Con la Ovet a Lourdes dal 25 al 27 settembre sulle orme di Bernadette
IL PELLEGRINAGGIO. Un’esperienza di fede che offre momenti di preghiera e la possibilità di meditare da soli. Il volo programmato sullo scalo di Orio al Serio.
IL PELLEGRINAGGIO. Un’esperienza di fede che offre momenti di preghiera e la possibilità di meditare da soli. Il volo programmato sullo scalo di Orio al Serio.
IL LUTTO. La camera ardente nella chiesina adiacente la parrocchiale. I funerali lunedì 9 settembre alle 15.
AMBIENTE. L’indagine della polizia locale di Calcio attraverso le immagini acquisite dalle telecamere di videosorveglianza e dalle fototrappole.
IN LOMBARDIA. Quest’anno le giornate di sforamento sono quasi il triplo rispetto al limite consentito. Ruzzini: «Serve un regolamento più strutturale».
DELITTO DI SHARON. Il sindaco Bertuetti rompe il silenzio e spiega gli interventi del Comune: «Non diamo la colpa a nessuno, ma ci interroghiamo su cosa non abbia funzionato».
IL FUNERALE. Fiori bianchi e palloncini liberati al cielo, l’abbraccio delle comunità di Credaro e Villongo alla famiglia di Ritaj.
BERGAMO. L’incidente poco dopo le 20 di venerdì 6 settembre.
BERGAMO. Dal Galgario al Baden Powell, fino al Campo di Marte. Ruzzini: «I luoghi sorvegliati sono spazi curati e meglio vissuti».
A BERGAMO. L’edificio è caduto in disuso nel 2010, dopo la cessazione delle attività postali. Quindi i problemi di degrado e sicurezza.
IL PROVVEDIMENTO. Deviazione provvisoria di 350 metri per evitare il senso unico alternato e minimizzare i disagi.
A BERGAMO. La Fns Cisl: «Una triste consuetudine, che produce danni fisici e al morale del personale».
BERGAMO. «Facing the crisis» è il tema di quest’anno. In Piazza Vecchia la «green square» di Catherine Mosbach.
CARABINIERI. Per le continue minacce e offese l’uomo, 51 anni, è stato allontanato da casa. Disposto anche il divieto di dimora in tre comuni.
TRIBUNALE. L’uomo è stato anche allontanato da casa. Il provvedimento eseguito dai carabinieri.
BERGAMO. L’iniziativa ha preso il via venerdì mattina, 6 settembre, e prosegue fino a domenica 8. Gandi: «Il Distretto urbano del commercio è al lavoro per riuscire ad acquistare biglietti a prezzi ribassati per i commercianti da offrire ai clienti».
L’OMICIDIO DI SHARON. Tra gli oggetti consegnati dai carabinieri di Bergamo al Reparto investigazioni scientifiche di Parma anche uno zaino, due braccialetti e i vestiti di Moussa Sangare, recuperati in una borsa che lui stesso aveva gettato nell’Adda a Medolago.
BERGAMO. Ad agosto 77 chiamate ai Centri di sostegno. La «Rete bergamasca contro la violenza di genere» rinnova l’invito a partecipare al presidio l’8 di ogni mese: appuntamento domenica 8 settembre dalle 18,30 in Largo Rezzara.
IL CALENDARIO. Per consentire attività di manutenzione, la prossima settimana saranno adottati alcuni provvedimenti di chiusura a partire dalla serata di lunedì 9 settembre, ecco le date e gli orari.
LA SEGNALAZIONE . I cittadini pubblicano sui social le foto, segnalando come l’area verde abbia una serie di problemi. L’assessore Ruzzini: «Riqualificazione complessiva da 4 milioni di euro, intanto interverremo dove si può».
DELITTO DI TERNO. Sangare aveva salvato nelle note la fotografia dell’albero sulla riva dell’Adda a Medolago e il percorso per arrivare al punto in cui aveva sotterrato l’arma. Sabato i sub alla ricerca della borsa con i coltelli.