Da Napoli a San Pellegrino, truffatore in trasferta. Raggira 78enne, ma finisce in manette
TRUFFA SVENTATA. Un 51enne aveva 4.000 euro e gioielli. Un finto legale aveva telefonato alla vittima dicendo di un incidente stradale al figlio.
TRUFFA SVENTATA. Un 51enne aveva 4.000 euro e gioielli. Un finto legale aveva telefonato alla vittima dicendo di un incidente stradale al figlio.
L’INCIDENTE. Il dramma nella notte tra venerdì e sabato 23 novembre: dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il mezzo pesante si sia ribaltato dopo l’impatto con un’auto.
L’OPERAZIONE. Abitazioni controllate dai militari con i cani anti-esplosivo. In una legnaia a Trescore scoperti due ordigni, poi fatti brillare in una cava.
L’EVENTO. La piccola è venuta alla luce giovedì all’ospedale di Seriate. L’ultimo nato rimasto ad abitare in paese è del 2019. La sindaca Siviero: «Speriamo ora si inverta la tendenza». Papà Oscar: «Qui felici, i servizi ci sono».
CANTIERE. Dal Comune 600mila euro per proseguire la sostituzione di tubi e pavimentazione fino a Piazza Vecchia. Cantiere da gennaio fino al prossimo autunno. Si procederà per fasi per non intralciare troppo.
LA STORIA. Infermiera del «Papa Giovanni», originaria di Pedrengo, si è spenta a 30 anni per un tumore. Ha fatto nascere la sua bimba 4 mesi prima di morire. «Un cuore immenso». I funerali sabato 23 novembre a Pedrengo.
LA STAGIONE BIANCA. Panorama invernale, si lavora per preparare le piste. Pora, Presolana e Valtorta puntano ad aprire già dalla prossima settimana.
LA SENTENZA. Il processo d’appello ha confermato l’ergastolo per le due figlie accusate insieme all’ex fidanzato di una delle due gli assassini dell’ex vigilessa di Temù.
VIABILITÀ. Il cantiere per la realizzazione della linea di bus elettrico Bergamo-Dalmine- Verdellino comincia a palesare i primi effetti concreti sulla viabilità ordinaria.
LA NOVITÀ. Torna disponibile per la sosta delle auto, l’area di piazzale Goisis antistante la Curva Sud del Gewiss Stadium di Bergamo. Da dicembre verrà trasferito di nuovo anche il mercato.
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
LAVORI. Diverse chiusure nel tratto bergamasco dell’autostrada A4 tra lunedì 25 e venerdì 29 novembre.
PREVISIONI. Tetti imbiancati in alta val Seriana nella notte tra il 21 e il 22 novembre. Primi fiocchi anche in città.
LA PROTESTA. La scuola fa sapere che - dopo l’intervento tecnico di giovedì 21 novembre - il riscaldamento è regolarmente in funzione.
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
L’INIZIATIVA. Il progetto «La scuola in movimento» è stato avviato all’infanzia dell’istituto comprensivo di Costa Volpino dopo che le insegnanti si sono rese conto delle difficoltà dei bambini nel compiere movimenti come saltare o superare gli ostacoli.
STEZZANO. Il dolore dei familiari dell’operaio albanese di 41 anni morto per l’infortunio a Erba. La sorella: era una persona generosa e buona. I sindacati: più sicurezza, formazione e controlli.
L’AGGRESSIONE. L’uomo è stato medicato in ospedale. Gli aggressori sarebbero un gruppo di minorenni.
L’INIZIATIVA. Dal 10 dicembre al Donizetti Studio si potranno acquistare oggetti per i bisognosi. La Caritas provvederà poi a consegnarli. Don Trussardi: «Un nuovo modo di fare del bene».