Fiera dell’orientamento, due giorni di open day per rispondere a una domanda: «Cosa farò da grande?»
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 29 e sabato 30 novembre alla Fiera di Bergamo, con la partecipazione di 100 enti scolastici.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 29 e sabato 30 novembre alla Fiera di Bergamo, con la partecipazione di 100 enti scolastici.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
LE INFO. Una proroga pensata per offrire più tempo ai cittadini per reperire le fatture e presentare le richieste, che al 20 novembre sono circa 80.
L’INTERVISTA. Il Vescovo Francesco Beschi riflette sui lavori dell’Assemblea sinodale svoltasi nel weekend del 16-17 novembre a Roma. «Intenso lavoro da cui matureranno frutti inaspettati».
L’INCIDENTE. Uno scontro tra due auto, forse per il malore di un’automobilista di 80 anni, ora in gravi condizioni in ospedale.
L’ENNESIMA VIOLENZA. Prima le aggressioni verbali, poi le botte, anche davanti ai figli minorenni. Tensioni continue sfociate anche in un’aggressione mentre la coppia si trovava in ospedale con la figlia piccola. Un uomo di 53 anni è stato arrestato e trasferito in carcere.
Mattinata nera sul Sebino: uno schianto sulla provinciale tra Pisogne e lo svincolo per la SS42 ha bloccato la viabilità nelle prime ore del 20 novembre.
LE LETTERE. L’Unicef ha chiesto ai bambini di scrivere delle lettere sul mondo che vorrebbero vedere nel 2050. Le risposte, arrivate da tutto il mondo tra cui Gaza City, Haiti e la Tanzania, esprimono il desiderio dei piccoli di essere al sicuro, in salute, istruiti e al riparo dalla guerra e dai rischi climatici.
I DATI. In crescita l’attività dei Cinque centri bergamaschi. «La vera sfida è prevenire, a partire dai giovanissimi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 20 novembre.
L’OPERAZIONE. Il Comune acquista da Percassi anche il piano terra di Villa Giuseppina che sarà sede del centro curativo: lavori dal 2025.
CALCIO. L’attaccante, rientrato in Italia, è stato visitato dallo staff nerazzurro: lieve il «pestone» subìto durante un allenamento della nazionale nigeriana. Ci sarà sabato (23 novembre) alla ripresa del campionato a Parma.
LE INIZIATIVE. Prosegue anche la mostra «Alberi, 30 frammenti di storia d’Italia», nella sala Viscontea di piazza Cittadella.
CALCIO. Chi ha acquistato il tagliando dovrà convertirlo al ticketing point dello stadio, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre.
L’INCIDENTE. Nessun ferito grave e cause in fase d’accertamento: l’autista si sarebbe trovato di fronte un’auto contromano.
STATISTICHE. Secondo le rilevazioni, il superamento dei limiti di velocità avviene nel 10% dei casi.
IN A4. Chiusure programmate per consentire attività connesse all’ampliamento dello svincolo esterno della stazione di Dalmine.
IL PROGRAMMA. Anche quest’anno il Comune di Bergamo propone alla città un calendario di eventi per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’OPERAZIONE. È in corso, dalle prime ore di martedì mattina 19 novembre, un vasto intervento della polizia di Stato di Genova, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo ligure.
IL BLITZ. Si chiamata «Zamek» l’operazione che ha permesso di individuare un’organizzazione criminale internazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati, composta da oltre 50 sodali.
IL LUTTO. Per oltre mezzo secolo ha gestito il suo negozio vicino al ponte Nuovo. Impegnata anche in parrocchia.