Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Fiom, la Cgil conferma Borella 53 voti a favore, 20 i contrari

    Eugenio Borella è stato rieletto segretario generale dei metalmeccanici della Cgil. L’elezione all’appuntamento della Fiom ad Albino con 53 voti favorevoli, 30 contrati e 2 astenuti. Sull’aggressione a Bresciani: “Chiederò all’autore del gesto di dimettersi dalla Rsu”

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione ferma rispetto a gennaio In crescita alcolici e tabacchi

    Nel mese di febbraio, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), a Bergamo, non registra alcuna variazione rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +0,3%, in diminuzione rispetto allo + 0,4% registrato il mese scorso.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bolletta dell’energia elettrica: un nuovo onere per le aziende

    Da gennaio le piccole imprese e le famiglie si trovano nella bolletta dell’energia elettrica un nuovo onere da pagare: la cosiddetta componente «AE». E sono aumenti non indifferenti, come sottolinea il presidente di Confartigianato Bergamo, Angelo Carrara.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Zonca: il bilancio è positivo Saremo nel Cda di Banco Popolare

    Nonostante i risultati possano esser letti non positivamente, il bilancio è da considerarsi positivo e, dato il periodo che si sta vivendo e questi mesi così importanti per il Credito Bergamasco, è stato un successo. Questo in sintesi il pensiero di Cesare Zonca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti, nuova impennata A febbraio altri 336 senza lavoro

    La crisi non allenta la sua morsa sulla Lombardia. Gli effetti della recessione sull’occupazione sono ancora drammatici. A febbraio sono stati 3.300 i licenziamenti collettivi, 1.112 in più rispetto al mese precedente. A Bergamo la crescita è stata del 39%.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Creattiva», è iniziato il countdown Espositori in crescita, molte le novità

    È iniziato il countdown di Bergamo Creattiva. La manifestazione dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, sarà di scena alla Fiera di Bergamo da giovedì 6 (apertura ore 9,30) a domenica 9 marzo 2014 (chiusura ore 19,30).

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Che odissea per un’insegna Sconfitto dalla burocrazia

    Si parla continuamente di burocrazia che costringe le imprese a muoversi alla« moviola»: piccolo, ma emblematico esempio quello che ha coinvolto il titolare de «La Zuppa di Sigi» Nereo Bacci.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, approvato il bilancio 2013 L’utile netto fissato a 11,4 milioni

    Il Credito Bergamasco ha approvato il progetto di bilancio 2013. L’utile netto si fissa a 11,4 milioni (43,9 milioni l’utile netto «ricorrente»). All’assemblea degli azionisti del prossimo 28 marzo verrà proposto un dividendo unitario di 0,55 euro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Proposte commerciali ingannevoli Prima di pagare controllate bene

    Alcune imprese della provincia lamentano di aver ricevuto in questi giorni richieste di pagamento, tramite bollettino postale e ordini di bonifico per la «registrazione di informazione di marchi». Non è l’unica proposta commerciale ingannevole. Conviene leggere bene.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Dallo scalpello al clic sul web Così è nato l’artigiano digitale

    Fare della propria passione il proprio lavoro. Frase tutt’altro che retorica per quattro giovani imprenditori della bergamasca che hanno un comun denominatore: l’essere artigiani. Ma «dimenticatevi la vecchia immagine dell’artigiano chiuso in bottega con scalpello e martello», spiegano sicuri.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Itema di Colzate e Vilminore Mercoledì altro sciopero di 8 ore

    Dopo l’adesione pressoché totale dei lavoratori allo sciopero di venerdì scorso, alla Itema di Colzate la mobilitazione non si ferma: contro l’esternalizzazione del magazzino è stata proclamata per mercoledì, 26 febbraio, una nuova astensione dal lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Borella: «Lavorare tutti e meno Fiom fuori dalla Cgil? Non esiste»

    Ci sono simboli che dicono più delle parole. E nei locali che ospitano gli uffici della Fiom i simboli non mancano. Due stampe in bianco e nero che ritraggono il Che campeggiano l’una a fianco all’altra su una parete, vicino a due vignette di Vauro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Social Card, diritto inutilizzabile: impossibile presentare la domanda

    Il diritto c’è, ma per il momento è impossibile esigerlo. Già da due mesi con la Legge di Stabilità 2014 è stata sancita anche per alcune categorie di cittadini stranieri indigenti la possibilità di richiedere la cosiddetta Carta acquisti ordinaria, conosciuta anche come Social Card.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le imprese associate a Promoserio Dal Creberg un plafond di 5 miloni

    Sostenere il territorio e premiare chi è in grado di fare rete. Sono questi i due principi cardine dell’accordo, tra PromoSerio, agenzia di sviluppo delle Orobie Orientali, e il Credito Bergamasco, main partner dell’associazione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Krizia finisce in mano ai cinesi La bergamasca vende il marchio

    Krizia finisce in mano ai cinesi. La fondatrice Mariuccia Mandelli, dopo sessant’anni di business, avrebbe detto sì al corteggiamento dell’imprenditrice asiatica Zhu Chongyun, che dovrebbe diventare presidente e direttore creativo di Krizia.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Fusioni e acquisizioni, mercato ok Bergamo ha un posto in prima fila

    La crisi non è finita. Ma una ripresa, a volte dettata proprio dalle occasioni offerte dal mercato in crisi, si è vista. È quella del mercato delle fusioni e acquisizioni (mergers & acquisitions). A livello nazionale il 2013 ha portato un aumento del controvalore totale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nomina a ministro di Martina La soddisfazione di Coldiretti

    Coldiretti Bergamo esprime piena soddisfazione per la nomina a ministro delle Politiche Agricole di Maurizio Martina, distintosi per impegno e competenza già nel precedente incarico di sottosegretario con delega Expo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rapporti tra imprese e bancarie I commercialisti si confrontano

    L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, mercoledì 26 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in via Rotonda dei Mille 1, si confronterà sulle relazioni che intercorrono tra imprese e istituzioni bancarie.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Buoni postali, 22 le vertenze «Rimborso pieno per due»

    Per ora sono poco più di una ventina ma i casi seguiti da Federconsumatori Bergamo potrebbero aumentare nelle prossime settimane. Stiamo parlando dei risparmiatori che trent’anni fa investirono nei Buoni fruttiferi postali con rendimenti più che dimezzati.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Itema Group, sciopero immediato Lavoratori contro l’esternalizzazione

    Nell’assemblea di venerdì alla Itema Group di Colzate, lavoratori e rappresentanze sindacali hanno deciso unitariamente di proclamare uno sciopero immediato di due ore. La protesta è stata indetta contro l’esternalizzazione del magazzino dello stabilimento. A rischio 9 lavoratori.

    11 anni fa
    Inizio
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso