Addio allo scrittore Philip Roth Tra gli autori più importanti del XX secolo
È morto Philip Roth, uno degli scrittori più importanti ed influenti del ventesimo secolo che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della letteratura americana.
È morto Philip Roth, uno degli scrittori più importanti ed influenti del ventesimo secolo che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della letteratura americana.
Mille ragazzi venerdì 18 maggio al centro commerciale di Stezzano per la gara Double Tap, sfida tra talenti di Instagram.
Nel 2012 Nicolò Balini, 26 anni, ha creato da zero il canale di viaggi che oggi conta 70 milioni di visualizzazioni. Figlio d’arte, dopo il diploma a Treviglio è diventato videomaker. Ha visitato 74 paesi: «Ma Fara d’Adda è il meglio».
Con il lancio della nuova collezione figurine Panini dedicata alla serie tv “Maggie & Bianca Fashion Friends”, Intesa Sanpaolo avvia l’iniziativa nelle filiali.
Torna «Letture sotto il berceau», rassegna letteraria giunta alla 13esima edizione.
Svelate le prime date di We Will Rock You, lo show con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo. C’è anche Bergamo.
Partirà da «Le Due Torri» di Stezzano il DoubleTap Tour, il contest-show itinerante alla ricerca dei migliori talenti musical.ly e Instagram nelle categorie canto, ballo e video. A valutare le prestazioni dei partecipanti, tre per ogni categoria, anche un giudice d’eccezione per lo sponsor Pringles: il capitano dell’Atalanta Papu Gomez.
La modella bergamasca sfila sul red carpet della 71esima edizione del Festival di Cannes.
Arrivano dalla Bergamasca le vincitrici della puntata di domenica di «The Wall», il gioco televisivo condotto da Gerry Scotti su Canale 5.
Secondo appuntamento del progetto Art Movie di Contemporary Locus e Lab 80 film, il nuovo progetto internazionale che nasce con l’obiettivo di presentare film d’artista e sperimentali.
Nei brani di “Davide”, il suo ultimo disco, c’è lui, Gemitaiz. La sua personalità è talmente presente che il rapper romano ha deciso di intitolare il cd con il suo nome di battesimo.
I ricordi dell’anteprima nazionale del film il 20 settembre 1978 al cinema San Marco: la fila per entrare. C’era anche Ermanno Olmi.
Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Intellettuale profondo che ha indagato e esplorato i misteri dell’uomo»
Il dialetto bergamasco consacrato dalla cinematografia internazionale: quel film uno spaccato unico della vita delle nostre campagne. Il ricordo dei protagonisti.
È morto a 87 anni Ermanno Olmi: il grande regista, nato a Bergamo ma cresciuto a Treviglio, era ricoverato all’ospedale di Asiago da venerdì sera. Il regista era malato da tempo.
«Si è spenta una donna straordinaria, una donna generosa che ha saputo amare molto. La nostra mamma, Inge, ci ha lasciato». Giulia Manzù affida a queste parole l’annuncio della morte di Inge Schabel Manzù.
Nella Bassa torna domenica 6 maggio l’appuntamento con le visite ai castelli, palazzi e borghi medievali con tante iniziative.
In 800 in fila al centro commerciale nel pomeriggio di sabato 5 maggio per un autografo del libro «Una di voi» dedicato alle adolescenti.
Si chiude domenica 6 maggio 2018 la 59° edizione della Fiera dei Librai Bergamo con un grande successo di pubblico, confermandosi una delle rassegne di settore tra le più importanti a livello nazionale: più di 160.000 visitatori in 16 giorni di manifestazione e oltre 20.000 libri venduti, tra gli oltre 50 mila titoli di romanzi, saggi e volumi per ragazzi offerti ai bergamaschi.
A partire dall’8 maggio, l’Ex Chiesa di Sant’Agostino apre le porte al terzo appuntamento della rassegna cinematografica Uni.Movie in occasione del 50° anniversario dell’Università degli Studi di Bergamo.