Bergamo, in due ore 80 millimetri di pioggia. Il Comune chiederà lo stato d’emergenza - Il video
MALTEMPO. Il dato delle precipitazioni in città registrato fra le 3 e le 5 di lunedì 9 settembre dalle centraline di via Goisis.
MALTEMPO. Il dato delle precipitazioni in città registrato fra le 3 e le 5 di lunedì 9 settembre dalle centraline di via Goisis.
L’ULTIMO SALUTO. Lunedì 9 settembre i funerali di Simone Monzio Compagnoni, il 33enne morto a Bergamo in un incidente in scooter.
L’APPUNTAMENTO. L’iniziativa della Lilt per sostenere progetti di cura. Partenza e arrivo al Parco Suardi, con un percorso di 4,5 chilometri accessibile a tutti. Ecco come partecipare.
L’ADDIO. Celebrati lunedì 9 settembre a Cornale di Pradalunga i funerali di Matteo Bergamelli morto a 33 anni lo scorso 26 agosto.
VIABILITÀ. Teb comunica che nel pomeriggio di lunedì 9 settembre la strada riapre al traffico veicolare e pedonale. L’interruzione si era resa necessaria per la demolizione e ricostruzione del ponte. I lavori proseguiranno a lato della carreggiata e nella parte sottostante. Terminati anche i lavori per il teleriscaldamento.
BERGAMO. Il Comune ha annunciato una raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti a bordo strada nei quartieri della città maggiormente colpiti dal temporale. «Non andate in discarica».
MALTEMPO. Alle 5 di lunedì 9 settembre il torrente Morla è esondato in diversi punti di città e hinterland causando allagamenti in cantine, garage ma anche in attività commerciali come lo Sportpiù di via Baioni e la trattoria Falconi di Ponteranica che hanno subito danni ingentissimi.
MALTEMPO. Il forte temporale della mattina del 9 settembre ha fatto esondare il torrente Morla in città con allagamenti in particolare nella zona dello stadio: via Baioni si è riempita di acqua e fango e via Ponte Pietra è stata chiusa perché la roggia è letteralmente esplosa. Negozi sott’acqua e senza elettricità a Monterosso e Valtesse.
Pioggia torrenziale prima dell’alba di lunedì 9 settembre. Il torrente Morla a Bergamo è esondato, così come alcuni affluenti del Serio, l’Albina e il Val Guarnasco. Ingenti danni per allagamenti in tutta la provincia. Non risultano persone ferite.
IL DRAMMA. Yemlal El Arbi abitava a Osio Sotto insieme alla moglie e al figlio di due anni. L’incidente sabato mattina in centro città.
I DATI NELLA BERGAMASCA . In tutto il 2023 le vittime erano state 48. Le associazioni: «Molti sono evitabili». L’importanza della prevenzione.
IL LUTTO. Giovanna Maccari, di Gandino, aveva festeggiato il traguardo il 27 agosto. Erede di una dinastia di lanieri, ha dedicato la sua vita alla famiglia. Autonoma fino a 102 anni. Martedì 10 settembre i funerali.
ASST PAPA GIOVANNI . Sono una trentina le mamme volontarie che lo donano: viene utilizzato soprattutto per i neonati prematuri ricoverati in Terapia intensiva o Patologia neonatale. Mangili: «Non basta mai. Siamo in cerca di partner per organizzare un servizio di raccolta a domicilio».
VIABILITÀ. È successo domenica sera, 8 settembre, all’altezza della Grotta delle Meraviglie, in località Sogno.
BERGAMO. Domenica 8 settembre la Rete bergamasca contro la violenza di genere ha riproposto il presidio mensile in città, dedicandolo alla 33enne uccisa a Terno d’Isola. Lo zio e una cugina di Sharon Verzeni hanno letto un messaggio.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
INCIDENTE. È successo domenica 8 settembre verso le 17,30. Illese le tre persone a bordo: una donna di 69 anni, un uomo di 73 e un bambino di 7.
L’EVENTO. Larga partecipazione, molta gente lungo il percorso alla 39esima edizione. L’auspicio: portare a Bergamo l’appuntamento per il 100° anniversario nel 2029.
LA NOMINA. Classe 1995, di origine altoatesina, proviene dal 1º reggimento carabinieri «Piemonte».
IL RICORDO. Sgomento a Canonica per la scomparsa del 33enne morto venerdì 6 settembre in città: «Era disponibile con tutti». Il messaggio del sindaco.