soglia rilevato dalle centralina Arpa. Due i momenti critici nel 2024: tra gennaio e febbraio e a novembre.
SICUREZZA. Nella serata di mercoledì 27 effettuato un servizio straordinario in un’area critica della città di Bergamo.
L’INIZIATIVA. La sede del Comune di Bergamo sarà aperta alla cittadinanza sabato 30 novembre con visite guidate.
IL RAPPORTO. I dati di Agenas (Agenzia nazionale servizi sanitari regionali) confermano la tendenza e mettono l’Ats di Bergamo tra le prime cinque per performance.
L’INCIDENTE. L’auto di Angelo Ronchetti ha speronato una vettura parcheggiata a Stezzano. Trasportato in ospedale in condizioni gravissime ma il suo cuore non ha più ripreso a battere.
SABATO E DOMENICA. Il 1° dicembre l’evento clou al Donizetti, festeggiamenti anche in Piazza Vecchia. Ospiti anche Sofia Goggia e Martina Caironi.
IL LUTTO. Aveva fondato un importante istituto di ricerca all’Irccs San Raffaele: venerdì 29 novembre i funerali nel suo paese natale.
I FURTI. Vetrina rotta a Casirate: via 300 euro. A Treviglio il vetro ha invece retto. Colpo anche a Cascine San Pietro.
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.