Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti scrive a tutti i candidati «Stop al consumo del suolo agricolo»

    «Ridare centralità al settore agricolo, valorizzando il suo legame con il territorio e la sua funzione sociale ed economica». È la richiesta del presidente della Coldiretti provinciale Alberto Brivio ai candidati nella sfida elettorale. «Stop al consumo indiscriminato di suolo».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Un mese agli 80 € in busta paga «Non bisogna presentare domanda»

    Manca meno di un mese alla prima busta paga «gonfiata» del bonus Irpef e per far sì che il credito venga effettivamente e correttamente elargito a tutti i contribuenti che ne hanno diritto (10 milioni con un reddito tra 8.145 e 26.000 euro), l’Agenzia delle Entrate ha emanato le istruzioni a tempo di record.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Auto: tornano gli eco-incentivi Dal 6 maggio sconti fino a 5.000 €

    Ripartono il 6 maggio gli incentivi alle auto ecologiche: 31.363.943 euro stanziati per il 2014 dal Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto firmato lo scorso 3 aprile, cui si aggiungono le risorse non utilizzate nel 2013.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Dalla cartoleria agli accendini E Legami guarda alla Cina

    Differenziare per crescere, per spingere sulla Cina e gli Stati Uniti, ma senza dimenticare Bergamo, dove Legami è nato 11 anni fa con l’apertura della R&D Srl di Azzano. Legami ora punta sull’elettronica, ma anche sulla cosmetica e il settore beauty.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Orologi, è guerra sui ricambi Orologiai contro le grandi case

    Continua il momento molto delicato per il mondo degli orologi, in particolare il settore degli artigiani indipendenti. Non c’è solo la crisi, ma da anni si assiste a una querelle con le grandi «maison» dell’orologeria svizzera che rifiutano di fornire i pezzi di ricambio originali.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Assemblea Ubi il 10/5 a Brescia Più di 10 mila biglietti chiesti

    Sono più di 10 mila i biglietti chiesti per partecipare all’assemblea dei soci del gruppo Ubi che si terrà il 10 maggio a Brescia. Il termine per le richieste è scaduto venerdì. A fronte di oltre 10 mila domande, si attendono 4-5 mila presenze fisiche.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Fiera agricola di Treviglio al via I leghisti punzecchiano Martina

    «La settimana che si apre sarà decisiva per prendere quelle scelte che auspichiamo per il futuro del comparto. Serve una decisione concreta, che vada nella direzione di difendere il territorio dove si concentra il futuro dell’agricoltura».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nel progetto Percassi di Segrate spunta il palazzetto targato Armani

    Spunta il nome di Armani nel grande progetto immobiliare che il gruppo del patron dell’Atalanta, Antonio Percassi, sta portando avanti in un’area tra Segrate e Linate. La struttura portante è un centro commerciale destinato a diventare il più grande in Europa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bg, l’ok degli azionisti alla fusione nel Banco Popolare

    L’Assemblea straordinaria degli azionisti del Credito Bergamasco ha approvato venerdì 25 aprile il progetto di fusione per incorporazione della Banca nel Banco Popolare Società Cooperativa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tre imprese in meno ogni giorno Il bilancio dei primi 3 mesi del 2014

    Cala di 300 unità lo stock di imprese che risultano iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Bergamo. La difficoltà del momento congiunturale è diffusa sulle diverse tipologie di imprese: da quelle di capitale alle società di persone.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Manifattura di Valle Brembana Il Tribunale rimanda la decisione

    Cinque minuti di Camera di Consiglio e decisione rinviata ai prossimi giorni. Forse dopo il 1° Maggio. L’impresa rischia il fallimento per avere pagato gli stipendi di febbraio nonostante avesse presentato domanda di concordato preventivo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italia, aumentano le imprese straniere In Lombardia valgono 20 miliardi

    Lo studio della Fondazione Leone Moressa: in due anni sono cresciute del 9,5%, pari a 18 mila unità.. In calo, invece quelle italiane: il saldo tra iscrizioni e cessazioni è negativo, con una perdita di 50 mila unità

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bergamasco all’ultimo atto Zonca: resterà presidio del territorio

    Quando si ferma a meditare, nel suo ufficio da presidente sopra la piazza di largo Porta Nuova, non si capisce se Cesare Zonca soffre di più per la fusione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare o per il destino del nostro territorio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Attenti alle spese sopra i 3.600 euro È entrato in vigore lo «spesometro»

    Attenti alle spese sopra i 3.600 euro. Dal 22 aprile è entrato in vigore lo «spesometro»: per le imprese che liquidano l’Iva ogni tre mesi scatta l’obbligo di comunicare al Fisco gli acquisti superiori ai 3.600 euro. Lo spesometro serve per accertare la congruità tra reddito dichiarato dal contribuente e tenore di vita.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La competitività regionale non piace Renzi stoppa il «Made in Lombardy»

    Brusco stop al «Made in Lombardy» e indirettamente alla moneta complementare a causa delle querelle tra governo Renzi e Regione sulla legge «Impresa Lombardia». L’esecutivo nazionale ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale il provvedimento sulla competitività.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Bergamo ha fame di giovani leve Il corso di moda è al rush finale

    Ha aperto tre anni fa e questo giugno i primi 20 ragazzi usciranno dal corso pronti per le aziende del territorio: modelliste e camiciai, giovani mani laboriose per nuovi progetti su cartamodelli e tessuti. Si chiama, e non poteva che essere altrimenti, «Perfect».

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Qualità, prodotti nuovi e tanto export Arrigoni fa un secolo ma non si ferma

    Cent’anni e non sentirli: anzi, sfruttare il solco della tradizione per continuare a crescere sotto il segno della qualità, ma anche dell’innovazione, sui mercati di mezzo mondo. Il mezzo secolo, che sarà festeggiato proprio in questi giorni, è lo specchio di passione, intenso lavoro e attaccamento al territorio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sos Titicaca, da Bergamo in Perù Salvare il lago patrimonio Unesco

    È di Ecogeo il primo progetto di disinquinamento della sponda peruviana del Lago Titicaca, patrimonio Unesco, il più grande del Sudamerica. La società bergamasca fondata dal geologo Diego Marsetti, da un decennio sul mercato internazionale, è sbarcata in Perù solo un anno fa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scooter Bmw dal cuore elettrico E la carrozzeria è del gruppo Acerbis

    Una quarantina abbondante di anni fa, Franco Acerbis era un promettente pilota di enduro e girava il mondo assecondando la sua passione. Tra una gara e l’altra, un bel giorno, decise di tornare da una trasferta negli Stati Uniti con tre parafanghi in tasca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavori, primi tre mesi da incubo: i licenziamenti sono raddoppiati

    La crisi nel mondo del lavoro non accenna a frenare: in Lombardia nei primi tre mesi dell'anno i licenziamenti con iscrizione alle liste di mobilità sono stati 7.785, con un aumento del 45,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. Nella Bergamasca +95%.

    11 anni fa
    Inizio
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso