Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italia, aumentano le imprese straniere In Lombardia valgono 20 miliardi

    Lo studio della Fondazione Leone Moressa: in due anni sono cresciute del 9,5%, pari a 18 mila unità.. In calo, invece quelle italiane: il saldo tra iscrizioni e cessazioni è negativo, con una perdita di 50 mila unità

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bergamasco all’ultimo atto Zonca: resterà presidio del territorio

    Quando si ferma a meditare, nel suo ufficio da presidente sopra la piazza di largo Porta Nuova, non si capisce se Cesare Zonca soffre di più per la fusione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare o per il destino del nostro territorio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Attenti alle spese sopra i 3.600 euro È entrato in vigore lo «spesometro»

    Attenti alle spese sopra i 3.600 euro. Dal 22 aprile è entrato in vigore lo «spesometro»: per le imprese che liquidano l’Iva ogni tre mesi scatta l’obbligo di comunicare al Fisco gli acquisti superiori ai 3.600 euro. Lo spesometro serve per accertare la congruità tra reddito dichiarato dal contribuente e tenore di vita.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La competitività regionale non piace Renzi stoppa il «Made in Lombardy»

    Brusco stop al «Made in Lombardy» e indirettamente alla moneta complementare a causa delle querelle tra governo Renzi e Regione sulla legge «Impresa Lombardia». L’esecutivo nazionale ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale il provvedimento sulla competitività.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Bergamo ha fame di giovani leve Il corso di moda è al rush finale

    Ha aperto tre anni fa e questo giugno i primi 20 ragazzi usciranno dal corso pronti per le aziende del territorio: modelliste e camiciai, giovani mani laboriose per nuovi progetti su cartamodelli e tessuti. Si chiama, e non poteva che essere altrimenti, «Perfect».

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Qualità, prodotti nuovi e tanto export Arrigoni fa un secolo ma non si ferma

    Cent’anni e non sentirli: anzi, sfruttare il solco della tradizione per continuare a crescere sotto il segno della qualità, ma anche dell’innovazione, sui mercati di mezzo mondo. Il mezzo secolo, che sarà festeggiato proprio in questi giorni, è lo specchio di passione, intenso lavoro e attaccamento al territorio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sos Titicaca, da Bergamo in Perù Salvare il lago patrimonio Unesco

    È di Ecogeo il primo progetto di disinquinamento della sponda peruviana del Lago Titicaca, patrimonio Unesco, il più grande del Sudamerica. La società bergamasca fondata dal geologo Diego Marsetti, da un decennio sul mercato internazionale, è sbarcata in Perù solo un anno fa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scooter Bmw dal cuore elettrico E la carrozzeria è del gruppo Acerbis

    Una quarantina abbondante di anni fa, Franco Acerbis era un promettente pilota di enduro e girava il mondo assecondando la sua passione. Tra una gara e l’altra, un bel giorno, decise di tornare da una trasferta negli Stati Uniti con tre parafanghi in tasca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavori, primi tre mesi da incubo: i licenziamenti sono raddoppiati

    La crisi nel mondo del lavoro non accenna a frenare: in Lombardia nei primi tre mesi dell'anno i licenziamenti con iscrizione alle liste di mobilità sono stati 7.785, con un aumento del 45,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. Nella Bergamasca +95%.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Cartemani resta così com’è» La rassicurazione degli austriaci

    Con l’acquisizione del 100% della società di Curno da parte dell’austriaca Hagleitner, entrambe attive nel settore dell’igiene, «Cartemani resta così com’è», sottolinea Hans George Hagleitner, amministratore e legale rappresentante.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Magnetti con l’ok del Tribunale Ora rilancio e tagli: 170 esuberi

    Il rilancio del gruppo Magnetti può continuare. Il Tribunale ha omologato infatti gli accordi di ristrutturazione del debito delle società Magnetti Building, Magnetti Spa e Record srl. I provvedimenti sono stati depositati mercoledì.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, cresce la fiducia Nel 2014 il bicchiere è mezzo pieno

    Nel 2014 il bicchiere pare mezzo pieno. Una notizia positiva in ambito economico per l nostre imprese che guardano con più fiducia al futuro. Il dato non basta certo a chiudere il capitolo crisi, ma apre uno squarcio di sereno in mezzo ai nuvoloni neri.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Canonizzazione Papa Giovanni Richieste di lavoro da Roma

    Già avviate le selezioni in vista delle prossime festività e del picco estivo, per un totale di oltre 400 persone che risulteranno fondamentali per gestire al meglio i turni e le ferie. Ecco allora una ricerca di 400 persone. E si cerca personale anche per Roma per la Canonizzazione.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Tre Bcc vanno verso la fusione Una nuova banca con 50 sportelli

    Un patrimonio vicino ai 250 milioni di euro, una cinquantina di sportelli, tra sedi e filiali, quasi 14 mila soci. È la carta d’identità di quella che potrebbe essere tra breve la nuova Banca di credito cooperativo nata dalla fusione delle ex casse rurali di Caravaggio, della Bergamasca e Orobica.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Uil pensionati, il congresso Sebastiano Testa è il segretario

    Nuovo segretario per la Uil Pensionati di Bergamo: si tratta di Sebastiano Testa, alle spalle una lunga esperienza nella Uil Scuola, divenuto responsabile territoriale dell’organizzazione di categoria all’indomani della scomparsa dello “storico” segretario generale Primo Colombi.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Fornovo cresce sui farmaci Boehringer, nuovi investimenti

    Investimenti in vista a Fornovo. La Boehringer Ingelheim stanzierà altri 10 milioni di euro, dopo i 15 milioni del 2012-2013, per ampliare l’impianto «Sintesi II» a Fornovo San Giovanni, dedicato alla produzione del Pradaxa.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Colomba e uova al luppolo Pasqua bergamasca al 100%

    La colomba preparata dai panificatori Aspan con la farina di grano bergamasco al 100%, l’uovo di Pasqua preparato con cioccolato profumato al fiore di luppolo e i cioccolatini ripieni di gelatina di birra prodotta dal birrificio artigianale Elav di Comun Nuovo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Conversione azioni Italcementi: come esercitare il diritto di recesso

    Italcementi comunica che le delibere dell’assemblea speciale degli azionisti di risparmio e dell’assemblea straordinaria degli azionisti ordinari sono state iscritte nel Registro delle Imprese di Bergamo. Diritto di recesso esercitabile dal 14 aprile.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Un nuovo social bond con Ubi Questa volta a favore di Caritas

    Nuovo social bond, questa volta a favore di Caritas. Lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni previste da Ubi Banca andrà a sostegno del progetto «Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fondo solidale per la Fond. Veronesi Ubi Banca, già esaurito il plafond

    Grande successo per il plafond di 6 milioni di euro del Prestito obbligazionario, di cui parte dei proventi sarà devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi. Il plafond è stato interamente sottoscritto, in anticipo rispetto alla scadenza del 16 maggio.

    11 anni fa
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso