Treni, settembre nero: bocciate 24 linee su 40. Quattro sono bergamasche
IL BILANCIO. Per ritardi oltre 15 minuti o per cancellazioni. Nella nostra provincia male le tratte Bergamo-Milano ma anche la Cremona-Treviglio e la S5 del Passante.
IL BILANCIO. Per ritardi oltre 15 minuti o per cancellazioni. Nella nostra provincia male le tratte Bergamo-Milano ma anche la Cremona-Treviglio e la S5 del Passante.
TELGATE. Morto a settembre: dalla pesante condanna al riscatto.
IL DRAMMA. L’uomo, alla guida della propria auto, si sarebbe schiantato prima contro il guard rail e poi contro un furgone che proveniva dalla direzione opposta.
LO SCHIANTO. L’incidente nella mattinata di sabato 7 dicembre, intorno alle 11 in via Cavour: il ragazzo è in terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INAUGURAZIONE. Il ritorno del mercato in questa storica sede rappresenta non solo un ripristino delle tradizioni, ma anche un segno di rinnovamento per l’intera area, a beneficio di operatori e cittadini.
SOLIDARIETÀ . Chiuso il bando, più di cento le domande presentate dai residenti. Ora inizia la fase di valutazione, i ristori verranno erogati entro gennaio 2025.
LA VERTENZA. Azienda e proprietà sono tornate a parlarsi dopo settimane. I sindacati: «Fatto positivo, ma i lavoratori sono ancora senza certezze».
I VANDALISMI. Nuovi casi nella notte tra il 6 e 7 dicembre anche in via Magrini e Lotto: una decina le auto colpite. Il tema trattato in Prefettura in un vertice. La questura: «Rumori? Chiamare il 112». L’assessore Angeloni: si segnali sempre.
L’8 DICEMBRE. Nella basilica di Santa Maria Maggiore, domenica alle 11, si terrà la solenne Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Francesco Beschi (concelebra il Capitolo della Cattedrale).
IL DEBUTTO . Su 831 posti disponibili, solo 250 occupati prima di Atalanta-Milan. Parcheggio selvaggio: oltre 300 sanzioni a Valtesse, Monterosso e Santa Caterina.
I CONTROLLI. Denunciato un ragazzo di 22 anni: teneva la droga in auto
I MALTRATTAMENTI. Dopo l’ultima aggressione la vittima, esausta, se n’è andata da casa con i figli, di cui due minori, e ha trovato il coraggio di formalizzare una denuncia. Applicato il braccialetto elettronico a un 42enne.
VIA GLENO. Tasso di affollamento al 182,8%, i posti sono 319. Venerdì 6 dicembre la visita della Commissione del Consiglio regionale: «In cantiere un protocollo per l’inserimento lavorativo».
OROBIE. Venerdì il coordinamento sulla fauna selvatica. Da 13 Comuni montani la richiesta di maggior supporto.
IL CASO. La donna, 86 anni, avrebbe barrato la casella «business». Locati: rigidità di A2A. La replica di A2A: «È dotata di un misuratore di grosso calibro con consumi elevati e arretrati di sei mesi».
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
POST GARA . Il mister nerazzurro parla della gara e non risponde alle polemiche di Fonseca che accusa l’arbitro di non aver fischiato fallo di De Ketelaere sul gol del vantaggio.
IL MONDO DELL’ INFORMAZIONE. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre un momento dedicato alla scoperta del giornalismo e del funzionamento dell’«ecosistema» del nostro giornale.
VALLE SERIANA. Si tratta di un 25enne di Vertova, incensurato, che poi è stato rilasciato. Alcuni fuochi erano talmente potenti da necessitare di una licenza.
L’INIZIATIVA. Il progetto è attivo dal 2007 e ha coinvolto 1.400 ragazzi, da 140 comuni e 10 province del nord Italia.